Regolazione sartie albero Truc18 (Mattia esse)
#1
Ciao a tutti,

Posseggo un Truc18 della Crus yacht, è una barca un po’ particolare in quanto ha albero e piano velico di un catamarano, in modo particolare del Mattia Esse

Sul manuale della barca non c’è nessuna indicazione sulla regolazione delle sartie: l’albero è rotante, ha le crocette a diamante, e le sartie rinviate direttamente sull’albero.

Ad oggi non ho fatto alcuna regolazione rispetto a chi la possedeva prima di me, le sartie risultano piuttosto lasche (sicuramente non impediscono all’albero di ruotare) ed il rake non l’ho mai misurato.

Qualcuno (immagino con esperienza di catamarano) sa darmi delle buone informazioni per aiutarmi?

Grazie 1000 in anticipo ;-)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#2
Up


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#3
Chi meglio del cantiere? 21
Considera che non c'è uno standard generalizzato per la regolazione delle sartie e per il rake, ogni barca ha le sue ed ogni armatore ha le sue preferenze.
Quindi telefona, scrivi o vai a trovarli Smiley2
Crus Yacht
Project manager Marco Croci
Address Via Montevideo 13 - 20123 Milano
Email info@crusyacht.it
Tel +39 349 3969739
Fax +39 02 27718451
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Cita messaggio
#4
Non ho mai usato una barca con l'albero rotante e come me penso la maggior parte.
Sul catamarano da crociera ci sono stato ma l'albero era un palo non si poteva fare nessuna regolazione.
Imbananare più o meno l'albero si fa per smagrire o ingrassare la randa, bisogna vedere com'è la tua randa.
Ma RAKE che significa = rastrello?
Cita messaggio
#5
(21-08-2019, 10:16)bullo Ha scritto: Non ho mai usato una barca con l'albero rotante e come me penso la maggior parte.
Sul catamarano da crociera ci sono stato ma l'albero era un palo non si poteva fare nessuna regolazione.
Imbananare più o meno l'albero si fa per smagrire o ingrassare la randa, bisogna vedere com'è la tua randa.
Ma RAKE che significa = rastrello?
Significa inclinazione dell'albero prua-poppa. Ossia rendere più o meno orziera la barca. Con un albero rotante il concetto è lo stesso, solo che devi evitare di mandarlo in compressione pena rendere difficile la rotazione.
Per imbananare l'albero rotante si usa, sugli armi più evoluti e quando è permesso dalla classe, regolare l'inclinazione delle crocette e la tensione del diamante, ossia delle sartiole che lavorano sulle crocette.
Non so se mi sono capito...
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Cita messaggio
#6
Cioè Rake = agolettamento?
Cita messaggio
#7
(21-08-2019, 12:34)bullo Ha scritto: Cioè Rake = agolettamento?
Esatto, non mi veniva il termine in italico antico... Smiley4
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Cita messaggio
#8
(21-08-2019, 10:09)Klaus Ha scritto: Chi meglio del cantiere? 21
Considera che non c'è uno standard generalizzato per la regolazione delle sartie e per il rake, ogni barca ha le sue ed ogni armatore ha le sue preferenze.
Quindi telefona, scrivi o vai a trovarli Smiley2
Crus Yacht
Project manager Marco Croci
Address Via Montevideo 13 - 20123 Milano
Email info@crusyacht.it
Tel +39 349 3969739
Fax +39 02 27718451

Innanzi tutto grazie per le risposte...

Ho già provato a scrivere via mail e whatsapp, ma nessuna risposta. So che il cantiere purtroppo dovrebbe essere fallito.
Della mia barca ne esistono 8 modelli, la mia è la matricola n 2. Il cantiere produceva anche il truc 12 che penso abbia avuto più successo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#9
(21-08-2019, 13:06)nonostantetutto Ha scritto: Innanzi tutto grazie per le risposte...

Ho già provato a scrivere via mail e whatsapp, ma nessuna risposta. So che il cantiere purtroppo dovrebbe essere fallito.
Della mia barca ne esistono 8 modelli, la mia è la matricola n 2. Il cantiere produceva anche il truc 12 che penso abbia avuto più successo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Leggo la brochure e parla di albero in carbonio autoportante e fisso, quindi il tuo o è un progetto sperimentale o un'alternativa più economica. Temo che dovrai andare per tentativi o rivolgerti ad un rigger, dietro ad un monitor è difficile darti consigli, mi dispiace.
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Cita messaggio
#10
La barca di serie era armata come la mia, con l’albero del Mattia esse, l’albero in carbonio autoportante era della pre serie.

Comunque poco . con i miei dubbi, essendo la barca abbastanza equilibrata con solo randa e poggiera con anche il fiocco, dovrei valutare di provare ad aumentare il rake.

Domani misuro il grado attuale.....




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#11
le sartie dovrebbero essere almeno puntate, poi quella sottovento diventa ancora più molle quando cazzando la randa ed il cunningam vai flettere l'albero. Il rake lo regoli come al solito, dipende da quanto la barca è orziera.
Intanto cercati qualcosa sulla regolazione del Mattia Esse, anche la rotazione dell'albero è importante oltre al diamante ed alle sartie. Se la randa è quella del Mattia, tutto andrà regolato allo stesso modo immagino.
Cita messaggio
#12
Ho visto meglio le foto del Truc 18, mi piace il concetto ma mi sembra che sia nato con la sola randa ed un gennaker per le portanti. Questo spiegherebbe la tendenza poggi era che avvertì issando,il fiocco. Non mi sembra che ci stia tra l'albero e lo strallo, lo muri sul bompresso?
Cita messaggio
#13
non conosco la barca, ma guardando in internet la vedo armata a cat con la possibilità di armare un gennaker su bompresso . se è così , ci credo che con un fiocco diventi poggera !
non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
Cita messaggio
#14
ho scritto insieme a . .
non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
Cita messaggio
#15
Ho trovato anche questo:
MAVERDESIGN - YACHT DESIGN
YACHT DESIGN - Studio di progettazione, design & engineering
YACHTS PRELIMINARY & SKETCH WHAT WE DO CONTACT CLIENT CLOUD
SILVIO MAURI
+39 338 2017590 also WhatsApp
web@maverdesign.com
Che sia il nuovo produttore?
Comunque, anche dalle foto sul loro sito, vedo che l'armo varia notevolmente ma è sempre a cat. C'è anche una foto con un Gnav, Invece del Vang, e le sartie sembrano regolabili con un paranco... Si parla, fra le vele, addirittura di un genoa, ma come ti hanno detto gli altri, un armo a cat dovrebbe essere equilibrato per andare solo di randa ed Issare alle portanti un gennaker o simili.
Boh 91
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Cita messaggio
#16
C'è un altro armatore di Truc 18!
.
Chissà che lui non ne sappia di più? Smiley4
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Cita messaggio
#17
(22-08-2019, 14:59)Klaus Ha scritto: C'è un altro armatore di Truc 18!
.
Chissà che lui non ne sappia di più? Smiley4

Klaus, è lo stesso Adv che ha aperto questa discussione ...79
Andiamo a farci un giro in catamarano,, siamo troppo stressati !!
Cita messaggio
#18
http:// .


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Video regolazione vele juan@juan 29 4.227 26-05-2025, 14:41
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Regolazione sartiame First 31.7 Markolone 62 5.095 20-02-2025, 15:42
Ultimo messaggio: albert
  regolazione stecche fullbatten NAVIGATORE SOLITARIO 21 2.398 15-02-2025, 09:58
Ultimo messaggio: bullo
  Cambio tenditori/ arridatoi aperti delle sartie Enz 27 2.278 12-01-2025, 19:14
Ultimo messaggio: marmar
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 8.983 08-01-2025, 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  La nuove sartie fanno ruggine vaipermare 141 14.293 19-10-2024, 09:46
Ultimo messaggio: Najapico
  regolazione delle vele con vento forte bussola 91 23.885 09-10-2024, 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Paranchino regolazione fine su 4:1 ibanez 20 2.402 05-07-2024, 16:17
Ultimo messaggio: clavy
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 2.190 17-01-2024, 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Mettere in sicurezza le sartie Eugenio_Fen 10 2.531 26-10-2023, 15:44
Ultimo messaggio: opinionista velico

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: