Caldaia a gas ed impianto idraulico
#1
Salve,
sulla mia barca (del '74) mi ritrovo una vecchia caldaia a gas e dei tubi di rame che avrebbero dovuto portare acqua calda a due "termosifoni". Uno di questi pare sia andato a fuoco.

Trovo questo impianto un pò vetusto. Che ne pensate ?

Mi piacerebbe rinnovare l'impianto magari con dei tubi flessibili e dei raccordi whale o john guest. Per riscaldare l'acqua invece userei un boiler ma lo installerei più tardi visto che non prevedo di navigare in luoghi freddi entro breve.

Quindi mi piacerebbe avere un vostro parere su un'installazione "modulare" in modo da poter installare facilmente un boiler tra qualche tempo.

Grazie
Federico
Cita messaggio
#2
che barca è?
Cita messaggio
#3
Fermo restando l'uso dei radiatori se funzionanti ,perché non ti monti un bel Webasto o Herberspacher ad acqua e non ad aria ? Li trovi rigenerati pronti all'uso a trecento euro su internet , con quadretto e tubi di collegamento ai termosifoni. Piccoli ,con già il circolatore incorporato e alimentazione a gasolio . Facili da installare anche con solo una buona manualità !
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#4
(10-11-2016, 10:56)magia Ha scritto: che barca è?

E' uno spanker 12.8 dei Southern Ocean Shipyard di Southampton.
Cita messaggio
#5
(10-11-2016, 10:17)federico_p Ha scritto: Salve,
sulla mia barca (del '74) mi ritrovo una vecchia caldaia a gas e dei tubi di rame che avrebbero dovuto portare acqua calda a due "termosifoni". Uno di questi pare sia andato a fuoco.

Trovo questo impianto un pò vetusto. Che ne pensate ?........
........
Grazie
Federico
Però dovresti spiegarmi come ha fatto un radiatore ad acqua calda ad andare a fuoco... Curiosità mia!
Oggi ero in barca, al freddo, con una stufetta a gas catalitica che ogni cinque minuti controllavo... Ansia nera!
Federico
Cita messaggio
#6
(11-11-2016, 21:56)Fede55 Ha scritto:
(10-11-2016, 10:17)federico_p Ha scritto: Salve,
sulla mia barca (del '74) mi ritrovo una vecchia caldaia a gas e dei tubi di rame che avrebbero dovuto portare acqua calda a due "termosifoni". Uno di questi pare sia andato a fuoco.

Trovo questo impianto un pò vetusto. Che ne pensate ?........
........
Grazie
Federico
Però dovresti spiegarmi come ha fatto un radiatore ad acqua calda ad andare a fuoco... Curiosità mia!
Oggi ero in barca, al freddo, con una stufetta a gas catalitica che ogni cinque minuti controllavo... Ansia nera!

Non lo so se sia veramente andato a fuoco.
Quello che so, che ho visto, e':

- un tubo di rame che arriva sotto al tavolo (che porta gas e non acqua)
- una macchia nera di bruciato sul supporto del tavolo

Mi sono sbagliato, non sono termosifoni ad acqua calda ma a gas.

Scusate

Federico
Cita messaggio
#7
27 il gas GPL che circola a pavimento? E se si crea una perdita? Smiley26
Francesco
Cita messaggio
#8
Buuum !

Inviato con Tapatalk
Cita messaggio
#9
Riproviamo: i tubi in rame sono usati per tutto, dall'acqua al gas al gasolio. Quindi immaginiamo che sia un impianto di distribuzione del gas che va... a delle stufette cataliche. Quindi avremmo una bombola di gas, quale che sia, grossina. Una saracinesca principale che chiude fuori dalle cabine detta bombola, un tubo che corre per ogni dove e delle stufette catalitiche. Ora non vorrei fare l'uccello del malaugurio, ma fra gas e CO mi sembra che sia giocare alla roulette russa. Sinceramente toglierei tutto e valuterei, piuttosto, i vari "webasto" sia ad aria calda che ad acqua, poi, pur con il problema CO, stufette a cherosene. Se solo in Imarroncinichegalleggiano.... anche termo elettrici con un impianto ben dimensionato. Il gas portato in giro così proprio non mi piace: non a casa e ancor meno in barca! IMHO!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Federico
Cita messaggio
#10
(18-11-2016, 12:56)Fede55 Ha scritto: Riproviamo: i tubi in rame sono usati per tutto, dall'acqua al gas al gasolio. Quindi immaginiamo che sia un impianto di distribuzione del gas che va... a delle stufette cataliche. Quindi avremmo una bombola di gas, quale che sia, grossina. Una saracinesca principale che chiude fuori dalle cabine detta bombola, un tubo che corre per ogni dove e delle stufette catalitiche. Ora non vorrei fare l'uccello del malaugurio, ma fra gas e CO mi sembra che sia giocare alla roulette russa. Sinceramente toglierei tutto e valuterei, piuttosto, i vari "webasto" sia ad aria calda che ad acqua, poi, pur con il problema CO, stufette a cherosene. Se solo in Imarroncinichegalleggiano.... anche termo elettrici con un impianto ben dimensionato. Il gas portato in giro così proprio non mi piace: non a casa e ancor meno in barca! IMHO!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
+1Smiley64
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  impianto idrico non va in pressione santicuti 11 822 02-10-2025, 13:00
Ultimo messaggio: MikeM
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 7.291 13-05-2025, 11:48
Ultimo messaggio: matteo
  Pressione vaso espansione impianto acqua di bordo kavokcinque 23 4.749 03-03-2025, 21:04
Ultimo messaggio: Najapico
  Impianto idrico di . tubo? acquafredda 13 1.474 09-01-2025, 15:32
Ultimo messaggio: scud
  Ridurre pressione impianto acqua gladio76 17 2.665 03-05-2024, 00:59
Ultimo messaggio: gladio76
  Impianto elettrico Sun Odyssey 40.3 francodiana26 4 1.309 27-08-2023, 11:19
Ultimo messaggio: luca boetti
  Impianto Idraulico - raccordi tubi Bob72 15 2.895 12-05-2023, 07:22
Ultimo messaggio: gaspare.agate
  Fluido idraulico autopilota edramon 29 11.130 11-11-2022, 19:37
Ultimo messaggio: matiman
  Rollafiocco idraulico Bamar - schema esploso e manuali micalta 3 1.345 31-10-2022, 09:19
Ultimo messaggio: stravento96
  Circuito idraulico WC elettrico gandalfcorvotempesta 31 13.281 14-09-2022, 23:00
Ultimo messaggio: GARIBALDI

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: