Messaggi: 1.192
Discussioni: 118
Registrato: Oct 2011
Sto preparando la pianificazione dei lavori invernali in barca, visto che la tirerò in secco (carena) volevo anche cambiare i passascafi che sono ormai datatissimi e un pò mi preoccupano.
Grazie a Umeghu mi sono inserito nel gruppo d'acquisto Randex e nella lista ho inserito due nuovi passascafi per due nuovi 'buchi'.
Leggo per questo pareri discordanti.
Come al solito le correnti sono due:
- Buchi Vabbè se po fa
- Buchi No!
Ora la mia non è una esigenza prioritaria, ma visto che ci sono razionalizzerei un pò meglio la questione 'idrica' (ho un solo passascafo per lavabo cucina, lavabo wc, cesso e motore e due passascafi per gli scarichi cucina e wc).
Detto questo aspetto i Vs più disparati pareri...
Ad maiora
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
Appartengo alla corrente di pensiere secondo la quale meno fori si fanno meglio è.
Questo punto di vista non è certo dettato dal fatto che un foro posa poi o meno indebolire la struttura ma parto da presupposto che per ogni foro c'è una valvola e queste possono rappresentrare un punto debole.
Messaggi: 171
Discussioni: 13
Registrato: Sep 2010
Citazione:Messaggio di Nanni64
Sto preparando la pianificazione dei lavori invernali in barca, visto che la tirerò in secco (carena) volevo anche cambiare i passascafi che sono ormai datatissimi e un pò mi preoccupano.
Grazie a Umeghu mi sono inserito nel gruppo d'acquisto Randex e nella lista ho inserito due nuovi passascafi per due nuovi 'buchi'.
Leggo per questo pareri discordanti.
Come al solito le correnti sono due:
- Buchi Vabbè se po fa
- Buchi No!
Ora la mia non è una esigenza prioritaria, ma visto che ci sono razionalizzerei un pò meglio la questione 'idrica' (ho un solo passascafo per lavabo cucina, lavabo wc, cesso e motore e due passascafi per gli scarichi cucina e wc).
Detto questo aspetto i Vs più disparati pareri...
Ad maiora
ma dai... capisco non fare 'troppi' buchi ma pensa il casino di impianto che dipende tutto da una sola presa a mare!
Messaggi: 1.192
Discussioni: 118
Registrato: Oct 2011
Infatti.
Poi secondo me sarebbe importante dedicare una presa solo al motore.
Della seconda si potrebbe fare anche a meno (però il wc carica in cucina con un tubo che si fa mezza barca).
Messaggi: 417
Discussioni: 51
Registrato: Jan 2012
meno buchi fai meno cose da controllare hai ma il motore va separato e da solo e è meglio dotarlo di una presa a mare con griglietta esterna di protezione che eviti la sporcizia poi per il resto vedi tu !
Messaggi: 3.413
Discussioni: 162
Registrato: May 2010
Io sono per il no!! anzi dall'ultimo alaggio ho chiuso alcune prese e ottimizzato le altre.
BV o BL (buon lavoro)
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
ottimizza quelli che hai. e fatteli bastare
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 1.192
Discussioni: 118
Registrato: Oct 2011
Ok. Il concetto mi è chiaro....

Resta il dubbio sulla presa dedicata al solo motore.
E' il caso di lasciare tutto come è o forse è meglio pensarci?
(bilanciamento costi/benefici)
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Ma fai sti cavolo di buchi ma cosa pensi che succeda per qualche buco????
Con le ottimizzazioni ho visto uscire kakka dal lavandino ma per favore basta con le sette mentali che altro non sono.
Buca di diametro giusto sigilla correttamente e ci ripesi dopo 30 anni .
Messaggi: 447
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2011
,.no se non è necessario,.
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
Per il motore presa dedicata senza griglia con valvola è filtro
Messaggi: 2.832
Discussioni: 111
Registrato: Mar 2010
teoricamente la presa del motore andrebbe separata per evitare il rischio che aspiri aria dai lavelli.
ma se in pratica c'e' e funziona, lascerei cosi',perche' incasinarsi la vita??
Messaggi: 2.883
Discussioni: 77
Registrato: Apr 2011
Citazione:Giorgio ha scritto:
Ma fai sti cavolo di buchi ma cosa pensi che succeda per qualche buco????
Con le ottimizzazioni ho visto uscire kakka dal lavandino ma per favore basta con le sette mentali che altro non sono.
Buca di diametro giusto sigilla correttamente e ci ripesi dopo 30 anni .
Straquoto
Presa a mare di qualità, e se sei nel gruppo di acquisto non ci sono dubbi e zero problemi.
Le barche vanno a fondo per l'incuria delle prese a mare non per il loro numero!!!
Messaggi: 1.300
Discussioni: 24
Registrato: Nov 2004
questo terrorismo sulle prese a mare che fanno affondare le barche non ha motivo di esistere; certo, inutile bucare se non serve, meno buchi ci sono e meglio è, ma non è proprio il caso di avere tubature lunghe metri, che non sono funzionali, ed oltretutto possono essere più pericolose di una presa; eh già, perché se ne hai più d'una puoi parzializzare secondo l'uso (lavello in sbandamento, per esempio), puoi prendere acqua pulita lontano da chi scarica in bagno, etc.
Messaggi: 467
Discussioni: 10
Registrato: Oct 2009
sto mettendo due prese a mare per il motore, dopo che quella esistente rimase otturata da un sacco di plastica galleggiante
Messaggi: 1.497
Discussioni: 47
Registrato: Jan 2008
Citazione:Giorgio ha scritto:
Ma fai sti cavolo di buchi ma cosa pensi che succeda per qualche buco????
Con le ottimizzazioni ho visto uscire kakka dal lavandino ma per favore basta con le sette mentali che altro non sono.
Buca di diametro giusto sigilla correttamente e ci ripesi dopo 30 anni .
D'accordissimo...
che poi un tubo lungo di carico alla fine puzza anche...
Messaggi: 1.192
Discussioni: 118
Registrato: Oct 2011
Ok tuttochiaro finalmente....
E ora al lavoro! (a questo punto i buchi li faccio)
Ad maiora
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
Buco + Buco - la barca galleggia lo stesso basta sigillare bene con sika.
Messaggi: 2.375
Discussioni: 96
Registrato: Oct 2007
.!!!
Io sulla mia, lunga 22 piedi ne ho fatti ben cinque!!

L'importante è che siano ben fatti, con i rispettivi rinforzi e valvole ben manutenute.

Messaggi: 396
Discussioni: 19
Registrato: Jun 2010
Meno prese/scarichi possibili ma posizionati in maniera intelligente, ergo evitare quel tubo che dici che ti percorre la sentina di mezza barca!
Per quanto riguarda la presa a mare del motore io ne dedicherei assolutamente una solo per lui.