Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
Scusate ma continuo a non capire:
Indipendentemente da come è montato, uno stopper da una parte fa scorrere la cima, dall' altra la blocca.
Se viene montato giusto, con la camma chiusa, tirando la cima scorre, e lasciandola non scorre. Con la camma aperta, la cima scorre libera in entrambe le direzioni.
Ne consegue che: se al momento ti funziona, è montato giusto; altrimenti se non ti funziona, è montato sbagliato.
o non ho capito una mazza?
Messaggi: 6.866
Discussioni: 458
Registrato: Aug 2007
07-10-2010, 22:41
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-10-2010, 22:46 da ghibli4.)
Giusto per dire la mia. L'anno scorso il mio vicino di barca mi chiama perche' stava montando gli stopper e mi chiede in che direzione montarli.
Come prima risposta guardo il senso di apertura dei miei e gli dico': 'come i mie, con l'apertura verso poppa'.
Lui guarda dentro, e non molto convinto mi chiede come mai la zigrinatura e' invece dall'altra parte. Non so come mi e' venuta la furba idea di dirgli:
'Beh proviamo ad infilare una cima, il lato verso poppa e' da dove la cima tirata scorre', mi sono stupito anche io della mia intelligenza



.
Beh ha dovuto montare lo stopper al contrario del mio, con l'apertura stopper verso prua.
Messaggi: 3.146
Discussioni: 157
Registrato: Dec 2009
Citazione:sailor13 ha scritto:
Scusate ma continuo a non capire:
Indipendentemente da come è montato, uno stopper da una parte fa scorrere la cima, dall' altra la blocca.
Se viene montato giusto, con la camma chiusa, tirando la cima scorre, e lasciandola non scorre. Con la camma aperta, la cima scorre libera in entrambe le direzioni.
Ne consegue che: se al momento ti funziona, è montato giusto; altrimenti se non ti funziona, è montato sbagliato.
o non ho capito una mazza?
forse siamo in due...
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
Citazione:sailor13 ha scritto:
Scusate ma continuo a non capire:
Indipendentemente da come è montato, uno stopper da una parte fa scorrere la cima, dall' altra la blocca.
Se viene montato giusto, con la camma chiusa, tirando la cima scorre, e lasciandola non scorre. Con la camma aperta, la cima scorre libera in entrambe le direzioni.
Ne consegue che: se al momento ti funziona, è montato giusto; altrimenti se non ti funziona, è montato sbagliato.
o non ho capito una mazza?
sapessi io!!



.
capisco ora che me lo avete detto che l'ho montato giusto e funziona ma ero certo di averlo montato sbagliato ( come ho detto l'ho sempre usato cazzando la drizza con la camma sollevata )
mi sembra però che sono in buona compagnia a pensare che la leva va messa solo verso poppa.
ciao e grazie, Mc Kewoy
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 125
Discussioni: 2
Registrato: Sep 2009
dove si apre la leva lo decide il costruttore, non tu ! lo stopper ha un unico modo di essere montato e a seconda della marca l'apertura della leva è a prua o a poppa, gli easylock se ricordo bene aprono verso poppa.
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
Citazione:gastefano ha scritto:
dove si apre la leva lo decide il costruttore, non tu ! lo stopper ha un unico modo di essere montato e a seconda della marca l'apertura della leva è a prua o a poppa, gli easylock se ricordo bene aprono verso poppa.
grazie
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 3.146
Discussioni: 157
Registrato: Dec 2009
. curiosità . la camma chiusa,la drizza scorre in almeno uno dei sensi?
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
Citazione:mikael ha scritto:
. curiosità . la camma chiusa,la drizza scorre in almeno uno dei sensi?
mai provato. sugli stopper antenati seviva solo ad usurare le drizze.
questi moderni ... non so.
ciao, Mc Kewoy
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
Citazione:mikael ha scritto:
. curiosità . la camma chiusa,la drizza scorre in almeno uno dei sensi?
Certo che sì. La riprova viene dal fatto che quando hai grossi stopper chiusi a morte sulla cima, per liberare la cima dallo stopper devi dare na smanigliata al winch di coperta per cazzare la cima e liberare la leva.
(fermorestando che tu li abbia montati diritti)


- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 3.146
Discussioni: 157
Registrato: Dec 2009
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:mikael ha scritto:
. curiosità . la camma chiusa,la drizza scorre in almeno uno dei sensi?
Certo che sì.
grazie Cinghia,questo lo sapevo,ma Carlo non ha mai provato.....