motoristi aiuto
#1
Salve ragazzi ho bisogno di un po' di chiarimenti.
Premetto il problema molto sinteticamente.
1- Ho due serbatoi nafta: uno subito a poppavia del motore (chiamiamolo ALTO) ed uno (BASSO)nello scatolato della pinna (chiglia).

2- sono collegati con un tubo di 2' (chiudibile con valvola)su cui con un innesto a Y parte anche lo sfiato del serbatoio BASSO

3- la pompa AC aspira da un pescante che va fino in fondo al serbatoio BASSO.

4- il ritorno degli iniettori può essere mandato indifferentemente al serbatoio BASSO o ALTO.

Ora tutto funziona OK fino a quando il livello del serbatoio ALTO non va a zero; allora l'alinebtazione nafta diviene irregolare.

Dopo lungo meditare sono giunto a questa ipotesi che potrebbe spiegare la cosa. Ossia ... con serbatoio ALTO pieno o semipieno per il principio dei vasi comunicanti il livello nafta é al di sopra della pompa AC o poco sotto. come il serbatoio ALTO si svuota la pompa AC che sarà circa 30cm sopra al serbatoio BASSO non riesce a far superare il dislivello alla nafta.

Qualcuno sa quale sia l'effettiva prevalenza di una pompa AC? a me servirebbero circa 100/120cm.

Se la mia ipotesi venisse da voi confermata, qualcuno ,mi può indicare una pompa elettrica che possa essere messa in serie a monte della pompa AC e mi consenta così di ovviare al problema?

Grazie
Scud

(Spostata da Edolo per riorganizzazione forum)
Cita messaggio
#2
Hai indovinato il problema.
Cita messaggio
#3
Temo tu abbia un'aspirazione di aria nel circuito del gasolio: controlla tubi e filtri. Se non hai cambiato la AC e se prima tutto funzionava a dovere non c'è altra spiegazione.
La cosa più semplice èrendere indipendenti i due serbatoi e mettere il pescante nel serbatoio alto; saracinesca di chiusura nel tubo che porta il gasolio dal serbatoio alto a quello basso. Poi una pompetta elettrica (vanno bene quelle automobilistiche) per travasare il gasolio da serbatoio basso a quello alto.
Insomma: pescante + altro ingresso sul serbatoio alto, saracinesca, pompetta elettrica da pochi bar, un interruttore, pochi metri di filo elettrico e di tubo per gasolio: 40 euro di spesa in tutto se prendi la pompetta dal demolitore.
Cita messaggio
#4
Potresti anche cercare i dati tecnici della pompa AC montata sul tuo motore, per eliminare dubbi di un dimensionamento non corretto.


Scud
Cita messaggio
#5
La cosa più semplice èrendere indipendenti i due serbatoi e mettere il pescante nel serbatoio alto; saracinesca di chiusura nel tubo che porta il gasolio dal serbatoio alto a quello basso. Poi una pompetta elettrica (vanno bene quelle automobilistiche) per travasare il gasolio da serbatoio basso a quello alto.
Insomma: pescante + altro ingresso sul serbatoio alto, saracinesca, pompetta elettrica da pochi bar, un interruttore, pochi metri di filo elettrico e di tubo per gasolio: 40 euro di spesa in tutto se prendi la pompetta dal demolitore.


Riguardo all'aria da dove cavolo puo arrivare? dal filtro e dal decanter?

scud
Cita messaggio
#6
Per la pompa: ne metti una piccola, esterna, elettrica, di tipo automobilistico.
Serve per travasare, non sforza nè scalda. In genere non hanno bisogno del non ritorno, riescono ad autoadescare pur non essendo specificatamente autoadescanti.
Non ha senso dedicare una pompa seria per tale scopo.
Va bene una tipo queste, che pesa/ingombra poco http://lnx.protoxide.it/shop/index.php?cPath=31 , ma le trovi nuove a pochi euro (queste sono per automobili elaborate!).

Per vedere l'aspirazione di aria: devi 'segmentare' l'impianto, e andare per esclusione. Potrebbe essere un raccordo stupido, una microlesione che con le vibrazioni lascia trafilare, guarnizioni filtro o decanter.

La cosa più semplice èrendere indipendenti i due serbatoi e mettere il pescante nel serbatoio alto; saracinesca di chiusura nel tubo che porta il gasolio dal serbatoio alto a quello basso. Poi una pompetta elettrica (vanno bene quelle automobilistiche) per travasare il gasolio da serbatoio basso a quello alto.
Insomma: pescante + altro ingresso sul serbatoio alto, saracinesca, pompetta elettrica da pochi bar, un interruttore, pochi metri di filo elettrico e di tubo per gasolio: 40 euro di spesa in tutto se prendi la pompetta dal demolitore.


Riguardo all'aria da dove cavolo puo arrivare? dal filtro e dal decanter?

scud

Il difetto sconosciuto potrebbe aumentare e avere conseguenze gravi.

Forse potrebbe anche essersi deteriorata la pompa C o Ac, che dir si voglia.
Una di ricambio consiglio di averla sempre a bordo, quindi:... comprare e provare...
Cita messaggio
#8
Il difetto sconosciuto potrebbe aumentare e avere conseguenze gravi.

Forse potrebbe anche essersi deteriorata la pompa C o Ac, che dir si voglia.
Una di ricambio consiglio di averla sempre a bordo, quindi:... comprare e provare...


SCUD
Cita messaggio
#9
2- sono collegati con un tubo di 2' (chiudibile con valvola)su cui con un innesto a Y parte anche lo sfiato del serbatoio BASSO


il problema e' qui!

ciao
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#10
...starà attraversando un momento difficile il belin




il problema e' qui!

ciao

skipperfelice 9 2.751 14-03-2021, 12:38
Ultimo messaggio: Butler
  MD 22 p - aiuto preventivo kitegorico 40 14.850 23-01-2021, 13:55
Ultimo messaggio: kitegorico
  volvo penta 8 . Robusato 5 2.142 21-11-2020, 14:49
Ultimo messaggio: Butler
  AIUTO - Cambio rotazione elica santicuti 3 1.782 20-07-2020, 15:11
Ultimo messaggio: gfrancs
  Aiuto pompa vp md11 paguro 11 4.083 30-06-2020, 15:09
Ultimo messaggio: Isidisi
  Motoristi aiuto, perdita para acqua pompa Aqua mare santicuti 38 7.618 29-08-2019, 00:30
Ultimo messaggio: ibanez
  Aiuto, continuità saildrive santicuti 20 5.724 20-12-2018, 14:56
Ultimo messaggio: nikola

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: