Scotta randa 2:1
#1
Ciao a tutti,
sulla mia Elan 45 (2001) il vecchio armatore aveva modificato il circuito della scotta di randa con un sistema 4:1 su due winch dedicati.

La scotta è fissata praticamente alla varea del boma e su un carrello subito davanti alle ruote del timone, la randa è di circa 60m2.

Avendo la scotta sempre sui winch mi domando se sarebbe saggio modificare il circuito con un 2:1, sarebbe come quello sul sito harken ( [hide]https://www.harken.it/content.aspx?id=3901[/hide] ) alla voce "sistema 2:1 con winch dedicati".

Secondo voi la vela sarebbe gestibile o mi conviene restare sul 4:1?
Cita messaggio
#2
Si, secondo me si, ti conviene dato il tipo di barca e di attrezzatura.
Cita messaggio
#3
(30-04-2019, 09:59)France WLF Sailing Team Ha scritto: Si, secondo me si, ti conviene dato il tipo di barca e di attrezzatura.

Si cosa? 2:1? :-)
Cita messaggio
#4
(30-04-2019, 10:16)Emiliano666 Ha scritto: Si cosa? 2:1? :-)

Si scusa lo davo per scontato. Il 2:1 lo trovo giusto per la tua barca.
Praticamente tutte le barche con sistema di scotta randa alla tedesca hanno il 2:1 (dopotutto hai i winch per la riduzione dello sforzo) ed a mano non le belin quasi mai ..giusto con pochissssssimo vento puoi anche cazzarle a mano ma poi sennò sempre di winch si va..
Cita messaggio
#5
se e' un 4 a 1 una ragione ci potrebbe essere.. ad oggi i winch lavorano bene o ci vuole forza per farli lavorare?
se la passi a 2/1 vuol dire che la forza necessaria sulla manovella raddoppia.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#6
(30-04-2019, 10:25)ZK Ha scritto: se e' un 4 a 1 una ragione ci potrebbe essere.. ad oggi i winch lavorano bene o ci vuole forza per farli lavorare?
se la passi a 2/1 vuol dire che la forza necessaria sulla manovella raddoppia.

La domanda ha una risposta ampia!
Il vecchio armatore ha fatto molte modifiche sulla barca, non tutte (a mio avviso) sensate.
Ha dato molta importanza ad alcuni particolari e tralasciato altre cose importanti.
Diciamo che non posso prenderlo come punto di riferimento per le mie scelte!

Per questo domando la vostra esperienza per sistemi 2:1 su randa da 60m2

Ad oggi non ho mai avuto problemi di sforzi sui winch e credo che anche uno sforzo doppio sarebbe gestibile, anche tenendo conto che uil sistema 4:1 attuale ha tanti attriti ed è poco scorrevole.
Non mi stupirei se con bozzelli e scotta nuovi il 2:1 non fosse così tanto più duro del 4:1 attuale, con tutti i vantaggi di avere un sistema più rapido e meno scotta in pozzetto.
Cita messaggio
#7
non ci vedo nulla di male a fare un prova, senza comprare . che salti un bozzello e provi.
se funziona bene.. ti puoi sempre buttare sulle spese dopo.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#8
Si, in effetti sto già provando e funziona bene.
non ho però ancora preso ventone.
La domanda era per capire se voi più esperti vedevate aspetti collaterali che io non consideravo.
Cita messaggio
#9
che rapporto hanno i winch di scotta?
Cita messaggio
#10
Ma perchè?

perchè aggiungere sforzo ?
Per levare un rinvio ?
Scusa ma non capisco la funzinalità di potrare da 4:1 a 2:1
capisco l'inverso , modifica = costo ma in questo caso che senso ha ?

ciao
we can disagree without being disagreeable
Cita messaggio
#11
Sono andato a guardarmi un po' di foto della barca in giro, da cantiere era previsto di avere il carrello randa o in tuga o giusto a poppa del passauomo in entrambi i casi con rinvio scotta lungo il boma su un winch in tuga, immagino fosse per evitare di tagliare il pozzetto a doppia ruota con una rotaia in mezzo al pozzetto.

Nella tua installazione mi chiedo se la rotaia sia a poppa o a prua della varea del boma, perché nel primo caso non viene un gran bel lavoro con il tiro della scotta che va verso poppa.

Anche i winch devono avere un'installazione particolare rispetto al paramare.

Non è che potresti postare qualche foto di questa installazione?
Cita messaggio
#12
(30-04-2019, 17:21)LOKA Ha scritto: Ma perchè?

perchè aggiungere sforzo ?
Per levare un rinvio ?
Scusa ma non capisco la funzinalità di potrare da 4:1 a 2:1
capisco l'inverso , modifica = costo ma in questo caso che senso ha ?

ciao

Devo comunque cambiare i bozzelli e la scotta, sono vecchi ed uno è esploso nel rientro delle vacanze pasquali.
Se 2:1 fosse gestibile la regolazione sarebbe più veloce ed avrei metà metri di scotta in pozzetto, oltre che più scorrevole.
Cita messaggio
#13
La mia esperienza: randa 56 mq, sistema 2:1 con due winch da 46, si gestisce bene e lo sforzo da fare e'sempre gestibile anche con ventone, si lasca facilmente sotto raffica e in abbattuta recupero imbando a mano e poi lasco tutto. L'unico neo e' che le due code devono sempre essere equalizzate altrimenti ti capita di dover sventare e non hai abbastanza cima.
Cita messaggio
#14
(30-04-2019, 17:26)clavy Ha scritto: Sono andato a guardarmi un po' di foto della barca in giro, da cantiere era previsto di avere il carrello randa o in tuga o giusto a poppa del passauomo in entrambi i casi con rinvio scotta lungo il boma su un winch in tuga, immagino fosse per evitare di tagliare il pozzetto a doppia ruota con una rotaia in mezzo al pozzetto.

Nella tua installazione mi chiedo se la rotaia sia a poppa o a prua della varea del boma, perché nel primo caso non viene un gran bel lavoro con il tiro della scotta che va verso poppa.

Anche i winch devono avere un'installazione particolare rispetto al paramare.

Non è che potresti postare qualche foto di questa installazione?

La mia è la versione con la rotaia davanti alle ruote del timone, la scotta è praticamente alla fine del boma e verticale rispetto al carrello. (ho un armo leggermente maggiorato rispetto a quello previsto rispetto alla normale versione performance, ma almeno questa modifica era stata fatta dal cantiere in fase di costruzione).
Non ho foto a portata di mano, ma la scotta arriva bene sui winch, direttamente dal bozzello sul carrello verso il winch.
Ad ogni modo è così già ora e funzione, io vorrei solo ridurre il paranco.
Ora non ho foto decenti...
Cita messaggio
#15
(30-04-2019, 14:30)nape Ha scritto: che rapporto hanno i winch di scotta?

sono dei Lewmar Ocean 54 a 2 velocità.

Credo che queste siano le caratteristiche

Gear Ratio1st/2nd Power Ratio1st/2nd
2.8:1/11.2:1 13.8:1/54:1
Cita messaggio
#16
(30-04-2019, 18:14)Emiliano666 Ha scritto: Devo comunque cambiare i bozzelli e la scotta, sono vecchi ed uno è esploso nel rientro delle vacanze pasquali.
Se 2:1 fosse gestibile la regolazione sarebbe più veloce ed avrei metà metri di scotta in pozzetto, oltre che più scorrevole.




ahhhh

Non sapevo del danno

Capisco
we can disagree without being disagreeable
Cita messaggio
#17
Per il passeggio, cioè senza i soliti manzi che si buttano sui winch come se non ci fosse un domani, su una randa di superficie come la tua, scotta a fine boma, le tabelle Harken danno un 46 con il 4:1 per cui a me verrebbe da dire che in condizioni tese il tuo winch potrebbe diventare pesante col 2:1 e che si trova surdimensionato per il 4:1
Poi dipende anche da quanto è dura al vento la barca e/o da quando cominci a ridurre.
Mal che vada comprerai una manovella a doppia impugnatura o tornerai al 4:1
Dimensiona bene i bene i bozzelli, attenzione ai loro ancoraggi in generale se li sposti o li riduci in numero ma soprattutto a quelli in coperta se presenti.
Cita messaggio
#18
grazie,
come sempre mi avete dato info interessanti.
@nape puoi condividere le tabelle Harken di cui parli? o mi dici dove trovarle?
Cita messaggio
#19
dovrebbero essere qui, scrolla in giù un po':
https://technicalsailing.it/alla-scoperta-del-winch/
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Paranco scotta randa cmv88 46 3.427 31-07-2025, 08:59
Ultimo messaggio: st00042
  Scotta randa Sun Odissey 32 ibanez 11 1.216 06-05-2025, 23:01
Ultimo messaggio: Klauss
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 1.209 23-04-2025, 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Rapporto paranco scotta randa Markolone 18 1.388 01-04-2025, 09:26
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione bozzelli scotta randa vonkapp 31 3.409 31-01-2025, 00:26
Ultimo messaggio: vonkapp
  Scotta randa in virata ibanez 25 2.538 14-01-2025, 19:11
Ultimo messaggio: ibanez
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 635 10-01-2025, 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Scotta loop che non passa l'avvolgitore CkDre 27 2.848 14-10-2024, 11:17
Ultimo messaggio: 070
  scotta che si incastra sotto arridatoio Little Sail 26 2.797 12-10-2024, 09:35
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 11.437 27-05-2024, 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: