Messaggi: 399
Discussioni: 22
Registrato: Dec 2008
devo rivernciare lo specchio di poppa e il portello centrale apribile.
mi ritrovo con due preventivi: uno vernicerebbe a smalto, l'altro a gelcoat.
naturalmente entrambi mi dicono che quella proposta è la soluzione migliore.
quale è la reale differenza tra i due metodi? quali i pro e i contro?
grazie
Fabrizio
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Smalto come pitturare le finestre di . farlo come si fanno le barche.
Messaggi: 4.691
Discussioni: 171
Registrato: Feb 2005
dai Giorgio non essere così esclusivo. Come sempre dipende da un poco di fattori.
chiaro che in un paese di motoscafari (anche velici) come l'italia, la barca lucida come piace alla pubblicità la dà solo il gelcoat (o l'awl grip)
dipende dalla barca, e dalle ambizioni estetiche del proprietario
io ho una barca del 1977 e la farò a smalto, non verrà brillante, ma non è il brillante che cerco
faberroma chiedeva i pro ed i contro.
dipende chi esegue il lavoro. se lo fai fare ad un professionista, a parte l'aspetto estetico, l'unica differenza mi pare sia il prezzo. a gelcoat ti costerà di più
se puoi farlo te a gelcoat dovrai usare quantità industriali di olio di gomito
ci sono smalti ottimi per l'uso nautico, in grado di resistere molto bene all'aggressione dell'ambiente salino, ed anche agli sfregamenti dei parabordi del vicino.
a gelcoat lo fai e poi per molti anni - 20 o anche di più - ti basta ogni tanto dare una lucidata che torna in condizioni più che accettabili; a smalto periodicamente dovresti ridarlo (però anche qua dipende, nella mia precedente barca ho dato 5 mani di gelgloss ... coprono parecchio e c'è abbastanza spessore per campare qualche anno con delle semplici licidature).
insomma dipende, come sempre. IMHO, of course
però se cerchi nel forum, troverai fior fiore di spiegazioni dettagliate
ciao e BV
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
Ma la barca di Faberroma non ha neanche tre anni, con lo smalto è una pecionata!
Messaggi: 4.691
Discussioni: 171
Registrato: Feb 2005
OK allora se è nuova vale la pena fare un ulteriore sacrificio e fare la poppa a gelcoat.
ciao
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Messaggi: 338
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2010
Faber,
senza esitazione Gelcoat!!!
Ciao!
Messaggi: 399
Discussioni: 22
Registrato: Dec 2008
e senza esitazioni: che gelcoat sia!

grazie
Fabrizio
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Non sarei sicuro che sia meglio a gelcoat ma se lo dice Luca falegname mi arrendo, poi voglio vedere il risultato
Messaggi: 399
Discussioni: 22
Registrato: Dec 2008
Citazione:kermit ha scritto:
Non sarei sicuro che sia meglio a gelcoat ma se lo dice Luca falegname mi arrendo, poi voglio vedere il risultato
e non mi dire così

comunque ormai ho dato via all'operazione.
appena finito vi invito a ostia per pranzo e giretto così vedi.
Fabrizio
Messaggi: 399
Discussioni: 22
Registrato: Dec 2008
Citazione:kermit ha scritto:
Non sarei sicuro che sia meglio a gelcoat ma se lo dice Luca falegname mi arrendo, poi voglio vedere il risultato
tra l'altro, perché dici questo?
F
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Citazione:faberroma ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Non sarei sicuro che sia meglio a gelcoat ma se lo dice Luca falegname mi arrendo, poi voglio vedere il risultato
tra l'altro, perché dici questo?
F
Perchè per farla a gelcoat bisogna essere veramente bravi.
Ritengo invece che oggi ci siano delle vernici che hanno una resistenza ed una facilità d'uso incredibile inoltre il lavoro finale è senz'altro più bello con la vernice.
Comunque voglio vedere magari mi sbaglio
Messaggi: 399
Discussioni: 22
Registrato: Dec 2008
Perchè per farla a gelcoat bisogna essere veramente bravi.
[/quote]
allora se viene male è colpa tua

lo fa l'uomo da te consigliato

F
Messaggi: 320
Discussioni: 37
Registrato: Feb 2010
ma il nome di qualche fantastico smalto autolivellante che resiste bene ai graffi e può essere lucidato? si, insomma, se è un buon . della sana pubblicita!
proporrei addirittura una graduatoria con punteggio, pregi, durata, difetti e chi più ne sa più ne dica in fatto di smalti dato che siamo già all'ennesimo post di comparazione tra smalto e gelcoat.
Assodato che il gelcoat se messo bene è il meglio e che per un bricoleur è difficile da applicare e faticoso da lucidare ed assodato anche che lo stesso discorso può essere fatto per awlgrip (a cui si aggiungono come difetto anche la difficile reperibilità e gli eccessivi costi), perchè gli esperti applicatori non suggeriscono i nomi di ditte (magari poco conosciute perchè non fanno pubblicità al privato) che possano considerarsi veramente affidabili?
ovviamente questo va oltre al concetto di 'dipende come si applica' ma riguarda puramente la composizione chimica dei prodotti
Messaggi: 236
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2010
Citazione:Montecelio ha scritto:
Ma la barca di Faberroma non ha neanche tre anni, con lo smalto è una pecionata!
molto interessante. Perche' dopo tre anni bisogna gia' metterci le mani?
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Citazione:faberroma ha scritto:
Perchè per farla a gelcoat bisogna essere veramente bravi.
allora se viene male è colpa tua

lo fa l'uomo da te consigliato

F
[/quote]
Il gelcoat e' il materiale piu' dozzinale che .' semplicissimo da usare e se si sbaglia si corregge in un attimo.E' solo molto faticoso perche' bisogna lavorare di olio di gomito.Con un click funziona malissimo.
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Citazione:Giorgio ha scritto:
Citazione:faberroma ha scritto:
Perchè per farla a gelcoat bisogna essere veramente bravi.
allora se viene male è colpa tua
lo fa l'uomo da te consigliato

F
Il gelcoat e' il materiale piu' dozzinale che .' semplicissimo da usare e se si sbaglia si corregge in un attimo.E' solo molto faticoso perche' bisogna lavorare di olio di gomito.Con un click funziona malissimo.

[/quote]
Infatti, poi con questo freddo prima che tiri bene e si mette a lucidare ce ne vuole.
Però almeno ora so che è in buone mani


Immagino che lo farà Alessandro
Messaggi: 399
Discussioni: 22
Registrato: Dec 2008
Citazione:drizza ha scritto:
Citazione:Montecelio ha scritto:
Ma la barca di Faberroma non ha neanche tre anni, con lo smalto è una pecionata!
molto interessante. Perche' dopo tre anni bisogna gia' metterci le mani?
passerella contro .:
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Capita......
Messaggi: 236
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2010
16-02-2012, 14:53
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-02-2012, 15:02 da drizza.)
Citazione:faberroma ha scritto:
Citazione:drizza ha scritto:
Citazione:Montecelio ha scritto:
Ma la barca di Faberroma non ha neanche tre anni, con lo smalto è una pecionata!
molto interessante. Perche' dopo tre anni bisogna gia' metterci le mani?
passerella contro .:
Vai di gel coat! e occhio alle temperature che non lo catalizzino troppo sennò ingiallisce prima del tempo .
ciao