26-06-2009, 00:55
Grazie Max ma non è difficile basta cominciare e informarsi
|
ristrtutturaz. Alpa 42 -esterno
|
|
26-06-2009, 00:55
Grazie Max ma non è difficile basta cominciare e informarsi
29-06-2009, 04:07
Franco, complimenti. MI piace il fascione sulle murate ed il belin. Certo che dopo il lavoro sugli interni adesso e'pronta a volare. BV.
29-06-2009, 05:26
Si Mantonel lei è pronta io causa il lavoro un po meno ma penso che lei mi aspetterà!
il fascione è l'originale e il belin è stato rifatto uguale all'originale
05-07-2009, 21:02
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bifrak
Finalmente ho finito o quasi e produco le ultime foto del restauro di Erica la mia Alpa 42 ketch: Immagine: [hide] il pozzetto ha le panche rivestite con teack sintetico, tagliole apribili a libro con oblò, strumentazione quasi completam nuova Immagine: [hide] la bussola è stata ricondizionata completamente dalla ditta costruttrice ancora esistente: Immagine: [hide] e queste sono le foto relative alla Passerella-Plancetta, ideata per avere una passerella comoda (è elettrificata con motore in sentina e telecomando issata tramite l'amantiglio dell'albero di mezzana) e nello stesso tempo anche na plancetta per la salita e discesa sul gommone e come punto d'appoggio per pinne e accessori per i bagni Immagine: [hide] Immagine: [hide] Immagine: [hide] Immagine: [hide] Immagine: [hide] Immagine: [hide] <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Complimentoni bellissimaquesta barca mi ricorda la mia infanzia , mi ricorda i tempi felici , avevo 12 anni quando i mie l'hanno acquistata era il lontano 1972 grn bell barca. il mio sogno avere 80.000 euro per poterla ricomperare.ù bravo bella complimenti
07-07-2009, 01:00
Grazie
credo però che il primo esemplare della mia fosse del 1974
07-07-2009, 03:00
complimenti, una Signora vera
18-07-2009, 05:46
Quella barca è il mio sogno!
Complimenti vivissimi per come è tenuta e sistemata, ho sentito di uno che si è procurato uno stampo ed è arrivato a costruirsela da zero, io ho pensato molte volte che lo avrei fatto potendo e l'aver saputo di quello mi ha consolato, perchè allora non sono belin o almeno non sono l'unico.... Bella davvero Bifrak, ancora complimenti.
29-08-2012, 08:12
Rispolvero questo 3d.
Proprio stasera sono andato a fare un giro sul tuo pontile ad ammirare Erica. Semplicemente uno spettacolo. Ciao!!
04-09-2012, 16:05
caspita ,,,,,,,,,,grazie..........è cmq sempre work n progress
22-09-2012, 06:38
Un'Alpa è sempre un'Alpa: glamour puro.
Non te la prendere e non è per sminuire il bel lavoro che hai fatto, ma secondo il mio modo di vedere, non si meritava una spalmata di plastica, ma un teak vero, Burma (anni .! lo chiamavamo teak del Siam) e di prima. Bella lo stesso.
24-09-2012, 17:11
Salve, non ho visto il restauro interno, ma se è allo stesso livello di quello . sono certo che è bellissimo.
il teack sintetico, ormai è arrivato ad altissimi livelli di perfezione, e come estetica e come sua funzionalità. Complimenti a Bifrak- |
|
« Precedente | Successivo »
|