Messaggi: 1.261
Discussioni: 164
Registrato: Oct 2008
Ieri ho rimontato la . parte la fatica bestia, ho dato il teflon a tutti i carrelli e carrellini e sulla canalina fin dove arrivavo in piedi sul . rimontato le stecche (sono in tondino di vtr), ma non ho capito quanto '. fatto ad occhio.
Esiste una regola particolare o devo uscire e fare qualche prova?
graziemillemila
Messaggi: 330
Discussioni: 11
Registrato: May 2007
fin quando tela non vi separi



io mi regolo guardando le . scompaiono è . di forzarla troppo altrimenti ti fa una S quando la . vuol dire ke hai .
Messaggi: 934
Discussioni: 51
Registrato: Nov 2009
Regola la pressione a tuo piacimento, esci con poco vento, fai una serie di virate e, se dopo ogni virata tutte le stecche si curvano con facilità dalla parte giusta, lasciale come sono. La regola generale è che piuttosto che troppo curvate è meglio che lo siano di meno. Ricorda che più la stecca è corta, meno pressione devi dare.
Messaggi: 4.349
Discussioni: 168
Registrato: Aug 2009
E, se hai le stecche tonde, ricordati di bloccare le vitone di regolazione con l'apposito grano altrimenti pian piano si svitano!
Spesso la prima in alto non ha il grano di fermo, ci vuole frenafiletti o foro col trapano e vitina autofilettante altrimenti sul più bello ti trovi la stecca che esce e hai già perduto la vite (mi è successo).
Una piccola scorta di vitone e di grani è bene averne perchè ogni volta che smonti o rimonti la randa possono sfuggire e fare un bel pluff in acqua.
Auguri con la nuova randa e un consiglio: la prima volta esci con vento, se esci con ariette cominci con una delusione.


Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Dopo gli auguri, io la randa la venderei! Perchè le cose vadano bene porterei in barca anche un'ombrello. Auguri e buona pesca, si salvi chi può.
Messaggi: 2.261
Discussioni: 39
Registrato: Nov 2007
gli auguri sono un opppinione!!!!!!
I marinai preferiscono un 'in bocca al lupo' o meglio ancora un 'ICAB'


Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
la balena in questione non so quanto lo preferisca però
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 1.261
Discussioni: 164
Registrato: Oct 2008
Citazione:RMV2605D ha scritto:
E, se hai le stecche tonde, ricordati di bloccare le vitone di regolazione con l'apposito grano altrimenti pian piano si svitano!
Spesso la prima in alto non ha il grano di fermo, ci vuole frenafiletti o foro col trapano e vitina autofilettante altrimenti sul più bello ti trovi la stecca che esce e hai già perduto la vite (mi è successo).
Una piccola scorta di vitone e di grani è bene averne perchè ogni volta che smonti o rimonti la randa possono sfuggire e fare un bel pluff in acqua.
Auguri con la nuova randa e un consiglio: la prima volta esci con vento, se esci con ariette cominci con una delusione.



la randa non è . pur non essendo superstizionso, gli auguri.....

).....
i vitoni NON hanno il grano di fermo, quando le ho smontante avevano (credo) il frena filetti, quindi forse opterei per il consiglio di trapano e granetto di .
Messaggi: 5.888
Discussioni: 28
Registrato: Jan 2008
Concordo in parte con Gamble per la regolazione ma bisogna vederla su, du bords is megl che uan...
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford