Rispondi 
Armo a Solent
Autore Messaggio
Stranizzadamuri Offline
Senior utente

Messaggi: 1.544
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #1
Armo a Solent
da molti anni abbiamo sulla nostra barca un armo a cutter, genoa rollabile 150% e trinchetta rollabile . Per le esigenze di navigazione che avevamo prima di 2/3000 miglia era piu' che adeguato, ma da quando abbiamo cominciato a navigare il Nord Europa , le esigenze sono cambiate, anche perche' le tratte sono piu' brevi e molte volte il vento e' da prua. Un po' che navighiamo fuori stagione e quindi i venti sono sempre piu' violenti , e navigare in Bretagna e nella Manica oltre che essere molto tecnico richiede un miglior frazionamento delle vele. L'idea e' di rimuovere la trinchetta col rolla e installare il rolla 20/30 cm dietro al genoa per avere un armo Solent con fiocco al 100% che ci permette di avere una vela piu' performante nel risalire il vento. Statisticamente abbiamo visto che da queste parti per l'80% usiamo genoa rullato a fiocco, ma il genoa pur avendo le strisce di schiuma verticali, una volta avvolto e' tutto fuorche' performante, e ci porta a fare bordi di bolina a 120 gradi tra un bordo e l'altro, mentre con apparente sui 22/23 nodi con tutto genoa aperto riusciamo a stringere sui 90 gradi da bordo a bordo che per una deriva mobile non e' male. C'e' qualcuno che usa questo tipo di armo in particolare con i due stralli fissi e rollabili ? Ho anche letto che la tensione di due stralli di prua puo' presentare qualche piccolo problema in particolare col Solen amovibile, perche' normalmente si cerca di spandere il carico egualmente su i due stralli, venendo a mancarne uno l'altro andrebbe aggiustato di conseguenza, problema risolvibile con due stralli fissi. Chi ha qualche suggerimento, ma piu' che altro una esperienza diretta, farebbe molto piacere, grazie.

Piccola ma onesta , prima verso il Grande Sud, poi con calma ,verso il Grande Nord. http://ovni345.blogspot.com/
20-03-2025 13:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.788
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #2
RE: Armo a Solent
Il suggerimento è di lasciare tutto come sta, ed armare un jib 105 % sull'avvolgifiocco principale. Eventualmente per navigazioni in zone meno ventose si riarma il genoa 150 % oppure un code 0 su avvolgitore amovibile murato su una delfiniera.
20-03-2025 13:33
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stranizzadamuri Offline
Senior utente

Messaggi: 1.544
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #3
RE: Armo a Solent
Grazie Albert per il suggerimento, avevo pensato anch'io ad una soluzione del genere, ma un po' l'eta' che avanza, 68 io e 64 mia moglie, e un po' che non e' proprio semplice cambiare un genoa con un fiocco e viceversa in navigazione, a meno che non fare il cambio prima di partire, ma anche li' , dipende dalla direzione del vento se aiuta o meno. Hai qualche indicazione particolare per non apprezzare l'armo a Solent ? Vedo che da queste parti e' abbastanza comune e quasi tutte le scuole a vela lo usano, non a caso il nome viene dato dalla zona del Solent.

Piccola ma onesta , prima verso il Grande Sud, poi con calma ,verso il Grande Nord. http://ovni345.blogspot.com/
20-03-2025 13:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.788
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #4
RE: Armo a Solent
L'armo a solent con i due avvolgifiocco ravvicinati non è aerodinamicamente molto funzionale, in particolare quando il solent è aperto e il genoa avvolto, quest'ultimo crea una grossa turbolenza che interessa il flusso d'aria che passa nella zona sottovento dell'altro . Questo problema è comunque connesso al fatto di voler utilizzare questo tipo di armo con i due avvolgifiocco; quando è nato, con le vele ingarrocciate, su una giù l'altra, funzionava. Quando si usa invece il genoa, in virata bisogna avvolgerlo fino alla bugna per farlo passare sulle altre mure, ma già con lo strallo di trinchetta l'avrai sperimentato. Poi c'è il problema della catenaria o dello scuotimento dell'avvolgifiocco non in lavoro, dal momento che se i due stralli hanno la stessa tensione, quando va in lavoro uno, l'altro si allenta. La catenaria, a meno di non avere un sistema di tensionamento per uno dei due stralli è difficilmente eliminabile, perchè la tensione del paterazzo si dimezza tra lo strallo in lavoro e quello a riposo. Comunque queste sono solo le mie opinioni, potresti provare a chiedere di uscire con una delle barche scuola per verificarne la fondatezza ...
20-03-2025 15:42
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stranizzadamuri Offline
Senior utente

Messaggi: 1.544
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #5
RE: Armo a Solent
@ Albert l'idea di provarlo su una barca scuola e' buona, ma al momento siamo gia' nel nord della Bretagna e la maggior parte delle scuole sono nel sud della Bretagna, vedi Glenas ecc.. Ho sentito pero' parlare del problema del diverso carico sugli stralli , a quel punto molto difficile rimuovere la catenaria. La tua idea iniziale sulla carta mi sembra buona, un po' meno nella pratica , pero' infierendo il fiocco prima con l'idea di farsi quasi una stagione, potrebbe funzionare, in piu' ci e' capitato molto di utilizzare le due vele di prua, fiocco e trinchetta insieme e il piu' delle volte funziona in base alle andature, per le portanti abbiamo gia' un gennaker , il code 0 si andrebbe ad aggiungere a gia' una quantita' di vele, tenendo conto che in fondo il nostro e' solo un 34 piedi. Grazie ancora per gli imput, ora studiamo qual'e' per noi la miglior soluzione.

Piccola ma onesta , prima verso il Grande Sud, poi con calma ,verso il Grande Nord. http://ovni345.blogspot.com/
20-03-2025 15:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stranizzadamuri Offline
Senior utente

Messaggi: 1.544
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #6
RE: Armo a Solent
Colgo l'occasione dopo una tosta navigata sotto trinchetta con raffiche a 42 nodi apparente, per mettere una definitiva pietra tombale su un eventuale armo a solent.
per chi volesse leggere l'intera storia qui il link, il riferimento e' la terza rotta da Roscoff a Treguier . Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . In condizioni dure e di bolina , l'unica che puo' tirarti fuori e' la trinchetta ,naturalmente rollabile, non e' pensabile con 40 nodi di vento andare a prua sotto torrenti di acqua ad armare uno strallo volante, a meno di avere 20 anni ed essere belli cazzuti. Quindi in definitiva terremo l'armo a cutter , faremo rifare una nuova vela di trinchetta , perche' quella che abbiamo e' vecchiotta e bastonata, e se abbiamo ancora qualche soldo faremo fare un genoa sul 130%.

Piccola ma onesta , prima verso il Grande Sud, poi con calma ,verso il Grande Nord. http://ovni345.blogspot.com/
24-03-2025 18:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.788
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #7
RE: Armo a Solent
Ma infatti, il solent (equivalente ad un jib olimpico) è una vela da 20-25 nodi apparenti, non 40.
24-03-2025 18:37
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cmv88 Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.158
Registrato: Nov 2019 Online
Messaggio: #8
RE: Armo a Solent
In passato ho sentito chiamare da noti velisti Solent due vele completamente diverse la prima simile a un fiocco al 100% molto magra ( descrizione con la quale mi ritrovo) .La seconda invece un Genoa steccato con forte allungamento. Misteri

“Non c'è tirannia peggiore di quella esercitata all'ombra della legge e sotto il calore della giustizia.”
24-03-2025 19:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marmar Offline
Senior utente

Messaggi: 1.854
Registrato: Feb 2017 Online
Messaggio: #9
RE: Armo a Solent
Mah! Tanti, tanti anni fa su uno Sweden che sarebbe poi stato tanto tempo in Grecia avevamo un armo a cutter con yankee e trinchetta ingarrocciati fissi e...ha funzionato molto bene...era anche divertente a suo modo...e elegante... Certo barche e carene diverse però in base a quell'esperienza (e non solo) quoto assolutamente Albert e suggerisco di mantenere i due avvolgitori e rifare una buona combinazione delle due vele che non credo sia un costo importante considerate le superfici e considerato che sono due vele di prua, farei far valutare bene al velaio la combinazione delle due.
24-03-2025 21:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.788
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #10
RE: Armo a Solent
@cmv88 Mi ritrovo anch'io con la prima, ma il solent può essere anche steccato, e l'altra caratteristica del solent é di essere issato su un inner stay molto vicino a quello principale.
24-03-2025 21:59
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Vele su strallo amovibile -Solent trinchetta tormentina [+discuss.unite] Frappettini 372 36.348 21-03-2025 11:40
Ultimo messaggio: Gabriele
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 133 16.892 18-12-2024 17:21
Ultimo messaggio: albert
  Armo Alpa Brise KonTiki 28 11.136 03-06-2024 13:02
Ultimo messaggio: Zappy66
  Flicker e armo in testa Nanook 29 5.855 09-03-2023 09:56
Ultimo messaggio: albert
  Armo B&R, volanti per trinchetta? gianni1965 4 1.097 13-02-2023 09:42
Ultimo messaggio: bullo
  Armo aurico, no armo alla portoghese sgiulio 8 1.734 29-04-2022 23:28
Ultimo messaggio: giunca
  armo frazionato contro armo cat carlo1974 2 2.524 05-10-2021 12:52
Ultimo messaggio: gorniele
  armo aurico e armo marconi . pro e contro ? carlo1974 47 9.616 24-08-2021 09:24
Ultimo messaggio: Idra
  Armo velico su Pretorien Wauquiez Ugo da ros 21 4.462 14-01-2021 17:18
Ultimo messaggio: Frank Coppola
  Consigli ammodernamento armo cmv88 26 4.139 01-03-2020 17:17
Ultimo messaggio: BornFree

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)