Messaggi: 212
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2011
21-11-2011, 03:32
Ciao e buon vento.
Scusate so che sembra strano ma ho tra le mani una barca non mia in gestione che monta un Volvo Penta MD 22L dovrei cambiare il filtro aria ma non lo trovo !  (e non sanno nemmeno i poroprietari dov'é perché non hanno mai fatto niente senza il meccanico).
Altra domanda: nessuno ha un'idea dei consumi del modello MD 22 L ?
Non c'è nessun manuale e su Internet non ho trovato nulla.
Grazie.
Messaggi: 3.521
Discussioni: 168
Registrato: Nov 2007
21-11-2011, 03:58
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-11-2011, 04:00 da gaspare.agate.)
Messaggi: 1.137
Discussioni: 59
Registrato: Jan 2009
Il filtro aria lo trovi sul lato destro, sotto lo scambiatore ed è quel pezzo fermato con un manicotto di gomma e fascette. Non è da cambiare ma semplicemente da lavare con benzina e rimontare. E' un filtro abbastanza semplice perché si presume che le barche non viaggino per strade polverose.
Il consumo teorico lo trovi sul libretto di navigazione e se non dico una cazzata mi pare di ricordare 240 g per hp/h. Secondo me è per eccesso, io ho un MD 22 PB che tengo al massimo sui 2400 giri e anche se non so quantificare, consuma molto poco.
Messaggi: 1.275
Discussioni: 34
Registrato: Mar 2010
Citazione:Moby Dick ha scritto:
Il filtro aria lo trovi sul lato destro, sotto lo scambiatore ed è quel pezzo fermato con un manicotto di gomma e fascette. Non è da cambiare ma semplicemente da lavare con benzina e rimontare. E' un filtro abbastanza semplice perché si presume che le barche non viaggino per strade polverose.
Il consumo teorico lo trovi sul libretto di navigazione e se non dico una cazzata mi pare di ricordare 240 g per hp/h. Secondo me è per eccesso, io ho un MD 22 PB che tengo al massimo sui 2400 giri e anche se non so quantificare, consuma molto poco.
sì è solo da pulire, ma forse basta l'acqua. la benzina mi sembra una cosa esagerata.
Messaggi: 1.580
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2004
Citazione:Messaggio di Lysithea
Ciao e buon vento.
Scusate so che sembra strano ma ho tra le mani una barca non mia in gestione che monta un Volvo Penta MD 22L dovrei cambiare il filtro aria ma non lo trovo ! (e non sanno nemmeno i poroprietari dov'é perché non hanno mai fatto niente senza il meccanico).
Altra domanda: nessuno ha un'idea dei consumi del modello MD 22 L ?
Non c'è nessun manuale e su Internet non ho trovato nulla.
Grazie.
Ma dai...
il manuale non si trova su internet?
ma hai chiesto agli adv?
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Messaggi: 1.580
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2004
Citazione:Arcadia ha scritto:
Citazione:Messaggio di Lysithea
Ciao e buon vento.
Scusate so che sembra strano ma ho tra le mani una barca non mia in gestione che monta un Volvo Penta MD 22L dovrei cambiare il filtro aria ma non lo trovo ! (e non sanno nemmeno i poroprietari dov'é perché non hanno mai fatto niente senza il meccanico).
Altra domanda: nessuno ha un'idea dei consumi del modello MD 22 L ?
Non c'è nessun manuale e su Internet non ho trovato nulla.
Grazie.
Ma dai...
il manuale non si trova su internet?
ma hai chiesto agli adv?
azz.. ho sbagliato a cliccare il tasto
ecco l'allegato
...no, troppo pesante, è 10 Mb non me lo carica, provo con un mp
per quanto riguarda i consumi diciamo 4 lt/h, ma io con mare piatto navigo a 2000 e consumo 3,5 con mare molto mosso invece si arriva anche a 4,5
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Messaggi: 1.580
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2004
no, coi mp non si allega niente.
comunque il filtro dell'aria è quella specia di cappoccia di fungo nera di fianco al collettore di scarico. Ma non gira una gran polvere nella sala macchine, non è che si sporca poi così spesso
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Messaggi: 212
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2011
Citazione:Moby Dick ha scritto:
Il filtro aria lo trovi sul lato destro, sotto lo scambiatore ed è quel pezzo fermato con un manicotto di gomma e fascette. Non è da cambiare ma semplicemente da lavare con benzina e rimontare. E' un filtro abbastanza semplice perché si presume che le barche non viaggino per strade polverose.
Il consumo teorico lo trovi sul libretto di navigazione e se non dico una cazzata mi pare di ricordare 240 g per hp/h. Secondo me è per eccesso, io ho un MD 22 PB che tengo al massimo sui 2400 giri e anche se non so quantificare, consuma molto poco.
Grazie per l'aiuto; se ho capito bene, il filtro aria dev'essere quello a firma di fungo nero sotto lo scambiatore. Domani lo apro e lo lavo con acqua. Speriamo non si .]
Messaggi: 1.137
Discussioni: 59
Registrato: Jan 2009
Al filtro arriva anche il tubo di sfiato olio blocco motore per cui è sporco d'olio. Puoi lavarlo anche con acqua e sapone ma forse con la benzina ammattisci meno.
Messaggi: 718
Discussioni: 32
Registrato: May 2009
non è solo questione di motore, anche di barca. Io ho la stessa e calcolo 3 l/h a 2200 giri 7 nodi mare calmo
Messaggi: 1.542
Discussioni: 96
Registrato: May 2014
il mio è vecchio e rotto e vorrei cambiarlo 153 euro? 
.
qualcuno ha una soluzione più economica?
thank you
ciaooooooooo
Messaggi: 562
Discussioni: 21
Registrato: Jan 2013
(01-10-2021, 17:37)ghega Ha scritto: il mio è vecchio e rotto e vorrei cambiarlo 153 euro?  
.
qualcuno ha una soluzione più economica?
thank you
ciaooooooooo
Questi, li trovi anche a prezzi inferiori
https://www.svb-marine.it/it/k-n-filtro-aria.html
Messaggi: 1.542
Discussioni: 96
Registrato: May 2014
(01-10-2021, 22:08)gfrancs Ha scritto: Questi, li trovi anche a prezzi inferiori
https://www.svb-marine.it/it/k-n-filtro-aria.html
Sono da . vorrei tirasse dentro poca aria,
l'originale praticamente non ha filtro, solo una retina con maglie anche belle larghe.
grazie comunque
ciaooooooo
Messaggi: 1.542
Discussioni: 96
Registrato: May 2014
Io non ho la barca comoda per misurare,
qualcuno mi potrebbe misurare il diametro di questo specie di filtro?
Io ho un perkins M50 prima ma è lo stesso del volvo penta MD22L
grazie in anticipo
ciaoooooooo
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
03-10-2021, 20:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-10-2021, 20:27 da maurotss.)
(03-10-2021, 19:34)ghega Ha scritto: Io non ho la barca comoda per misurare,
qualcuno mi potrebbe misurare il diametro di questo specie di filtro?
Io ho un perkins M50 prima ma è lo stesso del volvo penta MD22L
grazie in anticipo
ciaoooooooo Bisogna prendere la misura esterna del tubo dove va inserito,io non metterei un filtro come quelli proposti da gfranc per il motivo che nel vano motore non ci sono polveri come nei percorsi stradali.
(01-10-2021, 17:37)ghega Ha scritto: il mio è vecchio e rotto e vorrei cambiarlo 153 euro?  
.
qualcuno ha una soluzione più economica?
thank you
ciaooooooooo Dipende dalla rottura, forse si può applicare una retina inox forata a maglie larghe.
Messaggi: 1.542
Discussioni: 96
Registrato: May 2014
(03-10-2021, 20:24)maurotss Ha scritto: Bisogna prendere la misura esterna del tubo dove va inserito,io non metterei un filtro come quelli proposti da gfranc per il motivo che nel vano motore non ci sono polveri come nei percorsi stradali.
Dipende dalla rottura, forse si può applicare una retina inox forata a maglie larghe.
che poi viene definiti silenziatore, ma non filtro.
ma silenziatore di che cosa?
allego il pezzo in questione
.
ciaoooooooooooooooo
Messaggi: 562
Discussioni: 21
Registrato: Jan 2013
(04-10-2021, 07:28)ghega Ha scritto: che poi viene definiti silenziatore, ma non filtro.
ma silenziatore di che cosa?
allego il pezzo in questione
.
ciaoooooooooooooooo
Se accendi il motore senza filtro, sentirai piu’ rumore
Messaggi: 1.542
Discussioni: 96
Registrato: May 2014
|