Messaggi: 719
Discussioni: 87
Registrato: Mar 2010
11-05-2010, 02:26
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-05-2010, 19:37 da sensi piero.)
Dopo aver pulito la carena, questa è l'applicazione per: il bulbo, l'asse dell'elica ed il . ROBOT)
La lunghezza della belin e la durezza, può essere variata a seconda delle necessità.
[hide]
![[Immagine: 2010511133542_bulbo%202.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/sensi%20piero/2010511133542_bulbo%202.jpg)
[/hide]
Messaggi: 108
Discussioni: 15
Registrato: Oct 2004
dicci qualcosa di . come sistema ...
Messaggi: 719
Discussioni: 87
Registrato: Mar 2010
12-05-2010, 01:43
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-05-2010, 03:23 da sensi piero.)
Il carrello, con la belin in questo caso è lunga 1.30mt.)montata lateralmente, viene spinto sotto la barca fino a far toccare il bulbo.
Azionando il meccanismo di scorrimento, essa struscierà sulla ..
Seguitando il movimento verso poppa, si pulirà la metà dell'asse, per fermarsi sull'elica.
Poi si tira il 'belin' verso la superficie, per scavallare l'elica e quindi si pulisce il timone.
Stessa operazione dalla parte opposta.