Messaggi: 1.590
Discussioni: 94
Registrato: Apr 2009
Semplice multistrato di mogano bordato con listelli di massello oppure tavole di massello, dipende anche da cosa trovi nella tua zona. Potresti anche prendere delle tavole di Teak e fare con quelle tutto, panche pagliolo e coperta. Risulterebbe molto gradevole con la stessa tonalità e venatura di legno. Sarebbe anche più facile l'acquisto perché prenderesti un quantitaitvo di materiale che ti permette di andare in segheria e non al Brico.
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Messaggi: 27
Discussioni: 2
Registrato: Aug 2010
ciao riccardo,
grazie mille x il suggerimento.
hai visto le ultime foto che ho postato? cosa ne pensi del madiere che ho fotografato?
grazie
roberto
Messaggi: 1.590
Discussioni: 94
Registrato: Apr 2009
05-02-2012, 23:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-02-2012, 00:14 da Rurik.)
Negli strati della costruzione viene inglobato un materiale che da la forma. La consistenza/resistenza strutturale non è data da questo materiale ma dagli strati che lo ricoprono e dalla loro forma. E' compatibile con la resina.
Aprire, pulire bene, asciugare e stuccare con resina addizzionata di microsfere.
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Messaggi: 27
Discussioni: 2
Registrato: Aug 2010
grazie mille riccardo!
aspetto che passi il freddo e apro tutto!
poi posterò le foto di ciò che trovo
grazie ancora
roberto