Messaggi: 793
Discussioni: 95
Registrato: Apr 2009
Consigli per togliere vite fortemente ossidata?
Oltre il classico svitol o prodotti simili?
Avete alchimie da proporre per dissolvere l'ossido?
Carlo
Messaggi: 3.276
Discussioni: 21
Registrato: Mar 2008
Cacciavite a percussione?
Messaggi: 341
Discussioni: 18
Registrato: Sep 2009
Citazione:Messaggio di Carlo Campagnoli
Consigli per togliere vite fortemente ossidata?
Oltre il classico svitol o prodotti simili?
Avete alchimie da proporre per dissolvere l'ossido?
Carlo
Su quale materiale è avvitata?
Messaggi: 793
Discussioni: 95
Registrato: Apr 2009
Ho una situazione un po' particolare.
Delle 4 viti che fissano il portasalvagente 1 è in acciano e si è ossidata.
Probabilmente per errore è stata confusa al montaggio e ora vorrei toglierla per sostituirla con altra in inox.
Il bulloncino è in inox ed è dentro il carterino di plastica del supporto.
Il filetto è a vista
Impossibile quindi l'uso del cacciavite a percussione, ci vuole la mano delicata per non fare danni e magari qualcosa che mi aiuta a mangiare un po' di ossido.
Potrei anche mangiare tutta la vite con il trapanino da 'dentista', ma per far le cose fatte bene ci dovrei passare un pomeriggio.
Altri consigli?
Messaggi: 286
Discussioni: 40
Registrato: Jul 2008
Io ho usato degli estrattori conici della Beta:
Con il trapano si fa un piccolo foro sulla testa della vite si inserisce poi l'estrattore che avvita al contario svitando quindi la vite ossidata, se veramente molto ma molto ossidata ninzò.
Messaggi: 340
Discussioni: 15
Registrato: May 2009
Messaggi: 793
Discussioni: 95
Registrato: Apr 2009
Quegli estrattori vanno bene per viti di un certo diametro, nel mio caso ho viti del 5, troppo piccola, faccio prima a mangiare con la fresetta tutta la vite, ma così è facile far danni
Messaggi: 278
Discussioni: 31
Registrato: Jul 2011
con un punzone della misura pari alla testa della vite dai dei piccoli colpi di martello, poi prova a darli anche sui lati della vite, serve a separare la vite dalla sede in cui è incollata per colpa dell'ossido e per svitarla utilizza un cacciavite di serie A!!!
Gozzo Esposito Futura 28 open
Steyr 246k41 da circa 240 cv
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
Botta secca con bulino e liquid wrench. Il passo successivo e' riscaldare, ma se sei nella plastica e' un guaio.