Messaggi: 22
Discussioni: 5
Registrato: Sep 2013
07-03-2014, 03:20
Ciao Donne e Uomini del mare, eccomi di nuovo qui dopo tanto tanto tempo, . schiena rotta!!! Certo anche il meteo non è stato gentile negli ultimi periodi ma non ho . mia barca sà aspettare e chi và piano và sano e . spero

Spero di essere vicina alla verniciutura e poi antigrip. Preciso che non sarò io a preparare il fondo per verniciare...( ho disalberato, smontato tutta attrezzatura di coperta, tolto tutto il teak, resinato tutti i bellissimi 1300 (

circa) buchi delle viti del ponte e pulito tutto il silicone e sika rimasto ma ora basta!AHAHAH)
Lancio un . o gelcoat? Poi faccio come il governo Italiano dove vengono fatti i referendum ma alla fine si fà come è più comodo al belin.
Il lavoro è . sè fatto col cuore é fatto bene.
vorrei allegare una foto della copertura ...ma non mi consente.
cmq Buon Vento a tutti.
Messaggi: 4.691
Discussioni: 171
Registrato: Feb 2005
ciao Vagabonda
HR 41 ... il cuore direbbe gelcoat ... se vuoi / puoi spendere qualcosa di più, awl grip ... poi fai bene a fare come il governo ...

BV
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Messaggi: 14.285
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
Citazione:francidoro ha scritto:
ciao Vagabonda
HR 41 ... il cuore direbbe gelcoat ... se vuoi / puoi spendere qualcosa di più, awl grip ... poi fai bene a fare come il governo ... 
BV
Vagabonda for president!
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 22
Discussioni: 5
Registrato: Sep 2013
Scusate ho bisogno di contattare Toponautico o chi altro è zona Nord . cercasi .....grazie a tutti.
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
So cosa hai passato perchè è lo stesso lavoro che ho fatto io l'estate scorsa. In realtà ho 'collaborato' con il cantiere per abbassare il costo della manodopera, smontando e poi rimontando tutta la ferramenta, winches, candelieri e basi, rotaie e tutto l'ambaradan che c'è sopra la coperta di una barca...
La pitturazione è stata rifatta in AWL Grip, la stessa che c'era prima.
A mio parere è un prodotto fantastico, lucidissimo e che rimane brillante; è sufficiente lavare la coperta con acqua e un po' di detersivo da piatti. Resta lucida anche dopo MOLTI anni, la mia ne aveva 12 e non era assolutamente ingiallita.
Costa abbastanza ma ritengo ne valga assolutamente la pena.
Messaggi: 1.929
Discussioni: 125
Registrato: Nov 2012
Sono nella stessa situazione.
Ho deciso di rimuovere il ponte teak ormai andato e al momento siamo (io e l'omino che mi aiuta, non potrei da solo) nella fase di smontaggio di tutta la ferramenta.
Ho anch'io il dubbio di come rivernicare la coperta e non sapendo nulla di vernici chiedo se qualcuno può spiegare in dettaglio, magari con qualche foto e prezzo, cosa sia l'awl grip e le altre soluzioni.
A me hanno porposto vernice monocomponente, per evitare di rifare l'intera coperta tutte le volte che si crea un buchetto....
Boh?!?!?
Messaggi: 1.929
Discussioni: 125
Registrato: Nov 2012
aggiungo che proprio ora mi hanno proposto questo prodotto come antiskid
.
qualcuno lo conosce ?
grassie
Messaggi: 22
Discussioni: 5
Registrato: Sep 2013
Ciao Burrasca, io come antiskid ho già acquistato Kiwigrip .l'ho già visto applicare su altre barche (facile e veloce certo ci vuole un pò di manualità con spatola e rullo) e sopratutto può essere ritoccato ogni volta che necessita e il prezzo è decisamente conveniente. Ti farò sapere il mio risultato.
Messaggi: 1.929
Discussioni: 125
Registrato: Nov 2012
Sono ancora a richiedervi il vostro parere su quale prodotto sia meglio utilizzare una volta rimosso tutto il teak e carteggiato il ponte
pochi minuti fa mi hanno proposto
.
come smalto
e successivamente l'interdeck (come antisdrucciolo) di cui avevo già scritto
.
Faccio una sonora cassata?
Lasciando per il momento da parte l'aspetto economico, mi piacerebbe sapere se usando questi due prodotti della International, ottengo una finitura resistente, di bel aspetto, lucida come gelcoat, e possibilmente anche isolante