illuminazione bussola rilevamento
#1
Salve amici,
so bene che qualcuno sorriderà della questione oramai 'museale' ma vi pongo ugualmente la domanda. La mia bussola da rilevamento Riviera (in ottimo stato sebbene quasi maggiorenne) ha nell'impugnatura un'alloggiamento di una pila per l'uso in notturna.

[hide][Immagine: 201045142332_prisma.jpg][/hide]

Purtroppo non ricordo piu' se posso usare una pila stilo qualunque oppure ne è previsto un tipo particolare.
Il sito riviera sembra parzialmente 'in vacanza' e quindi non riesco a trovare una risposta.
Grazie a tutti
Peter
Cita messaggio
#2
Lo standard é 'basta che ci entri'.
Chi ha definito le dimensioni delle pile é stato attento a far si che dove entra una, non entra un'altra.

Che poi sia zinco/ carbone o alcalina, o nickel cadmio, o... é un'esigenza tua.
Al massimo, e UNA VOLTA le ricarcabili avevano qualche decimo di volt meno di quelle usa e getta (1,2 Volt contro 1,5.. se ricordo bene)
Cita messaggio
#3
Citazione:Messaggio di peter_sails
La mia bussola da rilevamento Riviera (in ottimo stato sebbene quasi maggiorenne) ha nell'impugnatura un'alloggiamento di una pila per l'uso in notturna.

Ce l'ho uguale, bella da guardare e pratica da usare (ognitanto capita).

Per la pila è semplice, o è AAA oppure AA 42 (non mi ricordo nemmeno io) cmq o stilo o mini stilo, come ha detto Guest non puoi sbagliarti.

BV
Cita messaggio
#4
Anche io ce l'ho uguale da un'eternità.
E' sempre pronta all'uso,io metto una stilo normalissima e dura una stagione.
Cita messaggio
#5
Ok grazie a tutti...
...avevo il dubbio che essendo a pochi cm dall'ago magnetico avesse importanza il tipo di pila usato a parità di formato(stilo o AA).

Peter

Citazione:Guest ha scritto:
Lo standard é 'basta che ci entri'.
Chi ha definito le dimensioni delle pile é stato attento a far si che dove entra una, non entra un'altra.

Che poi sia zinco/ carbone o alcalina, o nickel cadmio, o... é un'esigenza tua.
Al massimo, e UNA VOLTA le ricarcabili avevano qualche decimo di volt meno di quelle usa e getta (1,2 Volt contro 1,5.. se ricordo bene)
Cita messaggio
#6
Citazione:peter_sails ha scritto:
Ok grazie a tutti...
...avevo il dubbio che essendo a pochi cm dall'ago magnetico avesse importanza il tipo di pila usato a parità di formato(stilo o AA).

Peter

Citazione:Guest ha scritto:
Lo standard é 'basta che ci entri'.
Chi ha definito le dimensioni delle pile é stato attento a far si che dove entra una, non entra un'altra.

Pila a stilo AAA.
Ogni tanto ne andrebbe controllata la deviazione.
L'ho sempre avuta a bordo, uguale a quella e confesso di non averla mai usata.

Che poi sia zinco/ carbone o alcalina, o nickel cadmio, o... é un'esigenza tua.
Al massimo, e UNA VOLTA le ricarcabili avevano qualche decimo di volt meno di quelle usa e getta (1,2 Volt contro 1,5.. se ricordo bene)
Cita messaggio
#7
mai sorridere su questioni di . l'elettronica va in . carta e una bussola ti fanno ritrovare la strada di casaWink
Cita messaggio
#8
Citazione:peter_sails ha scritto:
Ok grazie a tutti...
...avevo il dubbio che essendo a pochi cm dall'ago magnetico avesse importanza il tipo di pila usato a parità di formato(stilo o AA).

Peter

Citazione:Guest ha scritto:
Lo standard é 'basta che ci entri'.
Chi ha definito le dimensioni delle pile é stato attento a far si che dove entra una, non entra un'altra.

Che poi sia zinco/ carbone o alcalina, o nickel cadmio, o... é un'esigenza tua.
Al massimo, e UNA VOLTA le ricarcabili avevano qualche decimo di volt meno di quelle usa e getta (1,2 Volt contro 1,5.. se ricordo bene)

Ricordi bene.

Cita messaggio
#9
allora per chi ne avesse bisogno (macchine fotografiche etc.)esistono anche le ricaribili da 1,5V ma hanno bisogno di un apposito caricatore.Il tutto per 25 euro circa se ricordo bene buona notte.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Riempimento bussola, kerosene-petrolio bianco kermit 96 61.753 17-06-2025, 08:45
Ultimo messaggio: scud
  Rilevamento statistico sulla flotta AdV WM@ 17 24.536 14-01-2025, 00:48
Ultimo messaggio: WM@
  Membrana bussola SUUNTO morenji 8 4.052 13-11-2024, 21:18
Ultimo messaggio: ibis
  Bussola e Barometro Roberta M. 6 1.073 26-08-2024, 16:48
Ultimo messaggio: andream
  Bussola Comet 333 LASCOLARANDA 10 2.153 07-07-2024, 18:06
Ultimo messaggio: ibanez
  problema bussola BornFree 6 1.636 01-05-2024, 14:49
Ultimo messaggio: BornFree
  montaggio bussola plastimo contest 101 GIANCARLO BAIANO 6 1.240 28-02-2024, 13:40
Ultimo messaggio: GIANCARLO BAIANO
  Bussola Nemo carloborsani 13 3.764 29-11-2022, 12:03
Ultimo messaggio: marinari@email.it
  Vetro bussola opaco Oreste Basso 3 1.518 01-11-2022, 08:50
Ultimo messaggio: orsopapus
  Installazione bussola Rockdamned 18 3.385 01-10-2022, 13:52
Ultimo messaggio: Rockdamned

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: