puo dipendere dall'albero ?
#81
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] L' X 35 è nato con altri scopi e, tranne un paio (quelli fermi di cui sopra) che evitano però il circuito, nessuno degli armatori ha tempo ed denaro da buttare per altro che non sia correre in . forse ce l'hanno ma saggiamente non lo sprecano dove non si divertono.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Diciamo che preparare una barca come queste per fare la regata invernale in ORC ha poco senso... ma quando queste barche si presentano sui campi di regata con barca a bolla e equipaggio che gira sugli stessi ruoli da un paio di anni non ci sono santi e vanno come . no? [:O]
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#82
Scusa ma Sagola secondo te è un GS 37? Libertine è un comet 45? non si tratta solo di barca a bolla.. Alvaroski mica l'ha costruito la grand soleil...
Cita messaggio
#83
Dici a me??
Io parlavo degli ICCHESE 35.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#84
Il 410 non lo conosco e ho solo sentito lamentele da un mio collega che ne stà mettendo a punto una e le vele sono nuove in carbo a filo continuo e il tipo ha già messo a punto vari GS40 vincendo anche un mondiale a Cerso, l'albero è già stato arrekkato e la barca è sempre sorda.

L'Elan 37 l'ho provato e devo dire che è una barca onesta nel limite di una costruzione standard, forse se preparato può ben figurare ma in cima alla classifica dubito.

Ho regatato su un Elan 40 race con vele 3DL bulbo ottimizzato Cossutti, equipaggio super prfessionista (io ero l'unico scarso)e la barca presa da sola sembrava veloce ma quando si incontava GS40R o anche un semplice 40.7 messo a punto non c'era storia, armatore ha venduto la barca e comprato un Mumm30 divertendosi di più, ottenedo migliori risultati e spendendo la metà.

Poi io capisco che c'è una sorta di affezzione al marchio ma le classifiche non mentono e sono imparziali, d'altra parte se bastasse un Elan per vincere ce l'avrebbero tutti visto il prezzo di X, 2M, Gs ecc..

Il 410 è sicuramente una barca dall'estetica riuscita molto aggressiva ma per regatare e vincere ci vuole altro.Smile
Cita messaggio
#85
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
Il 410 non lo conosco e ho solo sentito lamentele da un mio collega che ne stà mettendo a punto una e le vele sono nuove in carbo a filo continuo e il tipo ha già messo a punto vari GS40 vincendo anche un mondiale a Cerso, l'albero è già stato arrekkato e la barca è sempre sorda.

L'Elan 37 l'ho provato e devo dire che è una barca onesta nel limite di una costruzione standard, forse se preparato può ben figurare ma in cima alla classifica dubito.

Ho regatato su un Elan 40 race con vele 3DL bulbo ottimizzato Cossutti, equipaggio super prfessionista (io ero l'unico scarso)e la barca presa da sola sembrava veloce ma quando si incontava GS40R o anche un semplice 40.7 messo a punto non c'era storia, armatore ha venduto la barca e comprato un Mumm30 divertendosi di più, ottenedo migliori risultati e spendendo la metà.

Poi io capisco che c'è una sorta di affezzione al marchio ma le classifiche non mentono e sono imparziali, [color=red]d'altra parte se bastasse un Elan per vincere ce l'avrebbero tutti visto il prezzo di X, 2M, Gs .]
Il 410 è sicuramente una barca dall'estetica riuscita molto aggressiva ma per regatare e vincere ci vuole altro.Smile
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Mi sa che parli di Chocolat che ora è di un mio amico e ha me tocca il piacere di timonarla. Ora ha pure le vele distrutte e spanciate e purtroppo devo confermare quanto da te asserito.
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#86
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Mi sa che parli di Chocolat che ora è di un mio amico e ha me tocca il piacere di timonarla. Ora ha pure le vele distrutte e spanciate e purtroppo devo confermare quanto da te asserito.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Chocolat era di Ravenna??? E'Elan che a un invernale di Chioggia dopo un controllo di stazza l'hanno mandata a casa?? [:O][:O]
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#87
Può essere ma io non c'ero. Se parli di Chioggia ti riferisci al precedente armatore.
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#88
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
Il 410 non lo conosco e ho solo sentito lamentele da un mio collega che ne stà mettendo a punto una e le vele sono nuove in carbo a filo continuo e il tipo ha già messo a punto vari GS40 vincendo anche un mondiale a Cerso, l'albero è già stato arrekkato e la barca è sempre sorda.

L'Elan 37 l'ho provato e devo dire che è una barca onesta nel limite di una costruzione standard, forse se preparato può ben figurare ma in cima alla classifica dubito.

Ho regatato su un Elan 40 race con vele 3DL bulbo ottimizzato Cossutti, equipaggio super prfessionista (io ero l'unico scarso)e la barca presa da sola sembrava veloce ma quando si incontava GS40R o anche un semplice 40.7 messo a punto non c'era storia, armatore ha venduto la barca e comprato un Mumm30 divertendosi di più, ottenedo migliori risultati e spendendo la metà.

Poi io capisco che c'è una sorta di affezzione al marchio ma le classifiche non mentono e sono imparziali, d'altra parte se bastasse un Elan per vincere ce l'avrebbero tutti visto il prezzo di X, 2M, Gs ecc..

Il 410 è sicuramente una barca dall'estetica riuscita molto aggressiva ma per regatare e vincere ci vuole altro.Smile
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


Fra elan 37 ed elan 40 non c' è storia. Troppo più veloce il 37. Il 37 è cosdtruito onestamente, il che è già molto. Se poi per onestà intendi scafo in scrimp, ecc. ecc allora siamo d'accordo. Fidati il 410 va e pure tanto, detto dal mio velaio che ti assicuro 2 o 3 barche le ha provate... Non vorrei parlare di GS, ma considerate che quelli che vanno non li costruisce la GS (!). Poi Se le classifiche non mentono, mi stai dando ragione....
Gli x chi li compra più?? da noi non se ne vende uno nuovo da tempo.
Cita messaggio
#89
Citazione:LiberaMente ha scritto:
Guarda che gli alberi in carbonio sono molto più rigidi di quelli in alu, e quindi richiedono dei carichi molto elevati sulle sartie alte per avere un po' di preflessione. Sul filo 'Niente belin' trovi la descrizione della procedura che seguo io, secondo me dovresti fare lo stesso lavorando sul belin anzichè sulle volanti (che comunque, per la regolazione iniziale, uso in modo simmetrico). Questo sperando che l'Elan non fletta quando carichi ....
Poi per togliere la S devi lavorare di intermedie, prima a terra e poi controllando e regolando in andatura di bolina sulle due mura.

Questo come regole di base, poi dipende dalle vele e dall'albero. Fai venire il velaio in barca per fare le regolazioni!!

PS: Ma la catenaria sullo strallo la togli bene lavorando col belin? Anche quello è un sintomo per capire se l'albero è regolato bene.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Drizze che escono dall'albero sporche Wally 7 1.347 24-05-2024, 13:58
Ultimo messaggio: Wally
  riutilizzare albero passante come albero appoggiato Sikander 9 3.849 24-03-2021, 03:37
Ultimo messaggio: zankipal
  come ottenere le velocità target dall'ORC risparmiando 20E e senza scervellarsi marcofailla 7 4.623 15-06-2017, 08:37
Ultimo messaggio: marcofailla
Lightbulb acqua giù dall'albero lupo planante 60 11.807 26-01-2016, 23:28
Ultimo messaggio: falanghina
  Albero sulla tuga vs albero passante hibou75 38 16.412 03-08-2014, 01:08
Ultimo messaggio: mauimaui
  drizza spi sfilata dall'albero rapone 27 9.951 23-12-2013, 13:56
Ultimo messaggio: rapone
  Salire e scendere dall'albero senza mani!! sensi piero 4 3.040 25-09-2013, 20:11
Ultimo messaggio: Capitanmano
  Chi mi spiega il Match race dall'inizio!?! ixaco 32 7.130 05-03-2011, 06:54
Ultimo messaggio: ixaco
  help: come sfilare lo strallo dall'avvolgifiocco lucianodb 14 6.339 19-10-2010, 23:50
Ultimo messaggio: tiger86
  acqua dall'albero mastgreg 16 3.771 13-11-2009, 05:12
Ultimo messaggio: gianni diavolone

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: