Realizzazione tavolo pozzetto/piano cuccetta
#1
Buongiorno volevo farvi partecipi della mia realizzazione di un tavolo da pranzo per il comet 33 da usare anche come piano per trasformare il divano a ferro di cavallo del quadrato in un letto matrimoniale.
Per il montaggio del tavolo ho pensato di o appoggiarlo sopra sul piano della torretta del timone sopra il porta bicchieri o sotto con due guide; dalla parte opposta un gambo in alluminio h 74,5, l'unico impedimento e' il violino del trasto randa, che verra' spostato a desra o sinisra del pozzetto o in alternativa staccato con un moschettone e posizionato a fianco; per tenere il boma al centro avevo pensato a due cimette, in modo da usare lo stesso boma per posizionae il tendalino.
La prima operazione e' stata quella di creare una dima del tavolo in cartone da provare sia per il pozzetto sia per coprire il buco del divano.


Allegati Anteprime
       
Cita messaggio
#2
Si prosegue lo studio del tavolo, secondo problema visto che la gamba di appoggio del tavolo in pozzetto dovra' essere alta circa 74,5 cm e quella per il quadrato 39,5 cm, rovistando su internet ho trovato la soluzione giusta credo.


Allegati
.jpg   gamba 1.1.jpg (Dimensione: 3,07 KB / Download: 385)
.jpg   gamba 2.1.jpg (Dimensione: 1,99 KB / Download: 385)
Cita messaggio
#3
I lavori procedeno.............
Tra poco seremo pronti per pranzi, aperitivi e cene in barca seduti e comodi come a casa.
Dopo aver acquistato un bel piano in compensato marino okumè in vena e con resine (su consiglio di un buon amico), abbiamo anche fatto eseguire una bella rosa dei venti, siamo in attesa di tagliare gli spigoli arrotondati e farele prime prove di fissaggio, per finire un paio di mani di epossidico per sigillare il tutto.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#4
Bellissimo tavolo
Sicuramente molto più spazioso e stabile rispetto a quello che in origine allestisce la barca.
Complimenti

Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#5
Ciao Giuseppe, seguo con attenzione visto . armatore dal 2007 di Comet 33 Smile
Mi interessa in particolare vedere come fisserai il tavolo alla colonnina/chiesuola della ruota timone
A riguardo del quadrato (per trasformare in letto il divano a C), non serve alcuna gamba al ripiano: bisogna fissare un appoggio in legno lungo tutto il perimetro dei tre lati in vetroresina che formato il divano stesso. Se vuoi ti faccio foto alla prima occasione.
A riguardo del tendalino a copertura del quadrato, questo deve essere in due pezzi e va fissato al lazy bag predisponendo su di esso una cerniera o 3/4 anelli in tessuto. Dall'altra parte lo fissi alle draglie. Anche qui ti posso fare foto
Matteo
Cita messaggio
#6
Grazie con vero piacere, per il tendalino ne ho uno che corre per tutta la lunghezza del boma sopra il lazy bag.
Sto valutando invece un bimini top visto, che all'ancora in estate all'ora di pranzo abbiamo sempre il sole di poppa, ma sono molto combattuto in quanto mi piace la barca liscia e pulita alla vista.Smiley36.
Cita messaggio
#7
Come fa a correre sopra il lazy bag senza interferire coi lazy jacks?
Il bimini . si può vedere sulla nostra barca!

Altra cosa visto che stai trafficando intorno al divano interno: svita 4 viti e togli lo sportellino in legno presente sull'appoggio schiena di entrambi i divani in modo da verificare l'attacco delle lande. E' importante che il precedente proprietario abbia fatto la modifica di rinforzo andando a ripartire il tiro della landa anche sul fianco dell'ordinata e non solo sulla testa.
Se vuoi in privato ti dò i dettagli
Cita messaggio
#8
Per il montaggio del tendalino, prima devo tirare a riva tutte le lazy jacks, poi stendo sopra e copro il tutto.
Hai ragione il bimini non si puo vedere, al limite stavo pensando ad un porta canna amovibile in inox e un bel ombrellone.

Ieri cmq grande soddisfazione uscita con mare calmo 11/12 nodi est/sud est solo genoa di serie Montefusco barca sporca (in acqua da 16 mesi) 4,4 nodi in bolina a 60°. GRANDE BARCA

Per le lande venerdi controllo, grazie
Cita messaggio
#9
Tirar via i lazy ogni volta è una menata. Fatti fare la modifica che ti ho detto. In più, in certe andature (col boma ben dentro la barca), puoi tenere mezzo tendalino su anche a vela Smile
La barca pulita col solo genoa (135%) e 11/12 nodi di reale, di bolina larga col mare calmo deve andare quasi due nodi di più.
Almeno questi sono i miei ricordi Smile

A riguardo dell'attacco delle lande, se trovi una situazione così non va bene:
[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]

La modifica da fare è questa:
[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#10
Grazie delle foto, questo week-end controllo le lande poi ti dico.
Ti faccio anche le foto di come monteremo il tavolo sul piano della chiesuola timone.
Cita messaggio
#11
durante la pandemia ho fatto qualche lavoretto, uno riguarda il tavolo per il pozzetto.Gli obbiettivi erano una dimensione comoda per 6 e la comodità di stivaggio durante il non uso. Alla fine l'unica possibilità di non averlo tra le balle quando non montato, almeno l'unica che ho trovato, è sistemato sotto il materasso in cuccetta a poppa. Però doveva essere sottile per non dare fastidio.
Ho trovato da Ikea una cassapanca effetto carabottino a pochi euri, ne ho usato il lato superiore, circa 50 x 80 spessore 15 mm.
La barca è un bavaria 35 del '95 e c'è un tavolinetto alla colonnina del timone
[hide]     [/hide]
ho costruito con un pò di legno e resina un supporto/sostegno fissata alla colonnina
[hide]     [/hide]
ho modificato un lato corto del piano per avere un incastro
[hide]     [/hide]
il tavolinetto pieghevole mi aiuta sia come appoggio che come ritenuta con una cinghia
[hide]     [/hide]
e ho aggiunto una gamba che si avvita all'estremità
[hide]     [/hide]
questo il risultato finale
[hide]     [/hide]
naturalmente trattato con epoxi.
poi per la cassapanca ho preso un piano di legno di colore compatibile e ora la usa mia moglie!!
Cita messaggio
#12
Bellissimo sei un mastro artigiano, altro che......
Il piano della cassapanca IKEA è bellissimo, e anche il peso è ridotto e poi mooolto marinaro.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  tavolo carteggio. legno macchiato da umidità vonkapp 6 1.184 28-10-2024, 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Muscadet, piano di costruzione sgiulio 3 1.464 06-02-2024, 02:21
Ultimo messaggio: sgiulio
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 5.528 26-09-2023, 17:35
Ultimo messaggio: gourmet
Sad Il pozzetto da rifare Beppecet 11 4.359 26-09-2023, 11:20
Ultimo messaggio: gourmet
  Piano di costruzione tradizionale barca armo aurico sgiulio 5 1.848 23-09-2023, 23:40
Ultimo messaggio: salvatore57
  comet 910 - trattamento tek del pozzetto gianni vecchietti 14 3.631 22-03-2022, 18:19
Ultimo messaggio: bullo
  OT: restauro vecchio tavolo casalingo BornFree 0 1.530 30-03-2021, 23:38
Ultimo messaggio: BornFree
  Pagliolato per il pozzetto. Frappettini 13 7.380 01-08-2016, 11:06
Ultimo messaggio: sgiulio
  Finitura per tavolino pozzetto velas 17 6.257 19-07-2016, 12:36
Ultimo messaggio: velas
  verniciatura pozzetto Emiliano Dell'Atti 16 7.732 02-06-2016, 08:32
Ultimo messaggio: Roberto Adrianopoli

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: