guarnizione S-drive-domanda.
#21
Citazione:olpa ha scritto:
Anch'io ho lo stesso problema e gli stessi dubbi. La mia barca ha 8 anni e sono indeciso se cambiare no la guarnizione che al tatto sembra in buono stato. Vorrei sapere poi come è fatta. 'Caricabasso' parla di due membrane, presumo una lato mare ed una verso l'interno della barca. Se cede una si può sempre fare affidamento, almeno x l'emergenza, sull'altra o no?

Il sail drive della Buhk ha due membrane ed all'interno c'è il sensore di umidità.
Fondamentale ritengo per una buona durata delle membrane è capire a quali salti termici sono sottoposte.Il freddoo in genere logora la gomma.quindi uan barca sempre in mare,come la mia,ha dei salti termici molto limitati.Inportante anche lo stato dei silent-block e del loro allineamento.

Comunquue io sono un incosciente a tenere membrane così vecchie malgrado il loro ottimo stato.
Cita messaggio
#22
Citazione:Messaggio di nonnopeppe
C'è qualcuno che ha sentito che una guarnizione ha ceduto?

Si, ma c'è qualcuno che ha avuto episodi di trafilaggio di acqua o cedimenti o che ne ha svuto notizia?
La prevenzione è giusta, ma giusto per avere idea di come si manifesta in realtà il cedimento, se è repentino o da preavviso.
Grazie
Cita messaggio
#23
Il mio meccanico, a suo tempo, mi faceva osservare che la cosa peggiore che può capitare alla membrana è che gli coli sopra dell'olio minerale.

Ad ogni buon conto io quindi la copro con un pezzo di tela chiara che, oltre a proteggerla, evidenzia eventuali gocciolamenti.

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#24
Se non ho capito male, per membrana intendi la guarnizione che si trova tra sentina e piede. Se si tratta di questa, quando acquistai la mia barca che aveva già 12 anni, feci togliere e revisionare il motore ed il piede. Chiaramente, essendo tutto libero, cambiai anche la guarnizione. Quella 'vecchia' che non era mai stata sostituita, si presentava in condizioni perfette sotto tutti i profili, al punto tale che decisi di spalmarla con pomata di vasellina e conservarla con i vari pezzi di rispetto che ogni barca dovrebbe avere a bordo.
Cita messaggio
#25
scusate ma ho visto che si parla di cedimento repentino o con preavviso; ipotizzando il caso migliore, con trafilamento, quanto impiega la barca ad affondare seguito un trafilamento; dipende dal trafilamento ma, se non andate in barca ogni giorno e avete idea di quanta acqua entra, quando ad esempio si pulisce l'elica del log (che ovviamente è ben + di un trafilamento ma da l'idea), io non starei tranquillo .....
p.s.: il mio SD ha 7 anni .....
Cita messaggio
#26
stai tranquilo

come hai ben letto l'esperienza comune dice che anche a distanza di molti anni ( 13 nel mio caso )la guarnizione non presenta cedimenti di alcun genere
Cita messaggio
#27
lorenzo, concordo con te. non mi sono espresso bene: ciò che intendevo è che non ha senso parlare di rottura lenta o rapida: una piccolissima fessura affonda la barca in pochissimo.
Il punto è invece sino a quando la guarnizione tiene (senza fessure); ad esempio, nel mio caso, ogni tanto sulla guarnizione si raccoglie un pò di olio dell'invertitore. farà male ? boh
Ciao
Cita messaggio
#28

io l'ho cambiata dopo 15 anni, anche se tutti mi dicevano che era inutile.Ora posso confermare che avrei potuto aspettarne altrettanti. Una volta pulita avrei potuto venderla per nuova.

Comunque una guarnizione non cede di botto, e una regolare e accurata ispezione, ti permette di verificare, anche al tatto, il deterioramento della gomma.

La cosa peggiore è l'olio, cerca di mantenerla pulita.

BV
Cita messaggio
#29
Qualcuno sa di quale materiale è la guarnizione del sail drive?
Cita messaggio
#30
la racconto così come mi ricordo: Franco ,il vecchio ed ormai pensionato, meccanico della assistenza Volvo di Fiumicino, mi diceva che aveva provato a mettere a 'mollo' in olio 'esausto' delle vecchie guarnizioni di gomma dell'S-drive e, a distanza di mesi, non aveva notato nessuna variazione o degrado della gomma.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Guarnizione esterna sail drive distaccata gpcgpc 18 1.185 27-07-2025, 11:36
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Guarnizione plancia strumenti, dove si può trovare? ArturoKiwi 4 840 22-04-2024, 18:22
Ultimo messaggio: ArturoKiwi
  Una domanda: rinforzo delle lande Melanavigo 3 946 01-04-2024, 22:54
Ultimo messaggio: crocchidù
  Incollare giunzione guarnizione Lewmar crocchidù 4 1.192 03-03-2024, 16:25
Ultimo messaggio: crocchidù
  Oblò Lewmar - perdite guarnizione - serie standard elan 333 18 4.393 18-12-2023, 19:04
Ultimo messaggio: luca boetti
  Domanda su pompa First 47.7 Salvatorecorradi 4 1.498 16-08-2023, 21:34
Ultimo messaggio: BornFree
  guarnizione oblò santicuti 3 1.675 17-02-2023, 11:51
Ultimo messaggio: gaspare.agate
  piede sail drive Volvo- rivestimento? Gioviy 23 7.921 20-01-2023, 19:11
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Sail drive matteosampaolesi 30 4.860 05-01-2023, 13:52
Ultimo messaggio: scud
  Lo "scasso" del Sail Drive" che fa acqua don shimoda 11 2.470 15-10-2022, 19:21
Ultimo messaggio: don shimoda

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: