Messaggi: 217
Discussioni: 23
Registrato: Feb 2006
salve amici,
non che abbia problemi di scorrevolezza dei cursori ma penso che ogni tanto convenga pulire la canaletta dallo sporco dell'inverno. Chiaramente con spugnetta ed un bansigo è facile. C'e' per caso un metodo ugualmente efficace agendo con una drizza dalla coperta?
Grazie
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
io faccio che aggiungo una cimetta alla drizza della randa. a valle del nodo ci lego la spugnetta
che infilo dove c'è il feeder e faccio su e giù.
quando arriva giù esce dalla canaletta, la lavo ed ancora su e giù fino a che è pulita. con la randa vecchia bastava così.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
16-12-2010, 02:29
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-12-2010, 02:32 da Frappettini.)
dopo aver pulito la canaletta con il sistema sopra consigliatoti da Mckewoy, pulisci anche i cursori; scorrerà tutto lissssssio.
Messaggi: 1.251
Discussioni: 89
Registrato: Jun 2010
Citazione:mckewoy ha scritto:
io faccio che aggiungo una cimetta alla drizza della randa. a valle del nodo ci lego la spugnetta
che infilo dove c'è il feeder e faccio su e giù.
quando arriva giù esce dalla canaletta, la lavo ed ancora su e giù fino a che è pulita. con la randa vecchia bastava così.
bella questa! e non passi nessun lubrificante asciutto o simili? (francamente ho i miei dubbi sull'utilità di questi prodotti...)
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
Citazione:wake ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
io faccio che aggiungo una cimetta alla drizza della randa. a valle del nodo ci lego la spugnetta
che infilo dove c'è il feeder e faccio su e giù.
quando arriva giù esce dalla canaletta, la lavo ed ancora su e giù fino a che è pulita. con la randa vecchia bastava così.
bella questa! e non passi nessun lubrificante asciutto o simili? (francamente ho i miei dubbi sull'utilità di questi prodotti...)
il teflon/nylon/derlin etc è autolubrificante. i cursori si bloccano o scivolano male se c'è dello sporco.
IMHO, le schifezze lubrificanti dopo un poco si impaccano con la salsedine e la polvere.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 217
Discussioni: 23
Registrato: Feb 2006
mckewoy,
innanzitutto complimenti per il nick.
Potresti darmi qualche dettaglio sulla spugna e la cimetta?
Ho il timore di perdere la spugna nella canala ...e quindi dover salire col bansigo a recuperarla
Grazie e Buon Vento
Peter
Citazione:mckewoy ha scritto:
io faccio che aggiungo una cimetta alla drizza della randa. a valle del nodo ci lego la spugnetta
che infilo dove c'è il feeder e faccio su e giù.
quando arriva giù esce dalla canaletta, la lavo ed ancora su e giù fino a che è pulita. con la randa vecchia bastava così.
Messaggi: 1.244
Discussioni: 101
Registrato: Mar 2008
Io avevo postato questo tempo fà
Allegato: .pdf'][hide][img]immagini/icon_paperclip.gif[/img][/hide]2009514141119_sci[1].pdf 79,59 KB
Visto su un vecchio Bolina il signore romano gentilissimo al telefono mi aveva detto che costava 50€ secondo me il sistema è semplice e veloce però non sostituisce assolutamente un uomo sull'albero che fà la stessa cosa manualmente
ciao
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
non mi si è mai staccata.
taglio una fetta trasversale della spugnetta da cucina, a cui ho strappato il verde, e la divido a metà.
nodo parlato al centro e bagno la canala fino a dove arrivo con la canna.
la spugna deve essere sempre ben bagnata e il su e giù lo faccio a pezzi successivi.
se vedi che la spugnetta si sta strappando la cambi. se ti rimane un pezzo, quando va su la spugnetta nuova lo spinge fuori ( credo, non mi è mai successo )
prima lavo il quarto basso e lavo la spugnetta poi il secondo quarto e cos' via fino al quinto quarto che ci faccio la coda alla vaccinare con tanto sellero.
BL
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento