Rispondi 
Problema con Pescante
Autore Messaggio
Biziotti Offline
Amico del forum

Messaggi: 458
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #1
Problema con Pescante
Navigando mure a dritta con il serbatoio da mezzo pieno in giù se accendo il motore questo si spegne dopo poco e sono problemi nel riaccenderlo perchè ho il tubicino che pesca gasolio rigido praticamente a centro barca. Pensavo di sostituire il tubo rigido con uno flessibile con magari un peso finale così da assecondare l'inclinazione della barca e pescare sempre il gasolio. Qualcuno ha qualche idea/soluzione? Grazie
11-02-2025 15:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Online
Senior utente

Messaggi: 5.354
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #2
RE: Problema con Pescante
Non é difficile basta un tubo morbido siliconico lungo quanto ti serve e all'estremità libera un pezzetto di tubetto inox ben sbavato infilato dentro
11-02-2025 21:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Senior utente

Messaggi: 1.171
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #3
RE: Problema con Pescante
Per curiosità, che barca è? È nuova?
12-02-2025 01:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Biziotti Offline
Amico del forum

Messaggi: 458
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #4
RE: Problema con Pescante
Non é nuova, First 45 del 2008

@Wally Ok ci provo appena andiamo in cantiere, grazie.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-02-2025 06:17 da Biziotti.)
18-02-2025 06:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Senior utente

Messaggi: 1.171
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #5
RE: Problema con Pescante
Chiedevo se fosse nuova perchè in 16 anni è strano che nessuno sia intervenuto. Sulla mia (40 anni) addirittura il tubicino è sul lato destro, quindi navigando mure a dritta rimane a secco molto presto. Io ho la barca da 3 anni e sono 3 anni che sto cercando di capire come fare,.

Wally la tua soluzione ha senso ma ho paura che così possa pescare nella morchia sul fondo (adesso il tubicino è a circa due dita dal fondo) ed inoltre non saprei come fissare il tubicino flessibile, il mio serbatoio inox all'interno ha solo il foro, il tubo inox con la valvola è tutto esterno (spero di essermi spiegato) , come posso fare?
18-02-2025 08:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Online
Senior utente

Messaggi: 5.354
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #6
RE: Problema con Pescante
Per tenere il tubo + in alto basta che il peso abbia due dischi del diametro voluto ad esempio da 50mm cosí stà +in alto di 20mm circa.con dei fori sui fianchi oltre che in testa cosí non rischia che si tappi oppure una succhiarola montata al contrario. Anche sul Mousse ma non ho toccato nulla il tubo d'aspirazione é spostato a sx rispetto al centro. Per Ibanez se dentro hai solo il foro questo é già basso? Ed é un mozzo femmina o maschio saldato?
18-02-2025 08:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Senior utente

Messaggi: 1.171
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #7
RE: Problema con Pescante
Wally, Buona l'idea della succhiarola montata al contrario , magari fissata a una piastrina per non farla ribaltare, e magari anche con qualche foro sul corpo, e collegata a un tubo flessibile. Il mio serbatoio inox ha il maschio inox saldato esterno, con estremità filettata per la valvola. All interno la parete è liscia, cè solo il foro
18-02-2025 09:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Online
Senior utente

Messaggi: 5.354
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #8
RE: Problema con Pescante
Secondo mé hai 4 posibilità:
1- maschiare internamente il raccordo e costruire poi tubo filettato .
2- tubo con un esremitâ con battuta a T da infilare dall'esterno del diametro preciso rispetto al diametro del maschio che hai ci metti una guarnizione sotto ed il tutto schiacciato dal momento ntaggio della valvola se poi usi qualche sigillante tra le superfici hai la certezza dell'ermeticità.
3- saldi il tubo internamente.
4- tappi quello esistente e monti un raccordo passa paratia per tubo da 12. E ti colleghi tramite ogive dentro e fuori
18-02-2025 10:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lord Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.884
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #9
RE: Problema con Pescante
Non pesca dal fondo ed è rigido per lasciare giu la morchia che si crea.

Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
18-02-2025 17:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema riscaldamento Planar bludiprua 11 279 ieri 14:07
Ultimo messaggio: bludiprua
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 51 8.414 02-08-2024 22:16
Ultimo messaggio: orteip
  Problema al WC: non aspira l'acqua Thembi 19 5.837 12-05-2024 18:03
Ultimo messaggio: Arcadia
  Altro problema con sika 291i gommo 22 8.341 08-05-2024 23:32
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Problema con vang rigido marcello.colacino 3 564 06-05-2024 13:12
Ultimo messaggio: Wally
  problema bussola BornFree 6 1.133 01-05-2024 14:49
Ultimo messaggio: BornFree
  problema con timone Whitlock orsopapus 12 1.149 19-04-2024 12:15
Ultimo messaggio: clavy
  Problema rubinetteria W.C. dalle 1 507 17-09-2023 22:41
Ultimo messaggio: singleton
  Problema deriva mobile Salvo Dea 4 1.104 25-08-2023 10:24
Ultimo messaggio: Salvo Dea
  [Problema carica frigo] Danfoss BD35F ambsi 26 3.869 21-07-2023 16:43
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)