Fascio tubiero Volvo MD2030
#1
Ho notato un leggero riscaldamento del motore ad alti regimi, quindi sto pulendo tutto il circuito di raffreddamento... poi vi dirò se ha funzionato.

Per ora ho bisogno di un aiuto.
Ho tolto il fascio tubiero ma sbadatamente non ho visto come era montato.
Nel manuale dice che c'è un verso e lo sfiato va verso l'alto.
Dovrebbe pure esseci scritto "UP", ma non lo vedo.
Qualcuno conosce il verso?


Allegati Anteprime
       
Cita messaggio
#2
E' molto semplice, dalla parte opposta al lato fotografato c'è un piccolo foto centrale sul cilindro, quel foro (che è lo sfiato)va verso l'alto, UP io non l'ho visto scritto, il fascio tubiero è simmetrico.
Per curiosità: come hai notato il leggero surriscaldamento?
Cita messaggio
#3
(22-08-2022, 23:45)bludiprua Ha scritto: E' molto semplice, dalla parte opposta al lato fotografato c'è un piccolo foto centrale sul cilindro, quel foro (che è lo sfiato)va verso l'alto, UP io non l'ho visto scritto, il fascio tubiero è simmetrico.

Perfetto... Immaginavo bene.


(22-08-2022, 23:45)bludiprua Ha scritto: Per curiosità: come hai notato il leggero surriscaldamento?

Ho installato un termostato con lo strumento della temperatura, ed ho notato che sopra i 2500 giri la temperatura sale e si stabilizza a circa 90/95 C°. Sotto i 2500 la temperatura rientra intorno agli 80/85 C°
Adesso ho smontato tutto il gruppo di raffreddamento scambiatore compreso, una bella pulizia. E poi incrociamo le dita Smiley47
Cita messaggio
#4
Nel mio VP MD2030 il fascio tubiero NON è foderato dal lamierino ma è solo un' insieme di tubetti tenuti insieme da 3 anelli



@LoNiro
che tipo/modello di termometro hai installato?
Cita messaggio
#5
(23-08-2022, 09:52)Frappettini Ha scritto: Nel mio VP MD2030 il fascio tubiero NON è foderato dal lamierino ma è solo un' insieme di tubetti tenuti insieme da 3 anelli

Il mio è un MD2030-A


(23-08-2022, 09:52)Frappettini Ha scritto: che tipo/modello di termometro hai installato?

Un termometro qualsiasi da amazon, ma aveva una filettatura strana ed ho fatto fare una modifica al mio tornitore (vado in officina meccanica molto spesso e ogni tanto riesco a farmi aggiustare qualche giocattolo Smiley50).
Io consiglierei un VDO ma costa intorno ai 150/200€ contro i 20€ di amazon, che però ai bisogno di modificali. Smiley47
Cita messaggio
#6
(23-08-2022, 07:39)LoNiro Ha scritto: Ho installato un termostato con lo strumento della temperatura, ed ho notato che sopra i 2500 giri la temperatura sale e si stabilizza a circa 90/95 C°. Sotto i 2500 la temperatura rientra intorno agli 80/85 C°

Mi sembra del tutto normale e non credo che dopo la pulizia vedrai grandi cambiamenti, tutto dipende da dove è posizionato il sensore di temperatura, in ogni caso la precisione di quei "cosi" è molto modesta.
Cita messaggio
#7
(23-08-2022, 12:05)bludiprua Ha scritto: Mi sembra del tutto normale e non credo che dopo la pulizia vedrai grandi cambiamenti, tutto dipende da dove è posizionato il sensore di temperatura, in ogni caso la precisione di quei "cosi" è molto modesta.

Il termostato è stato istallato in questo punto, nel mio c'era una vite ca faceva da tappo tolta e messo il bulbo.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#8
(23-08-2022, 13:55)LoNiro Ha scritto: Il termostato è stato istallato in questo punto, nel mio c'era una vite ca faceva da tappo tolta e messo il bulbo.

Ho installato anche io un sensore dentro a quel tappo e registro delle leggere oscillazioni in base al numero di giri perché la rotazione implica una diversa portata del fluido e un equilibrio termico leggermente diverso con il box dello scambiatore.
Tutto normale.
Cita messaggio
#9
(23-08-2022, 14:34)bludiprua Ha scritto: Ho installato anche io un sensore dentro a quel tappo e registro delle leggere oscillazioni in base al numero di giri perché la rotazione implica una diversa portata del fluido e un equilibrio termico leggermente diverso con il box dello scambiatore.
Tutto normale.


Quanti gradi ti segna il termostato
Cita messaggio
#10
(23-08-2022, 21:08)LoNiro Ha scritto: Quanti gradi ti segna il termostato

85-90°
Se fa molto caldo, qualcosa più di 90...
Più o meno come a te.
La questione è che il sensore non legge l'acqua in uscita dal motore ma la temperatura di equilibrio della tank dello scambiatore che ha una certa inerzia termica, per cui prendi la lettura per quello che è...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 2.560 18-06-2025, 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  Revisione motore md2030 volvo Alfonso69 28 6.369 16-01-2025, 16:43
Ultimo messaggio: AndreaP
  coperchio girante pompa acqua Volvo MD2030 Mario Murace 31 10.797 18-04-2024, 10:03
Ultimo messaggio: rob
  Volvo MD2030 pompa olio motore AdryGS35 3 1.229 02-11-2023, 23:21
Ultimo messaggio: Wally
  Volvo MD2030 Registrazione valvole AdryGS35 2 888 21-08-2023, 16:09
Ultimo messaggio: AdryGS35
  Volvo Penta MD2030 SD (2004) - tagliando elan 333 12 4.961 25-07-2023, 10:21
Ultimo messaggio: Stefano86
  in cerca di consigli :MD2030 difficoltà di avviamento ginettosub 17 2.586 21-06-2023, 20:18
Ultimo messaggio: ginettosub
  Volvo md2030 surriscalda (risolto) LoNiro 9 3.337 24-04-2023, 10:24
Ultimo messaggio: Stefano86
  Fascio tubiero volvo 2003T, smontaggio rosama 2 976 15-01-2023, 21:36
Ultimo messaggio: Aquila
  Tagliando volvo penta md2030 - problema Luchino 9 2.188 22-07-2022, 14:28
Ultimo messaggio: scud

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)