Un po OT, costruzione cassa di legno
#1
Ciao a tutti,

sono un po' OT, ma solo parzialmente perche' visto che desidero costruirmi una barca, inizio con una cassa di legno.

Questa cassa voglio lasciarla in cortile, sotto le intemperie e conterrà attrezzi vari.

Pensavo di costruirla con del vile compensato multistrato da 14mm perche' vorrei spendere meno che comprandola al 'brico'.

Ora, vi chiedo, come faccio a proteggere questo pseudolegno dalle intemperie?

Intendo con qualche vernice, non ditemi 'con un telo di plastica'! Smile

Ciao e grazie.. e spero presto di intraprendere la costruzione di una bagnarola!

S.
Cita messaggio
#2
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Sasuke
Pensavo di costruirla con del vile compensato multistrato da 14mm perche' vorrei spendere meno che comprandola al 'brico'.
Ora, vi chiedo, come faccio a proteggere questo pseudolegno dalle intemperie?
Intendo con qualche vernice, non ditemi 'con un telo di plastica'! :-<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Un normale impregnante turapori per legno. E lo trovi in diversi colori per imitare varie essenze (pino, ciliegio.. o anche trasparente).
E abbonda in mani... Almeno quattro.

... un grande viaggio inizia sempre con un piccolo passo - Confucio
Cita messaggio
#3
Lascia perdere il compensato ed altro. Per esterni usa multistrato fenolico. Questo puoi tenerlo anche in acqua è già trattato ed incollato con resineBig Grin,
Dimenticavo: costa poco.
Cita messaggio
#4
In primavera ho costruito una cassa di legno che sta in coperta per avere una linea d'ancoraggio a poppa,
Ho fatto così: compensato marino di pioppo mm12 con rigoli di rinforzo negli angoli, incollato con epossidica, ricoperto sempre con resina epossidica a pennello poi 2 mani di vernice.
I migliori venti.
Cita messaggio
#5
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mupix
Lascia perdere il compensato ed altro. Per esterni usa multistrato fenolico. Questo puoi tenerlo anche in acqua è già trattato ed incollato con resineBig Grin,
Dimenticavo: costa poco.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

vero.
Cita messaggio
#6
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mupix
Lascia perdere il compensato ed altro. Per esterni usa multistrato fenolico. Questo puoi tenerlo anche in acqua è già trattato ed incollato con resineBig Grin,
Dimenticavo: costa poco.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

E chissa' se lo trovo!

Il multistrato che avevo visto io costa 15 € mq, mi costa meno comprarla fatta!

Ora vedo dove trovo questo 'fenolico'
Cita messaggio
#7
Nei brico vendono a prezzi discreti delle grosse casse di plastica, per gli attrezzi credo che possano fungere.Il mio vicino ce l'ha in giardino e ci tiene il mondo lì dentro, quando cava gli attrezzi sembra la borsa di Mary Poppins.Big GrinBig Grin
B.V.
Cita messaggio
#8
Ho realizzato queste casse circa tre anni fa, non sono verniciate e non hanno dimostrato di risentire delle intemperie.[hide][Immagine: casse.jpg][/hide]
Se non ti serve di utilizzare il piano è chiaro che lo devi realizzare inclinato o bombato. Ho usato il peggior multistrato disponibile e se le dovessi rifare userei Pannelli OSB [hide][Immagine: OSB_3.jpg][/hide]
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Cita messaggio
#9
perchè faticare ?

qui trovi pronte tutte le casse di legno che vuoi

http://www.gruppopalombi.it/ita/prodotti.html

Smile
saluti velici
sarastro
Cita messaggio
#10
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sarastro
perchè faticare ?

qui trovi pronte tutte le casse di legno che vuoi

http://www.gruppopalombi.it/ita/prodotti.html

Smile
saluti velici
sarastro
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Smile
Cita messaggio
#11
[quote]Messaggio inserito da Rurik
Ho realizzato queste casse circa tre anni fa, non sono verniciate e non hanno dimostrato di risentire delle intemperie.[hide][Immagine: casse.jpg][/hide]
Se non ti serve di utilizzare il piano è chiaro che lo devi realizzare inclinato o bombato. Ho usato il peggior multistrato disponibile e se le CUT

Pero' io la devo lasciare all'aperto, e contrariamente a quello che si pensa, a Cagliari ormai piove di brutto!
Cita messaggio
#12
Quella che vedi non è una copertura ma un tunnel: le casse sono all'aperto, non ci piove sopra ma restano spesso allagate da terra e quella che vedi a destra è neve.
Lavoro per Sarroch e so bene come piove a Cagliari: sarei + attento al escursione: come ora piove a catinelle e poi viene il sole. Questo è disastroso per il legno. Proteggerei con epossidica bianca e farei in modo sia ventilata.
Da Bricolegno o Bricoman ad Elmas trovi i pannelli e te li puoi anche far tagliare a misura.
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Cita messaggio
#13
[quote]Messaggio inserito da Rurik
Quella che vedi non è una copertura ma un tunnel: le casse sono all'aperto, non ci piove sopra ma restano spesso allagate da terra e quella che vedi a destra è neve.
CUT

Rurik io mi sono stufato di lavorare, mi fai entrare alla Saras??

Smile

rido rido.. ma mica tanto!

S
Cita messaggio
#14
Exclamation 
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da SasukeRurik io mi sono stufato di lavorare, mi fai entrare alla Saras??<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
... cosa ti fa pensare che qui non si lavori? Comunque non credo abbiamo necessità di un costruttore di scatole di legno. Bisogna vedere se le sai rompere a sufficienza o sai fare di meglioBig Grin
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Cita messaggio
#15
CUT

sai rompere a sufficienza o sai fare di meglioBig Grin
[/quote]

Hey, scusa.. non volevo mica offendere.. ero ironico, scusa davvero!

E' che se conosci il tessuto isolano, la saras con tutti i suoi contro, da comunque la serenità del potersi mettere un mutuo sapendo che per i prossimi 30 anni il lavoro ci sara'...

Scusami ancora se ti ho offeso, lungi da me!

S.
Cita messaggio
#16
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Rurik
...sai rompere a sufficienza o sai fare di meglioBig Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Sasuke
Hey, scusa.. non volevo mica offendere.. ero ironico, scusa davvero!
E' che se conosci il tessuto isolano, la saras con tutti i suoi contro, da comunque la serenità del potersi mettere un mutuo sapendo che per i prossimi 30 anni il lavoro ci sara'...
Scusami ancora se ti ho offeso, lungi da me!
S.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Mi hai frainteso, la mia risposta era ugualmente scherzosa perché per poter lavorare bisogna 'rompere le scatole' e per sfinimento ti prendono Cool
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  rimuovere le macchie di umidita' sul legno Domeciccio 8 423 29-10-2025, 20:05
Ultimo messaggio: Argo74
  Costruzione trimarano 33-38 piedi Luigi.gazzotti 428 171.679 20-07-2025, 10:35
Ultimo messaggio: Luigi.gazzotti
  acrilico più poliurtanico per legno giampaolo 3 772 17-02-2025, 22:51
Ultimo messaggio: Wally
  tavolo carteggio. legno macchiato da umidità vonkapp 6 1.174 28-10-2024, 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Attacco lande su paratia in legno marcio Raffy 5 1.583 27-06-2024, 09:45
Ultimo messaggio: Cloudbuster
  base in legno per colonnina ruota vonkapp 16 2.908 27-06-2024, 08:22
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.688 06-06-2024, 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Muscadet, piano di costruzione sgiulio 3 1.457 06-02-2024, 02:21
Ultimo messaggio: sgiulio
  Piano di costruzione tradizionale barca armo aurico sgiulio 5 1.844 23-09-2023, 23:40
Ultimo messaggio: salvatore57
  Manualistica per legno Rockdamned 11 3.373 20-09-2023, 15:56
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: