Rispondi 
Raffreddamento yanmar 3GM30F
Autore Messaggio
silentisland Offline
Amico del forum

Messaggi: 790
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #1
Raffreddamento yanmar 3GM30F
Salve...una domanda probabilmente scema ma tant'è...il circuito di raffreddamento acqua dolce del mio Yanmar 3gm30f non ha la vaschetta di espansione, il tubicino posto sotto il tappo carico dell'acqua scarica direttamente in sentina..Mi chiedevo se non è possibile installare una vaschetta d'espansione magari ladrata da qualche sfasciacarrozze....o non funziona proprio così?...

Il lavoro nobilita...l'ozio riabilita
21-03-2011 03:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Neptune321 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.758
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #2
Raffreddamento yanmar 3GM30F
Ho lo stesso tuo motore e la vaschetta è stata montata di serie. Il manuale ne parla chiaramente. Penso che la tua idea sia assolutamente giusta, non fosse altro che per non sporcare la sentina. Ti allego la foto del mio motore e della vaschetta che ora ho spostato a sinistra vicino al filtro dell'acqua. Buon vento
Roberto

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Non si è mai poveri ma si è ricco del credito che si gode.
21-03-2011 04:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
silentisland Offline
Amico del forum

Messaggi: 790
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #3
Raffreddamento yanmar 3GM30F
Ti ringrazio x la foto! Va bene una vaschetta qualsiasi o ci vuole la sua?..Un'altra domanda, il sifone in ottone che si vede in foto, che funzione ha e come l'hai collegato?
Ciao
Francesco

Il lavoro nobilita...l'ozio riabilita
21-03-2011 16:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.752
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #4
Raffreddamento yanmar 3GM30F
Citazione:silentisland ha scritto:
Ti ringrazio x la foto! Va bene una vaschetta qualsiasi o ci vuole la sua?..Un'altra domanda, il sifone in ottone che si vede in foto, che funzione ha e come l'hai collegato?
Ciao
Francesco
Oltre alla vaschetta di espansione ti manca anche il sifon break? Ma chi è il meccanico che ha montato il tuo motore? Non credo che sia un lavoro originale della barca
21-03-2011 17:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
silentisland Offline
Amico del forum

Messaggi: 790
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #5
Raffreddamento yanmar 3GM30F
Allora, il meccanico che l'ha montato non lo so chi è, forse lo sa il precedente proprietario....mi sa proprio che è stato montato alla membro di cane...infatti mi sono accorto che non sono stati collegati neanche i sensori al quadro...quindi devo montare anche i sifon break...c'è un modello dedicato o va bene uno qualsiasi?...

Il lavoro nobilita...l'ozio riabilita
21-03-2011 20:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.752
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #6
Raffreddamento yanmar 3GM30F
Citazione:silentisland ha scritto:
Allora, il meccanico che l'ha montato non lo so chi è, forse lo sa il precedente proprietario....mi sa proprio che è stato montato alla membro di cane...infatti mi sono accorto che non sono stati collegati neanche i sensori al quadro...quindi devo montare anche i sifon break...c'è un modello dedicato o va bene uno qualsiasi?...
penso che siano generici uno qualsiasi va bene
22-03-2011 00:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
silentisland Offline
Amico del forum

Messaggi: 790
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #7
Raffreddamento yanmar 3GM30F
Ok, grazie..provo a vedere in rete se c'è qualche sito dove trovarlo....un'ultima domanda, su Lavori a bordo di Zerbinati, consiglia di togliere la valvola di sfogo perchè è piccola e si può otturare con il salino e collegare un tubicino che scarichi direttamente fuori bordo..è una soluzione valida?

Il lavoro nobilita...l'ozio riabilita
22-03-2011 00:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 188 167.443 04-05-2025 15:59
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Reset yanmar 3jh40 Jak 0 136 27-04-2025 21:59
Ultimo messaggio: Jak
  presa a mare saildrive Yanmar BornFree 8 345 18-04-2025 18:01
Ultimo messaggio: Markolone
  Buco nel motore Yanmar R30 Vient e Mare 21 1.228 15-04-2025 17:52
Ultimo messaggio: EC
  Pulizia sistema di raffreddamento md11c Tib1992 35 2.484 14-04-2025 23:06
Ultimo messaggio: maurotss
  Manuale yanmar 3gm30 Alfonso69 51 32.753 23-02-2025 15:51
Ultimo messaggio: quarto di luna
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 280 07-02-2025 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  escludere Boiler da Yanmar 4JH3E atamat 8 569 11-01-2025 17:04
Ultimo messaggio: atamat
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 522 05-11-2024 13:20
Ultimo messaggio: ws770
  Vetus non pompa acqua nell circuito di raffreddamento mousse novecentosette 13 2.129 04-11-2024 08:56
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)