Rimozione colla/sika finto teak
#1
buongiorno a tutti.
Sto finalmente rimuovendo il finto teak dal pozzetto del mio barchino. Credo sia su da circa 15 anni.

Primo passsaggio fatto con raschietto Fein per togliere il PVC.
Secondo passaggio fatto sempre con raschietto Fein per togliere il grosso della colla (vedi foto, nell'area grigia la differenza).
Terzo passaggio lo farei con raschietto a tirare, a manina.
Quarto passaggio vorrei usare un solvente per togliere ogni residuo e preparare per antisdrucciolo Kiwi, con carteggiatrice.

Quale solvente potrebbe funzionare bene senza agredire il gelcoat?
Tentare di carteggiare direttamente con rotobitale?

NOTA: ai tempi usarono due colle diverse, ad occhio sembrano entrambi dei SIKA, quello grigio probabilmente non nautico è più morbido, mentre quello nero sembra quello nautico ed è più duro. Si vede che avevan finito il tubo del grigio ed era domenica ...

Grazie dell'aiuto


Allegati Anteprime
   
_/)_BV
Cita messaggio
#2
Vista l'area piuttosto grande, mi dedicherei a fare i bordi con alcool ( l alcool è il solvente più adatto al sika fresco ) o acetone ma attenzione che il gelcoat non lo ama se troppo ed il resto roto, direi di gare cosi perché il kiwi tu lo possa mettere non fino al bordo che è brutto ma avendo una cornice non graffiata
Cita messaggio
#3
il sika una volta reticolato si rimuove solo meccanicamente.
l'acetone o alcool non fanno niente al gelcoat ma sono inutili allo scopo.
raschietto o scalpello ben affilato usato con criterio sono l'unica opzione
qualche intaccatura inevitabile si stucca e si rasa
può aiutare un phon da 2000w ma usandolo con attenzione perchè il gelcoat
è sensibile alle temperature violente e sbecca.
questo atrezzo ha un dotazione accessori per fare quel tipo di lavoro.
Cita messaggio
#4
grazie.
Ho un po' di speranza che quello grigio non sia sika. Lì faccio un test col'acetone. Quello nero invece 9/10 è sika. Pace.
Ci do' finchè ottengo risultati col Fein, e poi olio di gomito.

BV
_/)_BV
Cita messaggio
#5
Usa una rasiera.
costa un nulla e per affilarla e usarla ci son milioni di video.
Ocio che se settata e affilata bene mangia che è un piacere.
E ti ustiona i pollici.
[hide][/hide]

vedo che sei di Sestri.
Se non devi fare il lavoro subitissimo te ne porto una io domenica 12 che sono a Zena, gia affilata e settata e ti spiego pure come usarla :-)
Cita messaggio
#6
+1 Argo. Se si ha un po' di mano si fa un bel lavoro e senza odoracci.
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#7
rasiera.
strumento di cui ignoravo l'esistenza.
mi sembra un'ottima soluzione.

per il lavoro, dato che sono un pendolare del mare, da Milano, se domani non piove magari riesco a lavorare 3/4 ore di mattina, e vado avanti a levare il grosso col Fein. Domenica piove che metà ne basta quindi pranzo con nipotame e bottiglia di rosso.
Il WE dell'11/12 salvo inciampi, (meteo/salute ballerina del babbo/varie) sarei a Genova e la recupero volentieri.

tante grazie! ci aggiorniamo giovedì/venerdì prossimo via MP.

a presto
_/)_BV
Cita messaggio
#8
Alla fine ha vinto la spatola elettrica (Multimaster FEIN) ed a seguire la rotorbitale con dischi seri e grana 80.

pozzetto ben pulito.


Allegati Anteprime
   
_/)_BV
Cita messaggio
#9
e parziale stesura di kiwigrip ...


Allegati Anteprime
   
_/)_BV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sverniciatore a base d’acqua vs a solvente: rischio per impiallacciatura teak? enzoCare 3 145 15-11-2025, 00:03
Ultimo messaggio: Argo74
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 15 1.698 07-09-2025, 16:26
Ultimo messaggio: Markolone
  teak listelli con fessure giuslo 5 673 02-05-2025, 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.486 27-02-2025, 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 4.325 25-01-2025, 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Rimozione sika da un foro filettato francidoro 16 1.404 21-11-2024, 15:27
Ultimo messaggio: 070
  Rimuovere panetti di piombo incollati con silicone o Sika ghibli4 17 1.911 17-11-2024, 22:15
Ultimo messaggio: ghibli4
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.426 09-11-2024, 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 765 17-08-2024, 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 817 30-07-2024, 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: