Sacca contieni randa
#1
Salve a tutti premettendo che ho già il copriranda, vorrei far realizzare per la mia Almadira la sacca (non sò come si chiama)che si posiziona sotto il boma, in modo che quando abbasso la randa questa vada direttamente nella sacca senza la necessità di doverla richiudere e ripiegarla ben bene e applicare il ragno per tenerla chiusa anche per brevi soste e soprattutto con mare non sempre calmo. Ha un nome preciso? in che materiale è? come si applica?
grazie
Cita messaggio
#2
Cerca, nel forum o su guggle, lazy bag.

BV
Cita messaggio
#3
Veramente sta SOPRA il boma.
Cita messaggio
#4
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Montecelio
Veramente sta SOPRA il boma.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Il mio istruttore della patente nautica ( 74 anni!!!!!) ha
un Ziggurat 995 con due sacche ai lati del boma e due rande
armate in base..... a seconda delle necessita' drizza una o l'altra...
Soluzione discutibile ma mi sembra quella che disidera klodinus
BV
Cita messaggio
#5
sopratutto perchè carica sul boma un peso notevole, inutilmante, che paga non solo in termini di affaticamento delle strutture, ma anche in perfotmance e sopratutto in sicurezza, oltre a rendere tutte le manovre più faticose.

Cita messaggio
#6
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da edanade
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Montecelio
Veramente sta SOPRA il boma.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Il mio istruttore della patente nautica ( 74 anni!!!!!) ha
un Ziggurat 995 con due sacche ai lati del boma e due rande
armate in base..... a seconda delle necessita' drizza una o l'altra...
Soluzione discutibile ma mi sembra quella che disidera klodinus
BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Si, effettivamente quella di Mario è una ottima soluzione, anche perchè nella seconda sacca tiene la randa svedese, che quindi è sempre pronta all'uso in caso di condizioni impegnative.
Considera però che le sue rande sono inferite direttamente sul boma e quindi quando ammaini (ma anche quando prendi i terzaroli) riesci a riporre la randa direttamente nella sacca.
Lo puoi fare anche con i garrocci, anche se con qualche difficoltà in più; molto più complicato invece se hai una rotaia con carrelli tipo Harken.

BV,
Casper
Cita messaggio
#7
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Paddy
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Nastro Azzurro
sopratutto perchè carica sul boma un peso notevole, inutilmante, che paga non solo in termini di affaticamento delle strutture, ma anche in perfotmance e sopratutto in sicurezza, oltre a rendere tutte le manovre più faticose.


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Peso notevole? la mia sacca peserà 2 kg.
Performance? Se non inferita alla vela ma al boma si può arrotolare in un attimo e non influisce sulle prestazioni.
Sicurezza? Trovo la possibilità di ammainare senza rischio di avere la vela sparsa sulla coperta un vantaggio in termini di sicurezza, non parliamo dell'inutilità dei matafioni.
Faticose? cosa di grazia può essere più faticoso di NON avere il lazybag quando ammainiamo e riponiamo la randa?


Novembre novembre novembre


@ klodinus il disegno del mio lazybag

Immagine: [hide][Immagine: 2009629131311_esempio%20lazy%20bag.jpg][/hide] 95,54 KB
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

stai sempre li a supporreBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

se poi vogliamo parlare di pesi inutili sul viko, inizierei partendo dall'armatore e da alcuni suoi ospiti occasionaliBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#8
grazie a tutti, il velaio mi ha chiesto 300 euro per il lazy bag e 3 settimane per la consegna, ci sarebbe anche la possibilità di creare 2 tasche laterali da cui poter far uscire il tendalino quando si è fermi, costo altri 300 euro
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sacca Spi kawua75 23 6.183 18-05-2020, 09:10
Ultimo messaggio: BornFree
  Randa e fiocco o randa e genoa? TeoV 23 13.158 13-10-2016, 15:00
Ultimo messaggio: einstein
  sacca per trinchetta ghega 30 9.758 19-03-2016, 00:45
Ultimo messaggio: ghega
  Rolla randa VS randa steccata e lazy bag lupo planante 89 28.453 10-09-2015, 17:53
Ultimo messaggio: barbezuan
  Randa full batten dacron vs randa semisteccata in laminato frinky 1 6.551 30-11-2014, 08:08
Ultimo messaggio: lunar1960
  Cursori randa e bozzello scotta randa harken francesco72 8 7.846 04-11-2012, 23:07
Ultimo messaggio: francesco72
  Randa Square top e randa standard eulero 13 12.988 13-03-2011, 02:15
Ultimo messaggio: shein

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)