Messaggi: 15
Discussioni: 3
Registrato: Sep 2009
Chiedo cortemente a quanti sono esperti come fare e se si deve fare la rimozione del calcare o sale che si forma intorno ai rivetti che sostengono i vari dispositivi sull'albero.
E' noto che col passar del tempo si formano anche delle perdite di metallo simile a scalfitture irregolari, si può rimediare a ciò??
Ho notato che gli anelli attraverso i quali scorrono le drizze sono deteriorati come si può rimediare?
Grazie. Toby.
Messaggi: 67
Discussioni: 7
Registrato: Dec 2008
Toby metti giu una foto illustrare e sempre meglio,cosi gli atri ADV possono veder meglio e aiutarti in qualche modo!
Messaggi: 2.435
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
le scalfitture sono dei fenomeni di corrosione locali dovute al contatto dell'acciaio (perni o bulloni ad esempio) con l'alluminio. se l'albero è nuovo si previene mettemdo uno strato isolante tra i 2 con un prodotto che si chiama duralac (provato il silicone in sua vece: funziona uguale ma dura poco, il duralac è praticamente eterno) se l'albero è vecchio e già corroso te le tieni e al meglio limiti i danni come descritto sopra
Messaggi: 15
Discussioni: 3
Registrato: Sep 2009
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Altin
Toby metti giu una foto illustrare e sempre meglio,cosi gli atri ADV possono veder meglio e aiutarti in qualche modo!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Grazie Altin cercherò di postare qualche foto.
Messaggi: 15
Discussioni: 3
Registrato: Sep 2009
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da ADL
le scalfitture sono dei fenomeni di corrosione locali dovute al contatto dell'acciaio (perni o bulloni ad esempio) con l'alluminio. se l'albero è nuovo si previene mettemdo uno strato isolante tra i 2 con un prodotto che si chiama duralac (provato il silicone in sua vece: funziona uguale ma dura poco, il duralac è praticamente eterno) se l'albero è vecchio e già corroso te le tieni e al meglio limiti i danni come descritto sopra
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Grazie ADL, perfavore il Duralac è il nome commerciale o è un prodotto di una marca specifica? Grazie Toby.
Immagine: [hide]
![[Immagine: 2009928171831_IMG_8029.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/toby/2009928171831_IMG_8029.JPG)
[/hide]
57,39 KB
Messaggi: 2.496
Discussioni: 89
Registrato: Aug 2008
dalla foto il rivetto sembrerebbe non esserci proprio,o meglio la testa non c'è piu'