Rispondi 
Disastro con epossidica su la vetroresina per errore
Autore Messaggio
afi Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 39
Registrato: Feb 2023 Online
Messaggio: #1
Disastro con epossidica su la vetroresina per errore
Sabato vado in barca con buone intenzioni,avevo un problema con le bitte di prua mi
trafilava un goccio d'acqua,mi armo di un bel bicchierone di 10/10 e mi infilo nel gavone di prua mi giro per riprendere il bicchiere ed ecco il disastro bicchiere rovesciato una macchia di venti centimetri sulla mia splendida coperta bianca?:38 Come me la cavo,qualcuno a idea su come si rimuove ? Mi butto direttamente a mare con un ancora al collo.Smiley5
06-04-2025 15:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marmar Offline
Senior utente

Messaggi: 1.858
Registrato: Feb 2017 Online
Messaggio: #2
RE: Disastro con la vetroresina
La cosa migliore era forse lasciare la colatura da staccare intera una volta polimerizzata
06-04-2025 16:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Online
Vecio AdV

Messaggi: 15.881
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #3
RE: Disastro con la vetroresina
Subito prima che catalizzi usare carta, stracci e naturalmente acetone che dovevi avere per pulire il pennello. Non capisco a cosa servisse la resina, le tue gallocce, non credo siano bitte, sono agguantate con perni passanti sul trincarino e dormiente, si levano si pulisce si mette del sika meglio il butilico e si riagguantano di nuovo, cosa serve la resina? non so?
06-04-2025 16:35
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
070 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 71
Registrato: Mar 2024 Online
Messaggio: #4
RE: Disastro con la vetroresina
"mi armo di un bel bicchierone di 10/10 e mi infilo nel gavone di prua" che cos'è "un bel bicchierone di 10/10" ?
06-04-2025 18:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jacques-2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.847
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #5
RE: Disastro con la vetroresina
Epossidica Cecchi
06-04-2025 18:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
070 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 71
Registrato: Mar 2024 Online
Messaggio: #6
RE: Disastro con la vetroresina
ok, ormai solo meccanicamente la può togliere, se causa sporco non si è attaccata benissimo con uno spazzolone forse fa qualcosa
06-04-2025 18:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mlipizer Offline
Senior utente

Messaggi: 3.554
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #7
RE: Disastro con la vetroresina
Diluente nitro

Trieste - Beneteau First 30jk
06-04-2025 18:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.469
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #8
RE: Disastro con la vetroresina
Si da fresca! ma ora, forse con il diluente epossidico si ammolla un pò per raschiarla via piano piano.
06-04-2025 21:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Online
Vecio AdV

Messaggi: 15.881
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #9
RE: Disastro con epossidica su la vetroresina per errore
Ciò se aspetti che si asciughi devi darci di scalpello. Con il diluente nitro il pennello messo a mollo viene su come una bacchetta, l'unico è l'acetone.
06-04-2025 23:42
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
opinionista velico Offline
Amico del forum

Messaggi: 560
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #10
RE: Disastro con epossidica su la vetroresina per errore
Secondo me la coperta sarà da buttare o al massimo tenerla macchiata… come succede a tutti i miei camici da lavoro 32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-04-2025 08:38 da opinionista velico.)
07-04-2025 06:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Online
Vecio AdV

Messaggi: 15.881
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #11
RE: Disastro con epossidica su la vetroresina per errore
Meglio darci fuoco.Smiley24
07-04-2025 09:20
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.919
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #12
RE: Disastro con epossidica su la vetroresina per errore
lasciala stare, falla indurire in blocco e poi con spatolino salta via portandosi dietro la pittura bianca che poi ripristini in 5 minuti.... se ti metti a pulire, non la togli ma la spanteghi e basta e ti rimane appiccicaticcia per mesi
07-04-2025 09:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
spinner Offline
Senior utente

Messaggi: 1.942
Registrato: Feb 2019 Online
Messaggio: #13
RE: Disastro con epossidica su la vetroresina per errore
Non so cosa dovevi farci con l'epossidrica. Ti si era scollato il rinforzo a prua? Si era scollato lo scafo ? Nulla di grave se di rovescia sul gelcoat ma devi pulirla subito con molto, molto acetone ed uno straccio o pannocarta. Ci impiega diversi minuti ad indurire. Se si indurisce dovrai scalpellarla o passare un levigatore a disco. Il gelcoat di sicuro subirà e dovrai rifarlo. Se però è una zona liscia forse con abrasiva riesci a toglierlo per poi lucidare. Probable che ti ricorderà la cavolata fatta per più o meno sempre. Smiley36

Buon vento a tutti
Fredi Spencer

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-04-2025 17:02 da spinner.)
17-04-2025 17:01
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
roby.cararo@gmail.com Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 37
Registrato: Apr 2022 Online
Messaggio: #14
RE: Disastro con epossidica su la vetroresina per errore
Per pulire pennelli, e molto altro da epoxy fresca non catalizzata, ho sempre usato alcool DENATURATO rosso (quello del supermercato) con ottimi risultati
18-04-2025 10:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
afi Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 39
Registrato: Feb 2023 Online
Messaggio: #15
RE: Disastro con epossidica su la vetroresina per errore
Credo sia opportuno chiarire come è finita. Al momento mi sono aiutato con un bel sett di asciugamani di spugna quelli con tanto di nodo parlato ricamato sopra... L'armatrice ancora non si è accorto di nulla. Man mano catalizzava pistola a aria calda alcol e tanta carta assorbente,è rimasta una macchia catalizzata scura asportata con levigatrice il tutto mitigato solo parzialmente con bomboletta spray. Cosa facevo con l'epossidica smontato gallocce a seguito rinforzavo con vetroresina i buchi ovalizzati.Ora nei marina ti danno delle canapi tipo COSTA CROCERE.
18-04-2025 11:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  prodotti in vetroresina Resolution 1 263 16-02-2025 00:59
Ultimo messaggio: EC
  Pazza idea, antisdrucciolo con resina epossidica e sabbia del mare eiasu 19 1.130 13-01-2025 15:18
Ultimo messaggio: WM@
Sad ho combinato un pasticcio con l'epossidica :( opinionista velico 13 1.017 10-01-2025 20:15
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 731 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  webasto errore F04 bellatrix 0 291 06-10-2024 21:55
Ultimo messaggio: bellatrix
  Riverniciare interni scafo vetroresina ghibli4 20 3.113 06-01-2024 18:13
Ultimo messaggio: ghibli4
  Fori vetroresina spigolo 9 1.409 09-11-2023 23:12
Ultimo messaggio: Wally
  Allargare foro vetroresina SeaMax 13 2.280 06-04-2023 17:01
Ultimo messaggio: SeaMax
  Primer per incollare con epossidica su gelcoat Francesco 4 1.220 31-03-2023 09:04
Ultimo messaggio: lordvela
Shocked Incollare pannello di teak scollato su vetroresina anton 13 8.724 19-03-2023 15:17
Ultimo messaggio: vale09

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)