30-12-2010, 23:11
Io cucino sempre. Salvo eccessivo rollio.
|
piano cucina
|
|
30-12-2010, 23:11
Io cucino sempre. Salvo eccessivo rollio.
30-12-2010, 23:39
Citazione:bullo ha scritto: straquoto e aggiungo: il piano cottura deve essere al centro barca ed il più basso possibile e verso la mezzeria. il mio fornello è avvitato al piano e sta 20 cm al di sopra del galleggiamento appena dietro l'albero. nè rollio ne beccheggio. ha i supporti per il basculante ma non ne sentiamo la mancanza. non cade neanche la macchinetta del caffè.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
30-12-2010, 23:42
Naturalmente,noi stiamo in mediterraneo e al massimo programmiamo traversate di una notte e parte del giorno successivo.Ciao
31-12-2010, 01:29
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-12-2010, 01:34 da pescasio.)
Il cucinare a bordo dipende dalle abitudini. A me piace molto e la mia cucina e' attrezzata di tutto punto. Anzi e' il passatempo preferito durante le crociere. Ma ho incontrato tipi con grosse barche, nella fattispecie un tedesco con un 60piedi di Farr che aveva interdetto al suo equipaggio l'uso della cucina per non rovinarla.
![]() [hide]
31-12-2010, 01:36
Io ho cambiato gli interni della mia barca per far posto ad una cucina come si deve e a un doppio frigo
Mia moglie ama cucinare anche in navigazione soprattutto il pesce appena pescato ![]() ![]()
16-01-2011, 20:55
Olà, ecco quà il lavoro fatto. clap, clap!
[hide][img][/img][/hide]
17-01-2011, 05:40
Citazione:bifrak ha scritto: Appena pescato . che ti porti dalla taverna? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
17-01-2011, 17:24
quando parto per le vacanze ...per cambiare aria mi oriento sempre verso la . però ho sempre giù le . capita di incappare in qualche pesciotto suicida............
L'ultimo della stagione è stata una bella Lampuga! ![]() ![]()
17-01-2011, 19:33
[i]ti ricordi se le fughe erano fatte con sika? (291 oppure il 292?) quello o che altro useresti?' 'Sai che non ne ho idea di cosa fossero fatte le . punti dove ogni tanto saltava un pezzettino io riempivo con .] Consiglio di utilizzare per le fughe Kerapoxy, si trova presso i fornitori per edilizia ed è un bicomponente epossidico espressamente indicato per fugare piastrelline o mosaici in vetro o ceramica; attaccati su legno o plastica preferibilmente con Keralastic. inattaccabile da olii o grassi si diluisce e pulisce (quando ancora fresco) con alcool. Ovviamente prezzi da edilizia e non da nautica. B.V.Santo
18-01-2011, 07:13
Citazione:bifrak ha scritto: Devo proprio riuscire a venire a Ravenna così oltre ad assaggiare la tua cucina vengo a trovare un amico d'infanzia A proposito, chi è che cucina nel tuo locale?
18-01-2011, 07:19
Mia moglie in cucina e un bravo e storico grigliere alla griglia!
![]() ![]()
|
|
« Precedente | Successivo »
|