Rispondi 
prese a mare, valvole, portagomma
Autore Messaggio
traballi carlo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.157
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #21
prese a mare, valvole, portagomma
[Immagine: 9240a5b72fdaa4bef4bdb41e34144483.jpg]

Probabilmente il 40 non sarà dello stesso progettista J&J .
Quella in foto è lo scarico del lavandino della cucina . Quella del wc è identica più grossa , nell’altra fiancata .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-03-2023 13:43 da traballi carlo.)
21-03-2023 13:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.760
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #22
RE: prese a mare, valvole, portagomma
J&J confermo. Però mi sembra strano davvero.
Nel bagno dovresti aver 4 gruppi: due per scarico lavandino e doccia sopra il galleggiamento e altri due, uno grande e uno piccolo per scarico e carico WC sotto il galleggiamento.
Strano davvero.
21-03-2023 13:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
traballi carlo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.157
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #23
RE: prese a mare, valvole, portagomma
Uno grande per scarico acque nere a filo .
Uno piccolo doccia e lavandino insieme , sempre a filo ed uno piccolo immerso per carico acqua wc. Quello grande , pur senza tubo , non imbarca acqua perché con il portagomma è sopra la linea di galleggiamento . Confesso che a me da sicurezza …
21-03-2023 14:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Online
Tutor AdV

Messaggi: 15.038
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #24
RE: prese a mare, valvole, portagomma
Altro modo per avere un'idea delle condizioni se se ne hanno parecchie: quest'anno dovevo cambiare una valvola, avrei potuto cambiare solo quella ma ho tolto tutto e messo tutto nuovo. Ho preso poi a martellate i singoli pezzi della vecchia, non sono riuscito a scalfire niente, morale pensavo di cambiarle tutte -devono avere una decina di anni, ottone DZR- e invece viste le condizioni me le tengo ancora qualche anno.
23-03-2023 21:02
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Prese a mare in "plastica" Ilviaggiatore 145 36.309 19-04-2025 15:18
Ultimo messaggio: deutsch
  Sostituzione passascafi e valvole: misure? kobold 20 940 21-03-2025 10:42
Ultimo messaggio: kitegorico
  corretto montaggio prese a mare santicuti 108 25.363 23-02-2025 22:05
Ultimo messaggio: sergiot
  valvole e passascafi - valvola in plastica su passascafo in bronzo enio.rossi 13 705 21-02-2025 12:48
Ultimo messaggio: _Mino_
  valvole per chiusura acqua boiler enio.rossi 16 818 04-02-2025 22:24
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 2.299 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  Metodo migliore per ispessire il diametro di un portagomma Nico Ivory 12 987 01-08-2024 11:35
Ultimo messaggio: grillovirante
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 800 01-04-2024 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.539 10-02-2024 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.140 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)