Rispondi 
Asse timone spezzato Help me
Autore Messaggio
ASK Offline
Amico del forum

Messaggi: 267
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #21
RE: Asse timone spezzato Help me
Se la corrosione fosse di origine galvanica, sarebbe distribuita su tutta la circonferenza dell'asse. Invece le zone corrose sono concentrate sui due lati della pala del timone. A causa dell'alternarsi del momento flettente, inizialmente si sono formate due piccole crepe sui due lati del timone, aprendo la strada per l'acqua marina che, penetrando lungo le crepe ha provocato un processo di corrosione intergranulare. Poi le crepe hanno continuato e crescere verso il centro fino al momento in cui l'asse si e' spezzata.
25-10-2016 23:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Tatone Offline
Senior utente

Messaggi: 2.186
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #22
RE: Asse timone spezzato Help me
(25-10-2016 23:29)ASK Ha scritto:  Se la corrosione fosse di origine galvanica, sarebbe distribuita su tutta la circonferenza dell'asse. Invece le zone corrose sono concentrate sui due lati della pala del timone. A causa dell'alternarsi del momento flettente, inizialmente si sono formate due piccole crepe sui due lati del timone, aprendo la strada per l'acqua marina che, penetrando lungo le crepe ha provocato un processo di corrosione intergranulare. Poi le crepe hanno continuato e crescere verso il centro fino al momento in cui l'asse si e' spezzata.

Guarda che dalla foto non sembra come dici. Forse vedo male, ma io vedo il nucleo centrale dell'asse (quello color grigio chiaro per intenderci) con chiari i segni della rottura a fatica come dici tu. La parte grigia è però piccola e chiaramente sotto dimensionata. Poiché dicono che l'asse è da 35 (il grigio non è più di 20), ho guardato meglio la foto e ho visto il cilindro esterno tutto rosso e corroso, che probabilmente è il residuo della bussola esterna che permette la giunta dell'asse... La corrosione è lì, quello è il metallo che è sparito, il nucleo presenta solo modeste tracce, nei punti dove come hai giustamente detto si sono aperte le prime crepe (naturalmente, sui fianchi laterali, dove c'è il massimo sforzo di flessione).
Quindi, il cuore del problema è probabilmente la differenza di materiali tra asse e bussola...
25-10-2016 23:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione losca linea asse elica velas 27 4.523 26-04-2025 09:01
Ultimo messaggio: cactus87
  Asse barra-timone non in bolla robbi2020 10 553 09-04-2025 13:56
Ultimo messaggio: ibanez
  Misure boccola linea asse oceanis 411 Sgnapiz 4 571 27-02-2025 09:27
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  lavori su asse timone vonkapp 7 924 15-06-2024 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Pulizia asse oceano71 1 655 25-05-2024 09:16
Ultimo messaggio: C@ndida
  Sfilare e rimettere la cuffia volvo penta per line d'asse nicsail 4 1.177 17-11-2023 12:31
Ultimo messaggio: Carlo Campagnoli
  Sostituzione cuffia Volvo e boccola asse pacman 20 6.749 01-11-2023 18:54
Ultimo messaggio: Alessandro petrangeli
  anodo linea d'asse beneteau oceanis 40 etabeta 1° 8 4.644 16-10-2023 20:04
Ultimo messaggio: enovelista
  Aria dal giunto [asse elica] Alfea 16 2.426 03-10-2023 14:17
Ultimo messaggio: Alfea
  intervento su supporto asse elica arina 9 4.501 16-07-2023 18:52
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: