Messaggi: 2.017
Discussioni: 123
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 8.560
Discussioni: 2.135
Registrato: Feb 2006
22-01-2010, 21:36
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-01-2010, 21:37 da sonmì.)
di mia personale iniziativa ho voluto testare il consenso/dissenso sulla CITAZIONE in questa sezione di CONCLUSE trattative di vendita.
Perchè?
- perchè 'contenitori' di dati tecnici e belle foto
- perchè avevano generato interessanti discussioni 'al di là' della compravendita
- perchè probabilmente molti visitatori di questa sezione saranno persone interessate ad un fututo acquisto. Per loro sarebbe utile e gradito leggere di una compravendita conclusa con la soddisfazione di ambo le parti.
... non so se la mia idea sarà azzeccata o meno ... spero che la cosa abbia inorgoglito almeno te che hai acquistato una barca così bella  .
Messaggi: 2.017
Discussioni: 123
Registrato: Sep 2009
Citazione:sonmì ha scritto:
di mia personale iniziativa ho voluto testare il consenso/dissenso sulla CITAZIONE in questa sezione di CONCLUSE trattative di vendita.
Perchè?
- perchè 'contenitori' di dati tecnici e belle foto
- perchè avevano generato interessanti discussioni 'al di là' della compravendita
- perchè probabilmente molti visitatori di questa sezione saranno persone interessate ad un fututo acquisto. Per loro sarebbe utile e gradito leggere di una compravendita conclusa con la soddisfazione di ambo le parti.
... non so se la mia idea sarà azzeccata o meno ... spero che la cosa abbia inorgoglito almeno te che hai acquistato una barca così bella .
Caro Sonmì, scusami ma un punta di gelosia non mi aveva consentito di riflettere su quale potesse essere lo spirito del tuo post, sicuramente azzeccato e meritorio. Ti ringrazio per i complimenti sulla barca, della quale, devo dire, sono molto soddisfatto.
Un caro saluto
Scott
Messaggi: 8.560
Discussioni: 2.135
Registrato: Feb 2006
Io sono stato pesantemente attaccato da 'ale07' in questo post http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=37075 perchè ho inserito la foto di un New Ranger 29 in vendita su www.subito.it in cui si leggeva il nome della barca, e non era sua"|"38;576033;COMAR - IT- Comet 33 performance;0;1697;Montecelio;20100122183714;10;93.45.83.101 ;1;20100122183848;1697;NULL;NULL;NULL
37451;"Per discussione comparativa con Dufour 34 si rimanda a questo link
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=34788
Messaggi: 25
Discussioni: 5
Registrato: Aug 2010
discussioni a . merito delle quali non . armatore di un comet 33 08' sand . . in . sabato pomeriggio mi ha fatto provare l'ebrezza di 9.77 (di gps) non li ho . sono riuscito a scattare una foto sui . cmq non è male . comet 33 cmq è una barca abbastanza . di arrivare a farla camminare ci ho messo un . ora mi da soddisfazioni immense....
.
Messaggi: 2.017
Discussioni: 123
Registrato: Sep 2009
Citazione:SAND ha scritto:
discussioni a . merito delle quali non . armatore di un comet 33 08' sand . . in . sabato pomeriggio mi ha fatto provare l'ebrezza di 9.77 (di gps) non li ho . sono riuscito a scattare una foto sui . cmq non è male . comet 33 cmq è una barca abbastanza . di arrivare a farla camminare ci ho messo un . ora mi da soddisfazioni immense....
.
Ciao sand, potresti postare le foto direttamente sul forum senza passare per facebook? non riesco a vederle.
Grazie.
Messaggi: 25
Discussioni: 5
Registrato: Aug 2010
chi è cosi gentile da spiegarmi come immettere le foto...????
Messaggi: 2.017
Discussioni: 123
Registrato: Sep 2009
Citazione:SAND ha scritto:
chi è cosi gentile da spiegarmi come immettere le foto...????
ciao Sand, utilizza il sistema 'ridimensiona immagini' che trovi in alto a destra sotto 'amici della vela'
Ciao
Messaggi: 25
Discussioni: 5
Registrato: Aug 2010
02-10-2010, 16:04
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-09-2014, 09:38 da sonmì.)
grazie mille . in arrivo....
[hide] ![[Immagine: 2010102102753_25_09_2010%20032%20400x400.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/SAND/2010102102753_25_09_2010%20032%20400x400.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 2010102102753_25_09_2010%20032%20400x400.jpg]](http://forum.amicidellavela.ithttp://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/SAND/2010102102753_25_09_2010%20032%20400x400.jpg) [/hide]
Messaggi: 7
Discussioni: 0
Registrato: Jul 2017
(29-09-2010, 00:26)SAND Ha scritto: discussioni a . merito delle quali non . armatore di un comet 33 08' sand . . in . sabato pomeriggio mi ha fatto provare l'ebrezza di 9.77 (di gps) non li ho . sono riuscito a scattare una foto sui . cmq non è male . comet 33 cmq è una barca abbastanza . di arrivare a farla camminare ci ho messo un . ora mi da soddisfazioni immense....
.
Ciao SAND,
siccome sto guardando ad un Comet 33, mi piacerebbe sapere le prestazioni che riesci ad ottenere a vela, ovvero se nel range dei 10 mt è una barca che cammina bene rispetto a altre simili.
Grazie e buon vento
Messaggi: 2.435
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
(31-05-2018, 19:23)Liuc Ha scritto: Ciao SAND,
siccome sto guardando ad un Comet 33, mi piacerebbe sapere le prestazioni che riesci ad ottenere a vela, ovvero se nel range dei 10 mt è una barca che cammina bene rispetto a altre simili.
Grazie e buon vento
non sono SAND, comunque dico la mia. ci ho fatto un campionato italiano nel 2015 e qualche vacanza.
rispetto ai suoi simili da crociera a parità di vele, cammina bene.
rispetto ai suoi simili da regata a parità di vele/armo è più lento e non si paga. come concezione di barca non è corsaiola, interni arredati pesanti e ruotone in mezzo al pozzetto che pesa uno sfracasso.
regge bene il mare, la carena è buona. per gestirla in sicurezza con vento, è bene rivedere il circuito randa, con trasto e demoltipliche opportune, di serie nasce un po' insufficiente.
Messaggi: 7
Discussioni: 0
Registrato: Jul 2017
(01-06-2018, 09:00)ADL Ha scritto: non sono SAND, comunque dico la mia. ci ho fatto un campionato italiano nel 2015 e qualche vacanza.
rispetto ai suoi simili da crociera a parità di vele, cammina bene.
rispetto ai suoi simili da regata a parità di vele/armo è più lento e non si paga. come concezione di barca non è corsaiola, interni arredati pesanti e ruotone in mezzo al pozzetto che pesa uno sfracasso.
regge bene il mare, la carena è buona. per gestirla in sicurezza con vento, è bene rivedere il circuito randa, con trasto e demoltipliche opportune, di serie nasce un po' insufficiente.
Grazie ADL, molto utile il tuo post.
Messaggi: 57
Discussioni: 10
Registrato: May 2017
(31-05-2018, 19:23)Liuc Ha scritto: Ciao SAND,
siccome sto guardando ad un Comet 33, mi piacerebbe sapere le prestazioni che riesci ad ottenere a vela, ovvero se nel range dei 10 mt è una barca che cammina bene rispetto a altre simili.
Grazie e buon vento
Il mio Comet 33 va molto bene a vela
Molto siddisfatta
Ciao
Messaggi: 145
Discussioni: 9
Registrato: Oct 2013
Ciao a tutti, ho notato che questa barca è omologata categoria B, cosa cambia in pratica rispetto a barche simili omologate cat.A ?
Messaggi: 3.927
Discussioni: 96
Registrato: Apr 2005
(11-04-2021, 20:08)Stefano86 Ha scritto: Ciao a tutti, ho notato che questa barca è omologata categoria B, cosa cambia in pratica rispetto a barche simili omologate cat.A ? Note esplicative categorie di progettazione:
A. Una imbarcazione o natante da diporto cui è attribuita la categoria di progettazione A è considerato progettato per venti che possono superare forza 8 (scala Beaufort) e un'altezza d'onda significativa superiore a 4 metri ad esclusione di circostanze anomale come tempeste, tempeste violente, uragani, tornado e condizioni estreme di navigabilità o onde anomale.
B. Una imbarcazione o natante da diporto cui è attribuita la categoria di progettazione B è considerato progettato per una forza del vento fino a 8, compreso, e un'altezza d'onda significativa fino a 4 metri, compresi.
Messaggi: 48
Discussioni: 3
Registrato: May 2017
Salve soo nuovo del grupp ma ho un comet33 molto soddisfatto barca veloce e tecnica, con il vento giusto e l'angolo di bolina giusto accelera che e'una bellezza. Devomdire che da marinaiompoco esperto m9ntiamo ra da originale e fiocco piccolo. Ma arriveremo a gestire anche il suo genoa.
Messaggi: 3.997
Discussioni: 106
Registrato: Nov 2005
Il Comet 33 va molto bene col suo genoa ma a vele bianche ha una buona superficie velica e quindi sbanda tanto; un equipaggio familiare è costretto a ridurre randa già a 12 nodi di reale. A 15/16 si prende l'altra mano. Parlo di navigazione di bolina, se più larghi ci si diverte per bene a vele piene.
Il vantaggio della barca è che col solo genoa naviga bene, veloce e stringe pure; senza randa si è in piena sicurezza e, in più, la barca riesce a virare.
In tantissime occasioni (specialmente in Corsica) con brezza sostenuta andavo solo di genoa
|