Rifacimento parabrezza Maramu
#1

Sto aiutando un mio amico a sostituire il parabrezza del suo Amel Maramu. Chiamarlo spray hood mi sembra riduttivo. Quando sei al timone ti sembra di guidare un camion. Attualmente i 'vetri' sono in materiale plastico ( plexiglass o similari ), ragion per cui nel tempo si sono opacizzati e rigati al punto da rendere difficoltosa la visione. Vorremmo quindi metterli di cristallo. I fornitori ci presentano due alternative: Cristallo temperato e cristallo stratificato, come quello dei parabrezza delle autovetture che sono costituiti da due fogli di cristallo con interposto un foglio di materiale plastico.. Il fornitore sostiene che è meglio il temperato perchè più 'duro'. Tanto anche una eventuale rottura con frammentazione in mille pezzi non provocherebbe i danni che farebbe su un'auto . Che ne pensate? Che materiale viene normalmente usato? Anche sulle barche a motore, dove ci sono ampie vetrate, che soluzioni si scelgono? Non vorrei inventare l'acqua calda. Poi passeremo ai sigillanti, ma per quelli c'è tempo.
Cita messaggio
#2
Personalmente tipo . passano crash test e omologazioni . avrei dubbi.
Cita messaggio
#3
Io li farei in Policarbonato.
Cita messaggio
#4
Chiaramente se vuoi farli in vetro . anche li rifarei in materiale . sia plexi piuttosto che . che pinco palla.42
Cita messaggio
#5
Non volendo usare materie plastiche, sarebbe meglio in cristallo stratificato per vari motivi.
Difetti del temperato:
costa di più;
in caso di tensioni/torsioni/dilatazioni anomale del telaio o esplode subito o si frammenta in mille pezzettini che, pur restando per un pò al loro posto, volano via al primo urto;
se colpito da un oggetto, peggio se appuntito, anche piano in uno dei punti critici, che non sai a priori quali sono, esplode;
se colpito duramente (es. se ci cadi sopra o se dai una bella bomata/tangonata) ugualmente esplode lasciando aperta la finestratura.
Pregi:
forse pesa un pò meno;
lo si può sagomare in forno con relativa semplicità, ottenendone delle superfici bombate.
Difetti dello stratificato:
difficile e costosissimo il sagomarlo;
se si crepa, siccome la crepa non da fastidio, resta così con la crepa in vista per sempre;
se lo fai forare (e non sono svasati bene i fori, ma spesso anche se lo sono) si forma quasi subito una crepa;
perché non tagli sui bordi lo devi far molare e la molatura costa (non serve se i bordi sono annegati nel telaio;
è possibile che a seguito di una grossa botta, anche se non si rompe, faccia qualche minima scheggiolina di vetro nella parte che ha ricevuto la botta.
Pregi:
non si rompe mai completamente aprendosi, quindi non rimarrai mai senza finestratura, perché la pellicola interna tiene sempre i due strati uniti tra loro;
è più elastico del temperato;
è praticamente antisfondamento, meglio se in certi spessori (es. minimo 3+3) e resiste anche alle martellate;
qualunque vetraio te lo fornisce e te lo taglia subito;
se hai un minimo di pratica le lastre te le tagli da solo con un buon tagliavetri, una riga rigida ed una lametta da barba (quelle che si mettevano nei vecchi rasio a vite di sicurezza).
Questo per restare nel generico non tecnico, ma credo che possa bastare.
Cita messaggio
#6
l'unica aggiunta che mi sento di fare a quello detto da dapnia riguardo al vetro, che in qualsiasi situazione e' bene valutare di applicare una pellicola per vetri (esistono anche in gradazione 0, trasparente) in modo da essere sicuri contro ogni eventuale scheggia dovuta a un qualsiasi impatto.

i parabrezza hanno la pellicola all'interno tra i 2 strati ma all'sterno rimangono comunque vetri e in caso di frantumazione qualcosa rilasciano comunque...
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#7
Io scarterei comunque il vetro pechè pesante, il temperato al minimo colpo perde trasparenza e fa un macello di pezzetti taglienti, lo stratificato se non sigillato perfettamente sul perimetro tende alla separazione degli strati a partire dai bordi.
Costa di più e necessita di maggiori attenzioni nell'uso (nonostante le attenzioni potrebbe comunque capitare di caderci sopra).
Secondo me il materiale migliore è il Perspex (vedi .).
Oltre tutto qualche chilo in meno in coperta non guasta mai.

Maurizio
Cita messaggio
#8
Ma sai quanto si torce una barca? e un moschettone vegante che ci sbatte addosso? se li avevano fatti in plastica forse un motivo c'eraWink
Cita messaggio
#9
SANTE PAROLE

Citazione:zankipal ha scritto:
Ma sai quanto si torce una barca? e un moschettone vegante che ci sbatte addosso? se li avevano fatti in plastica forse un motivo c'eraWink
Cita messaggio
#10
Io userei materiale plastico ne esistono di specifici .
prova a chiedere a ./
è considerato il N°1 nella costruzione di parabrezza
Br1
Cita messaggio
#11
allora se ti vuoi fare vivo hai il mio numero o te lo dà armando . a suo tempo ho sostituito tutti ivetri di una pilotina di 10.30 m i temperato non mi diulungo perche sono cotto sentiamoci x tele ho anche a fiumicino chi li taglia e te li fa temperare .cia e scusatemi
Gli hallberg-rassy di siolito li hanno in temperato.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.692 13-03-2025, 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Rifacimento antisdrucciolo windex 19 2.377 26-09-2024, 19:03
Ultimo messaggio: mauryc68
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 14.286 23-05-2024, 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Rifacimento carabottino: teak o iroko? Un consiglio Magellan 17 3.444 22-12-2023, 00:58
Ultimo messaggio: vonkapp
  Rifacimento coperta natante Joshua7 11 3.018 08-04-2023, 21:38
Ultimo messaggio: Argo74
  Consigli per rifacimento comenti teak Raffy 0 1.106 29-01-2023, 22:05
Ultimo messaggio: Raffy
  rifacimento gommatura teak Utente non più attivo 52 28.233 14-01-2023, 21:30
Ultimo messaggio: Maremare
  Cercasi consigli per rifacimento chiglia zask72 6 1.796 28-04-2022, 11:54
Ultimo messaggio: zask72
  Rifacimento antivegetativa tempi Maremare 8 2.029 28-04-2022, 11:00
Ultimo messaggio: rob
  Coperture per parabrezza e passo uomo Laver 2 1.291 20-07-2021, 11:56
Ultimo messaggio: Dato

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: