ciclo pitturazione trimarano compensato
#1
la barca ha ricevuto 2 mani di epoxy barrier . accingiamo a dare la poliuretanica: occorre carteggiare essendo passate oltre 24 h dall'ultima mano di epoxy? occorre un primer specifico prima della poliuretanica?
grazie
Cita messaggio
#2
Quando ho verniciato con cicli che partono dall'epoxy ho sempre interposto, prima di mettere lo smalto puliuretanico, un fondo epossidico carteggiabile tipo Plastolite o Delta 2000 come nei cicli consigliati dai vari produttori.
Ma che trimarano stai verniciando?
Una fotina?
Cita messaggio
#3
trattasi di un'autocostruzione di un amico: 7.70 mt, scafetti abitabili, impostazione crociera altura, opere vive in vtr e muratecoperte in compensato (incollaggio epoxy)... il fondo carteggiabile serve per fare una bella superficie liscia? o promuove cmq l'adesione? ritieni necessaria la carteggiatina per eliminare lo strato di ammine prima di andare con la pittura?
Cita messaggio
#4
credo sia consigliabile una carteggiata e una perfetta pulizia prima del fondo per togliere le ammine e per creare un ancoraggio per il fondo, il fondo carteggiabile serve come ancorante tra la vernice e l'epoxy
Cita messaggio
#5
Ho qualche dubbio, e forse pure . io ho dato sempre la bicomponente poliuretanica sull'epossidica e mai avuto problemi. Anche perchè quando date l'epossidica sul legno e lo volete vedere poi non date la bicomponente poliuretanica trasparente? il fondo in questo caso non si .?
Ciao
Mario
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
Cita messaggio
#6
Ciao Mario,
quando lasci le superfici trasparenti con legno a vista sono infatti molto più delicate.
L'adesione della poliuretanica è sicuramente migliore sul fondo epoxy tipo plastolite che non direttamente sulle epoxy tipo west o sp.
Ghost: Sicuramente si deve carteggiare l'epoxy prima di dare il fondo così come si deve carteggiare il fondo prima della poliuretanica. Serve si anche a lisciare le superfici.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Infiltrazione da bulloni chiglia barca in compensato marino. Riparazione temporanea bumbinho 6 819 20-07-2025, 14:35
Ultimo messaggio: luca boetti
  Costruzione trimarano 33-38 piedi Luigi.gazzotti 428 171.699 20-07-2025, 10:35
Ultimo messaggio: Luigi.gazzotti
  Autocostruzione catamarano in compensato e composito phaidon 28 12.781 27-08-2022, 19:48
Ultimo messaggio: fermo
Question ciclo di verniciatura barra in mogano lamellare ugo 35 23.386 25-06-2022, 01:37
Ultimo messaggio: sgiulio
  Nuovo trimarano cormax66 1.669 351.267 23-12-2021, 20:12
Ultimo messaggio: cormax66
  progettare e costruire un piccolo trimarano Mario Falci 50 17.603 19-02-2018, 00:36
Ultimo messaggio: Mario Falci
  Prima deriva catamarano o trimarano OUT-SIDE 5 4.034 28-11-2017, 16:55
Ultimo messaggio: montecio
  Sverniciatura scafo compensato marino Promenade 34 11.005 07-03-2016, 21:13
Ultimo messaggio: Mario Falci
  trimarano trailertri 680 Treo 3 4.174 20-12-2015, 16:45
Ultimo messaggio: trebisonda
  scafetti laterali per trimarano mgrg64 6 5.484 11-10-2014, 07:13
Ultimo messaggio: opinionista velico

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: