Velocità massima
#1
La velocità massima è Vm = 2,4 V L 91
L è la lunghezza dello scafo.
V cos'è radice quadrata? 91
[hide]     [/hide]
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#2
si
Cita messaggio
#3
No devi calcolarla tenendo conto della lunghezza al galleggiamento
Cita messaggio
#4
(17-10-2016, 19:15)sandro1 Ha scritto: No devi calcolarla tenendo conto della lunghezza al galleggiamento
Sì, L è la lunghezza al galleggiamento. Quando la barca avanza crea una
onda aprendo l'acqua a prua che si richiude a poppa formando la scia.
Secondo Froude la velocità critica di una carena dislocante è legata a quella
dell'onda avente la stessa lunghezza.
A questo limite si cercò di ovviare con gli slanci (tanto eleganti nelle vecchie signore)
che immergendosi col movimento aumentavano la lunghezza e quindi il valore di L.
Con le misurazioni consentite dalla formula IOR si sono viste alcune
esagerazioni nei disegni,ma oggi le nuove regole li hanno resi inutili, e
ormai tra barche plananti e foiling... dovremo pensare altroSmiley4
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#5
What is it foiling?
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#6
(17-10-2016, 20:07)pepilene Ha scritto: What is it foiling?

Pepiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
[hide][/hide]

Il prossimo progetto di modifica del Dottore .:
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio
#7
Qualche anno fa costruivo le ali di questi, ( vedi foto ) ma non ricordo il loro profilo alare91 se simmetrico o asimmetrico, i foiling della canoa del video come sono?
[hide]     [/hide]
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#8
asimmetrici
[Immagine: dbc927b105afdcb9ab5d4e5bfb812935.jpg]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#9
la formula di Froude non ha 1,4 come fattore moltiplicativo? in rete trovo valori tra 1,3 e 1,4
Cita messaggio
#10
Markolone, io credo che la mia abbia 1,4 mentre quelle degli altri 1,3 perché nessuno corre come me Smiley34
Cita messaggio
#11
La velocità massima teorica di uno scafo a dislocamento è:
2,4 x radice quadrata della lunghezza al galleggiamento espresso in metri.
Il risultato esprime la velocità in nodi.
Non considerando il fatto che la lunghezza al galleggiamento varia, si ha così una buona approssimazione della velocità che può raggiungere uno scafo dislocante.
Cita messaggio
#12
Ok, l'1,4 è riferito alla lunghezza in piedi. Piccoli trascurabili dettagli...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Lamelle deriva e velocità Ventopermettendo 12 2.965 31-05-2021, 12:11
Ultimo messaggio: oudeis
  Velocità massima a vela eiasu 122 29.062 26-09-2020, 10:24
Ultimo messaggio: torcido
  Barca sotto invelata e velocitá incredibile mar.and 22 5.900 23-07-2019, 18:14
Ultimo messaggio: Edolo
  come ottenere le velocità target dall'ORC risparmiando 20E e senza scervellarsi marcofailla 7 4.623 15-06-2017, 08:37
Ultimo messaggio: marcofailla
  Piccolo esercizio di trigonometria - Raffica massima ghibli4 4 2.469 11-09-2016, 17:59
Ultimo messaggio: ghibli4
  differenza velocita' tra vele in dacron e carbonio Chiodoni 91 41.426 17-09-2015, 10:27
Ultimo messaggio: ulpiano
  velocità vento drago 7 5.211 17-04-2015, 12:24
Ultimo messaggio: drago
  fare 12 nodi di velocità con 6 vento di reale N/A 35 15.598 20-02-2015, 19:16
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Differenza Velocità mure a dx vs mure a sx ostro 30 9.161 13-10-2014, 13:51
Ultimo messaggio: Mauro L.
  Fare angolo e velocità con vento fresco di bolina lupo planante 40 11.988 17-06-2014, 18:23
Ultimo messaggio: lupo planante

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: