First 20, drifter (o code zero) in T.A.
#1
Ciao a tutti,
vi chiedo scusa in anticipo se la domanda è mal posta ma non sono un esperto di rigging e sto cercando di orientarmi.
Sul mio First 20 ho solo randa (square top) e fiocco (105%, armo frazionato) e vorrei regalarmi una vela che mi consenta di muovermi a partire dai 2-3 nodi di reale anche al costo di scegliere la rotta che meglio asseconda il vento. Non faccio regate quindi non ho vincoli di nessun tipo e vorrei spendere il giusto senza andare su materiali costosi e/o troppo tecnici.
Pensavo ad un drifter (o code zero?) che possa svolgere la funzione di genoa che non posso portare causa sartie a murata e per avere più mq lo vorrei in testa d'albero ma il First 20 non ha belin e non so se questo è possibile e cosa comporta...
Per quanto riguarda il tessuto la scelta potrebbe essere Nylon?
Grazie in anticipo,
Fabio
Cita messaggio
#2
.
Cita messaggio
#3
Ti risponde Beneteau... non è in testa, vedi al minuto 1.24 Smiley2
[hide][/hide]
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Cita messaggio
#4
Ciao Kobold,
ho un 21.7, albero leggermente più lungo del twenty.
Ho fatto fare una specie di A-0 in nylon da utilizzare con le ariette e di bolina larga.
è circa 15mq, una vela un po' particolare per rientrare nei limiti del certificato, magari meno prestante di un code, che forse è proprio quello che potrebbe servire a te.
inizialmente l'avevo armata con un frullino della ronstan, poi ho visto che creava più sbatti che altro e l'ho venduto, ora la si arma dal sacco e via..
è armata in testa perchè aggiunsi a suo tempo una puleggia a 5cm sotto la penna, tra l'altro il prossimo gennaker sarà in testa pure lui.
ti scrivo in privato la veleria, così puoi contattarli se vuoi..
Cita messaggio
#5
(21-08-2019, 15:33)Klaus Ha scritto: Ti risponde Beneteau... non è in testa, vedi al minuto 1.24 Smiley2

Ciao Klaus, la drizza Gennaker sul First 20 è qualche decina di cm sopra la l'uscita della drizza del fiocco, come si vede dal video. Quello che mi domando è se abbia senso portare la drizza in testa d'albero montando una puleggia, come ha scritto anche Brunello nel messaggio successivo, al fine di aumentare i mq oppure non è necessario e posso pensare ad un drifter / code 0 con meno mq ma che mi consente comunque di muovermi con vento prossimo allo zero.

Altra domanda è, nel caso in cui optassi per farlo, la necessità di armare un belin visto che l'armo del First 20 ne è sprovvisto.

@Brunello, l'idea è proprio una vela in nylon leggerissima da bolina larga o giù di lì; non ho necessità di rientrare in nessun certificato visto che non faccio regate e pensavo anche io di evitare frullini o simili date le dimensioni. Faccio fatica a capire la differenza tra drifter e code 0, forse la differenza è che il drifter è inferito ed il code zero no? Lo armerei sulla delfiniera a prua (si vede anche dal video) e quindi non inferito.
Cita messaggio
#6
Per andare con cosi' poca aria ti ci vorrebbe un code5, ma i mq sono un po pochi se lo armi sulla deilfiniera. Credo che potrebbe andae dai 4 nodi in su. Pero' se lo prendi troppo leggero lo devi togliere subito. Saerebbe furbo prendere una vela che arrivi al vento minimo del tuo gennaker
Matteo
Cita messaggio
#7
Faccio fatica ad accettare il nome code5... io lo chiamo 50... però. .. si, se non ci sono problemi di compenso sarebbe la vela giusta. No può essere una vela molto leggera.... di fatto fa il lavoro di un genoa e non sarebbe neanche tanto piccina ne boliniera... però aria ne farebbe sicuramente tanta. Direi che ci vai velocemente dove ti porta il vento, che poi mi sembra di capire che è quello che le si chiede.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#8
Sul mio (quasi ex) 21.7 S ho un code zero armato sul bompresso di circa un metro e issato con drizza Spi.
Col senno di poi ti posso dire che sono soldi buttati via e che in ogni caso già con poco più di un refolo sono già al limite. In testa d'albero ho idea che lo saresti ancor di piu e questo a prescindere dal problema specifico dell'assenza di belin che temo ti impedirebbe di stringere poco oltre il traverso.
Ciao
Cita messaggio
#9
(21-08-2019, 22:36)Yoda Ha scritto: Sul mio (quasi ex) 21.7 S ho un code zero armato sul bompresso di circa un metro e issato con drizza Spi.
Col senno di poi ti posso dire che sono soldi buttati via e che in ogni caso già con poco più di un refolo sono già al limite. In testa d'albero ho idea che lo saresti ancor di piu e questo a prescindere dal problema specifico dell'assenza di belin che temo ti impedirebbe di stringere poco oltre il traverso.
Ciao

Grazie Yoda, quindi se ho capito bene mi sconsigli il code zero in termini generali? Quale vela mi consiglieresti per potermi muovere in situazioni in cui il reale è inferiore ai 5 nodi?
Cita messaggio
#10
(21-08-2019, 15:45)Brunello Ha scritto: Ciao Kobold,
ho un 21.7, albero leggermente più lungo del twenty.
Ho fatto fare una specie di A-0 in nylon da utilizzare con le ariette e di bolina larga.
è circa 15mq, una vela un po' particolare per rientrare nei limiti del certificato, magari meno prestante di un code, che forse è proprio quello che potrebbe servire a te.
inizialmente l'avevo armata con un frullino della ronstan, poi ho visto che creava più sbatti che altro e l'ho venduto, ora la si arma dal sacco e via..
è armata in testa perchè aggiunsi a suo tempo una puleggia a 5cm sotto la penna, tra l'altro il prossimo gennaker sarà in testa pure lui.
ti scrivo in privato la veleria, così puoi contattarli se vuoi..

E per virare senza frullino come fai? strambi solo?
Cita messaggio
#11
Riesco anche senza frullino, la vela arriva alle sartie. Il bompresso è circa un metro, basta un Aiuto a prua.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#12
Anche con un gennaker, non in testa d'albero. credo che sia un problema strutturale...
[hide][/hide]
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Drifter vs code 0 cmv88 12 648 16-10-2025, 12:05
Ultimo messaggio: bullo
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 22.886 16-06-2025, 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Consiglio per predisposizione Code Zero gpcgpc 18 1.410 09-01-2025, 19:04
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 809 14-10-2024, 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  "Code 0 installato su avvolgifiocco kavokcinque 10 1.785 11-09-2024, 10:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Code Easy (?) aiuto faber 6 1.239 07-06-2024, 13:13
Ultimo messaggio: faber
  genoa leggero usato come code zero Wally 2 900 27-05-2024, 13:20
Ultimo messaggio: Wally
Question Code 0: le misure per Dufour 360 ? gr8wings 4 1.730 17-04-2023, 17:09
Ultimo messaggio: albert
  Code 0, consiglio su diversi preventivi. davidevet 65 24.186 08-04-2023, 14:11
Ultimo messaggio: gr8wings
  Code zero come armarlo sull'albero ecotango 84 19.451 25-01-2023, 13:09
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: