Info regolazione 7/8
#41
Puoi anche cambiare la forma con la tensione della stecca stessa.
Cita messaggio
#42
Ecco questa cosa anche volevo chiedere... La regolazione delle stecche come sarebbe da fare per cambiare forma e rendere semmai la randa più magra o più modificabile?
Cita messaggio
#43
Si fa normalmente sulla alta. dipende da come è 'fermata'la stecca se ha una vite di regolazione o una cimetta che la tira più o meno. Se tu forzi la stecca nella tasca la fai flettere e questo rende la vela più tonda (pancia) se invece la stecca viene puntata poco stende il tessuto e la vela risulta più piatta. Dipende anche dalla durezza della stecca. e la stecca è più rigida questo effetto è maggiore.
Cita messaggio
#44
Grazie mille non vedo l'ora di fare tutte queste prove Smile
Cita messaggio
#45
Fanne una alla . ci si può intrigare.
Cita messaggio
#46
Ah sicuro Ahah troppo tutto in una volta!
Cita messaggio
#47
Citazione:einstein ha scritto:

Invece io sono convinto del contrario, pur con le stecche full-batten, imbananando per bene l'albero riesci ugualmente a spiattellare la vela; sulla mia, con armo a 9/10, con albero molto meno malleabile dello Stag, crocette quartierate e randa full-batten, riesco comunque a smagrire decentemente la parte medio/alta della vela.
ciao

Secondo me tutto sta proprio nel fatto che il tuo albero è molto meno flessibile di quello di uno stag, per scaricare su una full batten o su una vela in rigido laminato prima di tutto metti in tensione l'inferitura e sposti il grasso indietro e col belin apri di balumina e fai scaricare. L'albero più rigido permette di fare tutto ciò senza mandarlo in compressione e di conseguenza dare più catenaria al fiocco senza scaricare proprio nulla, motivo per cui l'albero in questione sembra sempre 'pompare' strano. Inoltre per tornare allo stag, se qualcuno ha messo una fb probabilmente ha anche aumentato la superficie e di sicuro appesantito la barca in alto, di conseguenza angus con 16 nodi sente già il bisogno di ridurre randa e sente la barca molto orziera perché in realtà ha ancora la randa con tanta pancia...
Cita messaggio
#48
Una cosa che farò sarà quella di verificare se si possono mollare le stecche per fargli fare meno pancia. Poi si mi accorgo comunque di non vedere mai la randa piatta o quasi tende sempre ad avere pancia.
Cita messaggio
#49
io proverei a cazzare molto di drizza/cunningham e poi osserverei come e quanto pompa l'albero, ovviamente con alte e basse ben cazzate...
Cita messaggio
#50
angus fai foto anche con le vele. Le stecche basse hanno un pò meno influenza perché sono molto lunghe in relazione alla rigidità delle stesse, comunque provare. Se la vela rimane troppo grassa puoi farla rifilare, se proprio non è andata. ma fai la foto dal basso con volante alta ben cazzata, bassa appuntata e belin cazzato.
Cita messaggio
#51
Una foto così (non prendere per riferimento questo albero, solo per vedere da dove devi fotografare meglio se fai la foto ancora da più basso)




[hide][Immagine: 2013629174153_albero%208aprile.jpg][/hide]
Cita messaggio
#52
Domani vado in barca e farò un pó di foto... Grazie a tutti!
Cita messaggio
#53
Repetita iuvant [?][?][?]

.

ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#54
Alcune foto dell'albero e della randa ieri in navigazione.

[hide][Immagine: 20137113320_foto1.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201371133227_foto2.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201371133255_foto3.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201371133319_foto4.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201371133346_foto5.jpg][/hide]
Cita messaggio
#55
Scusa Angus, ma le foto (tranne una, la 4 che appena appena fa vedere qualcosa) fanno vedere quasi niente. Ma da quella (n 4&ltWink: l'albero ha anche il diamante per sostenere un po' di più la parte alta specie lateralmente. Quella che si vede potrebbe essere la regolazione con pochissimo vento, è più abbananato quello che ho messo che è ...dritto. Per me deve fare molto più banana.
Certo con aria molta più drizza.

Giochino togli la randa la stendi per terra e vedrai che l'inferitura non è dritta ma incurvata. Prendi una cima e la tendi fra punto di drizza e punto di mura, poi trovi il punto in cui la distanza fra cimetta ed inferitura è massimo.
A spanne questa è la quantità di abbananamento che ci vuole per togliere il grasso..........
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Video regolazione vele juan@juan 29 4.222 26-05-2025, 14:41
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Regolazione sartiame First 31.7 Markolone 62 5.008 20-02-2025, 15:42
Ultimo messaggio: albert
  regolazione stecche fullbatten NAVIGATORE SOLITARIO 21 2.396 15-02-2025, 09:58
Ultimo messaggio: bullo
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 8.976 08-01-2025, 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  regolazione delle vele con vento forte bussola 91 23.844 09-10-2024, 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Paranchino regolazione fine su 4:1 ibanez 20 2.348 05-07-2024, 16:17
Ultimo messaggio: clavy
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 3.579 06-10-2023, 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Regolazione randa Fortunato 9 2.253 26-09-2023, 12:56
Ultimo messaggio: clavy
  Regolazione piede d' albero. Lupicante 13 3.067 03-04-2023, 14:03
Ultimo messaggio: marmar
  Regolazione SPI cmv88 15 2.855 22-03-2023, 12:40
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: