Messaggi: 984
Discussioni: 33
Registrato: Jan 2010
Saluti.
Domenica scorsa, bolina, vento 6-7 nodi, velocità sui 3 nodi. Con vento da sx, la barca aveva la necessità di 10-15 gradi di barra sottovento e se lasciata libera poggiava velocemente.
Col vento da dx barra al cento e libera veniva all'orza.
Era la prima uscita dopo il riarmo, qualche dimenticanza?

Ciao
[b][i]Sandro[/i][/b]
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
Citazione:Messaggio di felletti
Col vento da dx barra al cento e libera veniva all'orza.
Era la prima uscita dopo il riarmo, qualche dimenticanza?
Ciao
Sì, centra l'albero.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 3.308
Discussioni: 89
Registrato: Nov 2008
rake da tanto vento
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Messaggi: 5.008
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2008
Citazione:Messaggio di felletti
Saluti.
Domenica scorsa, bolina, vento 6-7 nodi, velocità sui 3 nodi. Con vento da sx, la barca aveva la necessità di 10-15 gradi di barra sottovento e se lasciata libera poggiava velocemente.
Col vento da dx barra al cento e libera veniva all'orza.
Era la prima uscita dopo il riarmo, qualche dimenticanza?
Ciao
Spero tu stia parlando di 6-7 nodi di apparente, perché se fossero reali, quei 3 nodi mi sembrano pochini. A parte ciò, sono anch'io d'accordo sul controllare la posizione dell'albero, forse lateralmente, poiché la barca si comporta in maniera asimmetrica; potrebbe influire anche la posizione disuguale del carrello di scotta, ma 10-15° di barra mi sembrano comunque tantini.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Messaggi: 16.372
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Controlla la deriva mobile.
Messaggi: 16
Discussioni: 2
Registrato: Jul 2011
Crocette e sartiame? Simmetrico per posizione e tensioni?