<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Paddy
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Nastro Azzurro
sopratutto perchè carica sul boma un peso notevole, inutilmante, che paga non solo in termini di affaticamento delle strutture, ma anche in perfotmance e sopratutto in sicurezza, oltre a rendere tutte le manovre più faticose.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Peso notevole? la mia sacca peserà 2 kg.
Performance? Se non inferita alla vela ma al boma si può arrotolare in un attimo e non influisce sulle prestazioni.
Sicurezza? Trovo la possibilità di ammainare senza rischio di avere la vela sparsa sulla coperta un vantaggio in termini di sicurezza, non parliamo dell'inutilità dei matafioni.
Faticose? cosa di grazia può essere più faticoso di NON avere il lazybag quando ammainiamo e riponiamo la randa?
Novembre novembre novembre
@ klodinus il disegno del mio lazybag
Immagine: [hide]
![[Immagine: 2009629131311_esempio%20lazy%20bag.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/paddy/2009629131311_esempio%20lazy%20bag.jpg)
[/hide]
95,54 KB
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
stai sempre li a supporre







se poi vogliamo parlare di pesi inutili sul viko, inizierei partendo dall'armatore e da alcuni suoi ospiti occasionali































