filo interdentale o corrosione galvanica
#21
E' un piacere, quello che so è a disposizione di tutti
Cita messaggio
#22
Il fatto che sia emerso il rosa,che è il rame che affiora,mi fa pensare che non si tratta di corrente galvanica ma di una dispersione di corrente elettrica e con gli zinchi non ci fai nulla.

Qualcosa deve essere in corto,hai una dispersione di corrente,ripercorri l'impianto elettrico o il motore della pompa.

Buona fortuna e BV
Cita messaggio
#23
grazie JARIFE
lo faro'



BV
Cita messaggio
#24

sembrerebbe guardando la prima foto che l'alberino del motore a causa del filo interd. abbia toccato la piastra
visto che il foro centrale e' leggermente slabbrato
potrebbe essere la causa?
Cita messaggio
#25
Potrebbe essere

per prima cosa controllerei per bene la pompa, in modo da essere certo che il filo non abbia causato qualche danneggiamento e la stessa disperda

smontale, puliscila, collegala melettricamente e poi con un tester verifica se vi sono delle dispersioni

Cita messaggio
#26
L'aspetto curioso di questo post è il filo interdentale che viene gettato nel wc marino, insomma ci sono persone esagerate che non ci buttano nemmeno la carta che ci si puliscono in sedere (e questo per me sarebbe motivo determinante per non navigare con chi fa la collezione di carta da cu.. SmileSmile), ma arrivare a gettare il filo interdentale nel cesso che per di più è anche elettrico non esiste proprio.

Tornando invece alla corrosione galvanica non capisco perchè quella piastra non possa essere costruita in teflon/delrin o materiale polimero simile
Cita messaggio
#27
-----
Tornando invece alla corrosione galvanica non capisco perchè quella piastra non possa essere costruita in teflon/delrin o materiale polimero simile
-----
Kermit, se il materiale degli impianti chimici fosse quello che spesso troviamo nelle parti 'nautiche' credo che di noi chimici in circolazione ce ne sarebbero rimasti ben pochi ! ... Ma le regole di omologazione e, di conseguenza, le prassi consolidate di scelta dei materiali, sono lente nell'evolversi e ci vorra' ancora del tempo per vedere materiali piu' 'moderni' far capolino nella normale scelta di progetto per la nautica.
Un esempio ? la fatica con cui si vanno diffondendo i raccordi e le valvole in plastica rinforzata per le prese a mare, tale tipo di valvola esiste in chimica da decenni (e normalmente i chimici non hanno velleita' suicide) dimostrando proprieta' anticorrosive ovvie e una resistenza meccanica spesso addirittura superiore alle equivalenti metalliche ma pochi tipi sono stati omologati e solo di recente sulla spinta delle necessita' legate alla protezione anticorrosiva di scafi metallici, in particolare di alluminio.
Cita messaggio
#28
Citazione:kermit ha scritto:
L'aspetto curioso di questo post è il filo interdentale che viene gettato nel wc marino, insomma ci sono persone esagerate che non ci buttano nemmeno la carta che ci si puliscono in sedere (e questo per me sarebbe motivo determinante per non navigare con chi fa la collezione di carta da cu.. SmileSmile), ma arrivare a gettare il filo interdentale nel cesso che per di più è anche elettrico non esiste proprio.

Tornando invece alla corrosione galvanica non capisco perchè quella piastra non possa essere costruita in teflon/delrin o materiale polimero simile

Ciao kermit

ho un wc elettrico e di conseguenza faccio collezione di carta di posteriore.Disapprovazione
Dopo vari 'incidenti' questa tecnica, insieme ad un sano terrorismo per chiunque mi chieda dov'è il bagno, è l'unica finora risultata valida ed utilizzabile da tutti. Big Grin
Hai qualche altra soluzione, in modo che ti possa invitare senza problema sulla mia barca? Wink
Cita messaggio
#29
Citazione:kermit ha scritto:
L'aspetto curioso di questo post è il filo interdentale che viene gettato nel wc marino, insomma ci sono persone esagerate che non ci buttano nemmeno la carta che ci si puliscono in sedere (e questo per me sarebbe motivo determinante per non navigare con chi fa la collezione di carta da cu.. SmileSmile), ma arrivare a gettare il filo interdentale nel cesso che per di più è anche elettrico non esiste proprio.

Tornando invece alla corrosione galvanica non capisco perchè quella piastra non possa essere costruita in teflon/delrin o materiale polimero simile

mentre l'aspetto curioso di questo Forum sei tu Kermit,sono anni che seguo questo Forum,molto prima che mi iscrivessi,
riesci sempre a trasformare una richiesta di aiuto (la mia) in una scaramuccia personale.
ho scritto e sottolineato che gettare il filo interdentale non si deve fare e che il colpevole e' stato punito,ma tu non perdi occasione di RISOTTOLINEARLO.
perche' non ti limiti a dare i tuoi preziosi consigli e eviti quell'atteggiamento indisponente.(almeno per me')

senza rancoreBig GrinBig Grin
Umberto
Cita messaggio
#30
Citazione:bradipo ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
L'aspetto curioso di questo post è il filo interdentale che viene gettato nel wc marino, insomma ci sono persone esagerate che non ci buttano nemmeno la carta che ci si puliscono in sedere (e questo per me sarebbe motivo determinante per non navigare con chi fa la collezione di carta da cu.. SmileSmile), ma arrivare a gettare il filo interdentale nel cesso che per di più è anche elettrico non esiste proprio.

Tornando invece alla corrosione galvanica non capisco perchè quella piastra non possa essere costruita in teflon/delrin o materiale polimero simile

Ciao kermit

ho un wc elettrico e di conseguenza faccio collezione di carta di posteriore.Disapprovazione
Dopo vari 'incidenti' questa tecnica, insieme ad un sano terrorismo per chiunque mi chieda dov'è il bagno, è l'unica finora risultata valida ed utilizzabile da tutti. Big Grin
Hai qualche altra soluzione, in modo che ti possa invitare senza problema sulla mia barca? Wink
No, no per carita non voglio scatenare le solite beghe :. invidia continua pure a collezionare la carta da kulo, io che da sempre getto la carta nel cesso non ho mai avuto un intasamento ed ho ben 2 bagni, però il filo interdentale non ce lo butto Big GrinBig GrinBig Grin li ci pensa Eloisa Big GrinBig Grin
Cita messaggio
#31
La marca?
della carta e del wc?
Vuoivedereche....
Cita messaggio
#32
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:bradipo ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
L'aspetto curioso di questo post è il filo interdentale che viene gettato nel wc marino, insomma ci sono persone esagerate che non ci buttano nemmeno la carta che ci si puliscono in sedere (e questo per me sarebbe motivo determinante per non navigare con chi fa la collezione di carta da cu.. SmileSmile), ma arrivare a gettare il filo interdentale nel cesso che per di più è anche elettrico non esiste proprio.

Tornando invece alla corrosione galvanica non capisco perchè quella piastra non possa essere costruita in teflon/delrin o materiale polimero simile

Ciao kermit

ho un wc elettrico e di conseguenza faccio collezione di carta di posteriore.Disapprovazione
Dopo vari 'incidenti' questa tecnica, insieme ad un sano terrorismo per chiunque mi chieda dov'è il bagno, è l'unica finora risultata valida ed utilizzabile da tutti. Big Grin
Hai qualche altra soluzione, in modo che ti possa invitare senza problema sulla mia barca? Wink
No, no per carita non voglio scatenare le solite beghe :. invidia continua pure a collezionare la carta da kulo, io che da sempre getto la carta nel cesso non ho mai avuto un intasamento ed ho ben 2 bagni, però il filo interdentale non ce lo butto Big GrinBig GrinBig Grin li ci pensa Eloisa Big GrinBig Grin

lo vedi NON perdi occasione e' piu' forte di te'
anche questa volta sei riuscito a trasformare una richiesta di informazioni in uno scambio di battute fuori tema.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Corrente galvanica ed anodi Alfea 17 1.681 27-03-2025, 20:31
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Corrosione galvanica albero alluminio Andrares 10 2.601 01-06-2023, 19:15
Ultimo messaggio: Wally
  Protezione galvanica rotaia fiocco marco 1147 11 2.009 29-05-2023, 20:27
Ultimo messaggio: luca boetti
  Passascafi a filo esagonali Comet 850 Leon2401 3 1.214 01-05-2023, 16:53
Ultimo messaggio: umeghu
  punti di corrosione albero aluminio matteo11 31 7.355 03-01-2023, 22:54
Ultimo messaggio: Wally
  Flangia crocette e corrosione galvanica Sandro 11 2.541 22-12-2022, 22:52
Ultimo messaggio: Sandro
  Corona di corrosione intorno all’asse de timone poel 9 2.027 10-05-2022, 22:03
Ultimo messaggio: oudeis
  Opinione su corrosione deriva matteo 6 1.487 21-04-2022, 16:35
Ultimo messaggio: matteo
  Mousse 907: corrosione e ruggine chiglia Antaniiii 10 2.899 07-04-2022, 17:45
Ultimo messaggio: bullo
  Corrosione catena ancora (ancora inox) [ancora/giunti/catena di materiali diversi] stravento96 29 6.995 24-08-2021, 08:57
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: