Costruzione economica.
#1
Un vecchio maestro d'ascia di Riccione ( Mulazzani )che aveva un capannone sul porto anni fa si è costruito piano piano una barca intera con tutte tavole recuperate dai pallets di un vetraio adiacente.
Cita messaggio
#2
E tra l'altro all'epoca non esisteva la colla epossidica ma solo la rossa resorcinica!
Cita messaggio
#3
Conosco i bancali (o pallets o pallette che dir si voglia) e devo dire che sono fatti con legni decisamente scadenti.
Che tipo di barca si è costruito, il Mulazzani, con essenze del genere? Un soprammobile, spero.
Cita messaggio
#4
Non tutti i pallets sono fatti con legnaccio,ne esistono fatti con legni africani pesantissimi
che tagliati danno dei bei listelli.
Notevole nella barca di Mulazzani lo specchio di poppa fatto
a forma di posteriore femminile (in cantiere conservava la foto da cui si era ispirato).
Cita messaggio
#5
lo sapevo io che facevo bene a conservare i Pallets. Volevo farci il parquet, ma mi avete dato una bella idea...
Cita messaggio
#6
...e probabilemnte i pallet di un tempo erano piu' pregiati di quelli . ho ben capito parliamo di un vecchio lavoro.
Birimbao


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Vince_VR
Probabilmente, data la natura del vicino, vetraio, non si trattava dei comuni pallets da carico, ma piuttosto di quegli scatolati che si utilizzano per trasportare le lastre di vetro, che sono di qualità del tutto superiore.


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Cita messaggio
#7
Sì parliamo di un vecchio lavoro di un Maestro d'ascia già prossimo all'epoca alla pensione ed un lavoro a tempo perso per divertimento e scommessa.
La barca è molto nota nel nostro circondario.
Riguardo al legno dei pallets devo dire che, specie quelli che vengono dal sudamerica e di dimensioni metri 2,80 per 3,50 , sono realizzati a volte in moganoide durissimo che una volta lavorato è molto bello. Non si tratta certo dei pallets che siamo abituati a vedere da un metro per un metro.
Ci sono ditte di San Marino che scaricano NAVI a Genova e Ravenna di Pallets con sopra laminati, truciolati, masonite e tante altre fibre in lastre che provengono da tutte le parti del mondo.
Per la cronaca il cantiere non c'è piu'.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Costruzione trimarano 33-38 piedi Luigi.gazzotti 428 171.679 20-07-2025, 10:35
Ultimo messaggio: Luigi.gazzotti
  Muscadet, piano di costruzione sgiulio 3 1.458 06-02-2024, 02:21
Ultimo messaggio: sgiulio
  Piano di costruzione tradizionale barca armo aurico sgiulio 5 1.845 23-09-2023, 23:40
Ultimo messaggio: salvatore57
  Auto costruzione al femminile calypso 12 5.182 25-09-2019, 23:24
Ultimo messaggio: Claudito
  Piani di costruzione OmarFilippini 34 9.891 24-10-2018, 14:06
Ultimo messaggio: BeppeZ
  Costruzione timone per panettone. davideinbarca 43 12.945 21-06-2018, 12:17
Ultimo messaggio: Max47
  Costruzione di una chiglia fabiolinux 37 13.502 20-09-2016, 17:57
Ultimo messaggio: lupo planante
  costruzione idea19 tortuga gianduia70 23 6.654 11-08-2016, 09:35
Ultimo messaggio: gianduia70
  La costruzione del Buonvento... matteobolzano 198 76.139 14-07-2016, 20:06
Ultimo messaggio: Piccolouomo
  Costruzione nuovo timone per Spirit ugo 22 7.868 24-03-2016, 19:51
Ultimo messaggio: mimita

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: