Regolazione randa aka togliere grinza
#1
Ciao a tutti,
dopo mille peripezie è arrivata la nuova randa.
sto cercando di capire come regolarla.
dalla foto si vede che sotto la prima stecca, linea di forma 1, c'è una piega.

[hide]
.jpg   20140810_114231.jpg (Dimensione: 277,12 KB / Download: 308) [/hide]

come agireste?
altri suggerimenti?

a livello di rig palo dritto (pochissimo prebend e poco rake)

grazie
M.
Cita messaggio
#2
Chiedere al velaio che te l'ha fatta no? Blinksmiley
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Cita messaggio
#3
controlla con il cunningham. mi sembra lunga di ralinga.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#4
non ho/ha il cunningam!

@Klaus.. it's complicated!

ho pensato fosse un problema di impostazione del rig o poca tensione della prima stecca (fullbatten) che però è già abbastanza puntata..
Cita messaggio
#5
Stecca corta?
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#6
Pur concordando con Klaus, direi che come prima cosa dovresti regolare la tensione della ghinda, e poi fare le foto.

Una volta che la ghinda sarà senza pieghe, allora farai le considerazioni del caso ed eventualmente, se la forma della vela ti lascierà ancora qualche dubbio, chiederai la regolazione dell'albero con cui è stata progettata per adattarglielo ....se possibile.....

Per curiosità, in che materiale è realizzata ( marca e tipologia ) ?


P.S. Mi sembra di cogliere dalle risposte precedenti che non ci sia la possibilità di chiedere conto di forma, lunghezza della ghinda e mancanza del cunningham ???? E' così ?

P.P.S. La stecca non è corta, anzi, è molto puntata rispetto alla tensione di ghinda; aumentando quest'ultima, se possibile, la piega si attenuerà.....
Cita messaggio
#7
(11-08-2014, 11:20)m.bruni99 Ha scritto: non ho/ha il cunningam!

nessun problema. metti un paranchino ( quello del vang ? ) tra occhiello di mura, liberato dalla trozza, e piede d'albero.

cross finger compagnuccio di sventura.262626
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#8
(11-08-2014, 11:20)m.bruni99 Ha scritto: non ho/ha il cunningam!

nessun problema. metti un paranchino ( quello del vang ? ) tra occhiello di mura, liberato dalla trozza, e piede d'albero.

cross finger compagnuccio di sventura.262626
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#9
grazie Albert,

Aggiungo qualche dettaglio visto le domande/risposte:
la foto è fatta con circa 8-10 nodi d'aria, la drizza l'avevo cazzata facendo balestra. Essendo un laminato sto cercando di capire quanto cazzare.. il materiale è mylar taftato, la marca è un TM di una nota veleria..
la randa è non steccata fatto salva la prima.

tra l'altro la vela era stata fatta inferita per errore, e sono stati poi montati i cursori: il 21 (almeno il mio) non accetta le rande inferite, lo spazio tra boma e attacco è minimo e non ci si gira

RPS: no purtroppo pare di no. diciamo che è come se dicessi a Coutts che sta poggiando troppo.. Big Grin,
scherzi a parte ancora non ho fatto la voce grossa, perchè si "presume" che le vele le sappiano fare e sono portato a pensare che sia io che non so regolarla..
Cita messaggio
#10
(11-08-2014, 11:54)m.bruni99 Ha scritto: scherzi a parte ancora non ho fatto la voce grossa, perchè si "presume" che le vele le sappiano fare e sono portato a pensare che sia io che non so regolarla..

Ok! Allora se si "presume" che la randa sia perfetta, regola la tensione di drizza e la flessione dell'albero finchè la randa non ti soddisfa Smiley2

Sdrammatizziamo? La sai quella di quel signore che va a farsi fare finalmente l'abito dal sarto di . è pronto lo va a ritirare . manica della giacca e una gamba dei pantaloni sono più . non ha coraggio di replicare, perchè il sarto è una "star" del . l'abito, paga, esce e va a passeggio in centro, ma, dato che non vuole che si vedano manica della giacca e gamba dei pantaloni corte, tiene il braccio e la gamba un pò . passanti che incrocia si sussurrano: " poveretto, guarda che fisico .ò, deve avere un sarto eccezionale, guarda nonostante la disgrazia come gli cade perfetto il vestito...."

Da quel poco che si vede dalla foto, sembrerebbe che la randa in penna fosse in battuta, dunque o hai ancora spazio da recuperare in penna o sul grillo della mura, oppure si richiede un rifilo (e un cunningham ?).

Per quanto riguarda l'onda che parte da dove punta la stecca, mi sembra da quel poco che si vede che il puntastecca sia piuttosto arretrato rispetto alla ralinga, e comunque bisognerebbe verificare con la ghinda in tensione corretta se il piegone va via o rimane......

Ciao
Cita messaggio
#11
Aggiornamento/forse ci siamo?: ho regolato l'albero aumentando il carico sulle alte. Adesso con belin scarico ho un bend di 6/7cm e un rake di 45cm. Stecca ben puntata e grilli drizza piu corti.. risultato:[Immagine: 030c2958bbc8f6fe682756e601aa0410.jpg][Immagine: fc72c48b7e4bcd6212d0ff39ed5881ce.jpg]
Cita messaggio
#12
(16-11-2014, 20:40)Brunello Ha scritto: grilli drizza piu corti..

OK, però, se sei già a fine corsa, con aria meglio avere un Cunningham.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#13
Scusa ma il velaio non é venuto in barca per la prova della/e vele? Io quando compro una vela inserisco almeno una uscita in barca con il velaio... Di grido o non di grido il velaio deve dirti come regolare la vela.... Senza se e senza ma
Cita messaggio
#14
Vedo solo ora il 3D volevo dirti di aumentare il prebend ma vedo che ci sei arrivato aiutato dagli adv
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#15
(11-08-2014, 10:41)Brunello Ha scritto: Ciao a tutti,
dopo mille peripezie è arrivata la nuova randa.
sto cercando di capire come regolarla.
dalla foto si vede che sotto la prima stecca, linea di forma 1, c'è una piega.

[hide][/hide]

come agireste?
altri suggerimenti?

a livello di rig palo dritto (pochissimo prebend e poco rake)

grazie
M.
penserei ad una stecca troppo morbida, e magari un pò corta, non credo che cazzando la ralinga risolverai, concordo sul fatto che il velaio dovrebbe fare il primo set up, ma se ciò non è possibile almeno un consiglio quello si!
Cita messaggio
#16
A mio parere il set di pre bend è esagerato di 7 cm, potrebbe andare dai 15 kn twa in su.......
penso che sotto sei troppo poco potente....
il grasso sembra troppo indietro.....
con un taglio del genere albero dritto e flessione solo da carico di scotta .... ma i dati sono approssimativi e le foto insufficienti.....
per le foto: le prime a fine corsa di base poi con 5 cm di lasco e 10 cm
se fai passare il velaio e' meglio.....
Cita messaggio
#17
a febbraio/marzo faremo un uscita di prova per vedere la randa e regolare albero di conseguenz
vi dirò com'è andata..
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Video regolazione vele juan@juan 29 4.223 26-05-2025, 14:41
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Regolazione sartiame First 31.7 Markolone 62 5.014 20-02-2025, 15:42
Ultimo messaggio: albert
  regolazione stecche fullbatten NAVIGATORE SOLITARIO 21 2.396 15-02-2025, 09:58
Ultimo messaggio: bullo
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 8.980 08-01-2025, 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  regolazione delle vele con vento forte bussola 91 23.847 09-10-2024, 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Paranchino regolazione fine su 4:1 ibanez 20 2.360 05-07-2024, 16:17
Ultimo messaggio: clavy
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 3.582 06-10-2023, 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Regolazione randa Fortunato 9 2.256 26-09-2023, 12:56
Ultimo messaggio: clavy
  togliere la muffa dalle vele in poliestere nostromo08 1 1.034 10-08-2023, 19:12
Ultimo messaggio: 393riccardo
  Regolazione piede d' albero. Lupicante 13 3.068 03-04-2023, 14:03
Ultimo messaggio: marmar

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: