silent block d2-55 inglesi non originali
#1
qualcuno li ha provati ?

./
Cita messaggio
#2
Non li conosco. Ma non esistono originali, volvo li compra. Noto che però hanno il bullone fisso e non il perno filettato per regolare l'altezza. Sul mio 2030 ci ho trovato quelli fissi e per allineare il motore una palla... Devi mettere spessori sotto i supporti . L'inverno prossimo li cambio .

Che poi sarebbero quelli nella stessa pagina selezioni high adjusters

Poi verifica che siano 4 uguali. Raramente succede che sono diversi prua e poppa, per via di pesi e spinte
Cita messaggio
#3
Vendono le due opzioni, con bullone o con perno filettato

Da loro ho comprato per un amico una pompa di ricircolo acqua per il Volvo MD2040 ed era buona ed un ottimo prezzo
Cita messaggio
#4
(19-06-2019, 18:11)giulianotofani Ha scritto: Non li conosco. Ma non esistono originali, volvo li compra. Noto che però hanno il bullone fisso e non il perno filettato per regolare l'altezza. Sul mio 2030 ci ho trovato quelli fissi e per allineare il motore una palla... Devi mettere spessori sotto i supporti . L'inverno prossimo li cambio .

Che poi sarebbero quelli nella stessa pagina selezioni high adjusters

Poi verifica che siano 4 uguali. Raramente succede che sono diversi prua e poppa, per via di pesi e spinte

Veramente e' facile che i due di poppa siano diversi da quelli di prua. Nel 2040 sono diversi anche per via del peso dell'invertitore.
Cita messaggio
#5
santicuti,
li ho cambiati io a maggio. Proprio li stessi, con la stessa ditta da UK!

Uguali agli originali, eccetto che per il prezzo. Ti direi, addirittura, che sono proprio li stessi che VP utilizza.

Io ho un VP D2-55 A (anno 2003) e, nel mio motore, ne ho solo 2.
Cita messaggio
#6
(19-06-2019, 22:55)bobspiderman Ha scritto: santicuti,
li ho cambiati io a maggio. Proprio li stessi, con la stessa ditta da UK!

Uguali agli originali, eccetto che per il prezzo. Ti direi, addirittura, che sono proprio li stessi che VP utilizza.

Io ho un VP D2-55 A (anno 2003) e, nel mio motore, ne ho solo 2.

Vorrei prendere anche io questi per il mio Volvo Penta MD22P
./

Se leggi il tread ci dai un feedback dopo due anni di utilizzo?
Cita messaggio
#7
Non posso che scrivere che mi sono trovato benissimo.

Non si “sfaldano”, la gomma è rimasta intatta come quando li ho installati e la base Metallica non ha cambiato colore.

Decisamente consigliati, anche se adesso, con l’UK fuori l’EU, non credo siano cambiati i costi.
Cita messaggio
#8
(09-05-2022, 08:38)bobspiderman Ha scritto: Non posso che scrivere che mi sono trovato benissimo.

Non si “sfaldano”, la gomma è rimasta intatta come quando li ho installati e la base Metallica non ha cambiato colore.

Decisamente consigliati, anche se adesso, con l’UK fuori l’EU, non credo siano cambiati i costi.

Grazie. Li ordino assieme ad altro materiale per il tagliando (filtri, cinghie, guarnizioni e giranti) così tra l'altro provo il sito che mi sembra molto ben fornito.
Cita messaggio
#9
li ho comprati alcuni mesi fa per il mio volvo md 22 l ma devo ancora montarli e trovare il modo di alzare il motore
Cita messaggio
#10
(09-05-2022, 10:07)jackgas Ha scritto: li ho comprati alcuni mesi fa per il mio volvo md 22 l ma devo ancora montarli e trovare il modo di alzare il motore

Le spese per IVA e sdoganamento le hai pagate al corriere?
Cita messaggio
#11
Parts4engines propone in fase di acquisto alcuni corrieri diversi consigliando Fedex che costa di più ma comprende le spese doganali e iva.
Provato il mese scorso, funziona.
Cita messaggio
#12
(09-05-2022, 13:16)gennarino Ha scritto: Parts4engines propone in fase di acquisto alcuni corrieri diversi consigliando Fedex che costa di più ma comprende le spese doganali e iva.
Provato il mese scorso, funziona.

Ok grazie.
Cita messaggio
#13
(09-05-2022, 11:53)kitegorico Ha scritto: Le spese per IVA e sdoganamento le hai pagate al corriere?

si le ho pagate al corriere
Cita messaggio
#14
(09-05-2022, 10:07)jackgas Ha scritto: li ho comprati alcuni mesi fa per il mio volvo md 22 l ma devo ancora montarli e trovare il modo di alzare il motore

Per alzare il motore ci sono due modi "casalinghi".

1) Mettere una robusta cima, anche DIA 14 va bene, sotto la parte verso prua del motore e collegarla al boma, facendola passare dagli oblò della cabine di poppa (se possibile). Con un leggerissimo movimento del boma verso l'alto, il motore si alza senza colpo ferire (provato sulla mia barca).

2) Compri i "polmoni" alza mobili che talvolta vendono al LIDL, e con molta cautela cambi un silent block per volta. Consiglio, per sicurezza, una volta che il polmone è gonfio, di posizionare dei legni al fine di utilizzare dita e mano anche post "cambio silent block". Io ho usato anche questi, ma il lavoro che ho fatto io è stato, anche, cambiare la gomma del sail-drive.

43
Cita messaggio
#15
Comunque c'è qualcosa che non torna. Possibile che i silent blocks volvo costino quasi 10 volte di più? Con bullone di regolazione (forse addirittura senza dadi e rondelle) vengono 295,48 euro l'uno. A cambiarne 4 originali si spenderebbe quasi 1200 euro contro i 160 euro totali di quelli inglesi. Capisco il costo maggiorato del prodotto originale ma con questa differenza di prezzo non posso credere che siano gli stessi.....
https://marinepartseurope.com/it/dealer/mpe/category/Marine%20Diesel%20Engines/product/MD22P/explodedview/54159437?catalog=M-D2-B&img=50056.png&header=Sospensione%20motore%20per%20trasmissione%20SX

PS i miei silent (quelli originali) hanno venti anni. Mai sostituiti. La Barca in navigazione a motore non fa neppure un accenno di vibrazione. Vorrei cambiarli per scrupolo ma non vorrei iniziare, una volta sostituuiti, ad avere problemi che prima non avevo (vibrazioni e sostituzioni periodiche......)

PS vedo che al momento sul forum ci sono contemporaneamente due discussioni sull'argomento........
Cita messaggio
#16
Credo sia lo stesso ragionamento dei filtri gasolio/olio.

Quelli VP costano anche 40€, mentre quelli NON VP (anche Perkins che vanno benissimo) li paghi dai 3 ai 7 Euro al massimo. Francamente, in tutta la mia vita da armatore, non ho mai riscontrato differenze qualitative.

Da quando ho installato i silent block"inglesi" non ho mai visto polvere nera dovuto a deterioramento della gomma.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Silent Block Saildrive Volvopenta Gioviy 6 3.241 16-05-2024, 12:25
Ultimo messaggio: simocav
  Problema di origine sconosciuta con i Silent Blocks motore Vittorio Camino 40 5.391 11-04-2024, 19:41
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  silent bloc piede motore enio.rossi 10 1.446 28-02-2024, 13:30
Ultimo messaggio: enio.rossi
  volvo penta 2003 B - silent block tommy62 1 1.014 31-10-2022, 22:48
Ultimo messaggio: Aquila
  Silent blocks paolo_vela 12 2.417 09-05-2022, 23:19
Ultimo messaggio: Wally
  Ricambi non originali Volvo Edolo 24 6.482 28-02-2022, 17:11
Ultimo messaggio: Magellan
  Sostituzione silent blocks Poneumberto 11 3.258 09-06-2021, 15:15
Ultimo messaggio: clavy
  Silent Block andati Trixarc 46 14.840 09-11-2020, 21:08
Ultimo messaggio: rosama
  Sostituzione silent-block Perkins 4.108 gennarino 31 6.457 18-09-2020, 21:05
Ultimo messaggio: andros
  Silent-block instabile gennarino 4 1.891 18-08-2020, 19:50
Ultimo messaggio: gennarino

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: