Nuovo distributore coppercoat in italia
#21
Ti garantisco che in una mezzoretta sotto con una spugnetta scotchbrite hai fatto tutto, controllato gli zinchi ed hai recuperato anche un po' di fiato.
Ti sto parlando di un 38, per barche più grosse sarà in proporzione, più piccole è una passeggiata.
La cosa piacevolissima è che quando vai sotto non hai nugoli di avegeto al minimo strofinio e non vieni su con i segni blu ( o rossi o verdi) che l'antivegeto ti regala appena ti accosti.
Hai presente il piacere dei primi giorni che esci con l'AV appena fatta, quando non credi al log: ecco è così tutto l'anno.
Tra parentesi da quando ho fatto la CC non ho più avuto bisogno di estrarre l'elichetta del log, anche se l'ho lasciata come mamma l'ha fatta.
In caso di neccessità fai alare la barca ma, potendo fare il tutto in mezz'ora( cambio zinchi e olio se hai il SD), io pago solo 1 movimento, nè sosta nè invaso, nè spostamenti.
Hai chiesto al cantiere: lo vedono come fumo negli occhi, altrimenti loro con cosa mangiano?
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#22
Ciao a tutti, sto leggendo solo ora di questa novità antivegetativa.
Ho sempre fatto l'antivegetativa ogni anno imprecando ogni volta per il costo.
Mi si sta' aprendo il cielo leggendo queste vostre conversazioni.
In questi giorni mi sto attrezzando per prendere l'appuntamento per fare carena.
La mia barca la tengo a Chioggia e tra un mese mi trasferirò zona Piccoletto.
Qualcuno di voi mi saprebbe indicare dove applicano questo prodotto?
....è poi dura veramente tutto questi anni, facendo solo un passaggio annuo in immersione con la spugnetta??
..se funziona allora e' una fantastica notizia!!!!
Grazie a tutti ciao
Sono grato a tutte quelle persone che mi hanno detto "NO"!! Grazie a loro, c'è l'ho fatta da solo.:smiley53:
Cita messaggio
#23
Scusate la mia inesperienza in materia di anti vegetativa.
Mi sembra di capire, leggendo i vostri messaggi che tale argomento è già stato trattato in maniera approfondita.
mi aiutate se esiste, dentro il forum, dove posso cercare l'argomento che vorrei approfondire??
Grazie per l'aiuto..

Sono grato a tutte quelle persone che mi hanno detto "NO"!! Grazie a loro, c'è l'ho fatta da solo.:smiley53:
Cita messaggio
#24
Citazione:onda di prua ha scritto:
Scusate la mia inesperienza in materia di anti vegetativa.
Mi sembra di capire, leggendo i vostri messaggi che tale argomento è già stato trattato in maniera approfondita.
mi aiutate se esiste, dentro il forum, dove posso cercare l'argomento che vorrei approfondire??
Grazie per l'aiuto..

Per cercare sul Forum basta seguire le istruzioni qui: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=77090
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
Cita messaggio
#25
Citazione:irruenza ha scritto:
Citazione:onda di prua ha scritto:
Scusate la mia inesperienza in materia di anti vegetativa.
Mi sembra di capire, leggendo i vostri messaggi che tale argomento è già stato trattato in maniera approfondita.
mi aiutate se esiste, dentro il forum, dove posso cercare l'argomento che vorrei approfondire??
Grazie per l'aiuto..

Per cercare sul Forum basta seguire le istruzioni qui: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=77090
fantastico, grazie di cuore!!
Sono grato a tutte quelle persone che mi hanno detto "NO"!! Grazie a loro, c'è l'ho fatta da solo.:smiley53:
Cita messaggio
#26

Ad esempio puoi sottoscrivere questa discussione per tenerla sempre in evidenza.

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=4645

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#27
Citazione:onda di prua ha scritto:
Scusate la mia inesperienza in materia di anti vegetativa.
Mi sembra di capire, leggendo i vostri messaggi che tale argomento è già stato trattato in maniera approfondita.
mi aiutate se esiste, dentro il forum, dove posso cercare l'argomento che vorrei approfondire??
Grazie per l'aiuto..
Ciao onda di prua, io ho dato la coppercoat 2 anni fà nel 2011 a maggio , quest'anno lo tirata sù per altri lavori e c'era solo un leggero strato di limo che veniva via con la idropulitrice e rimaneva perfettamente pulita, solo qualche patella vicino al bordo superiore della pala timone che essendo a losca non ero riuscito a darla bene in quel punto.
Per mio conto ha funzionato benissimo.
Ciao e b.v.
Franco
Cita messaggio
#28
Al momento ci è stata fatta una proposta, come dicevo, assolutamente inconcreta.
Sto facendo un'ultimo tentativo per arrivare ad una convenzione ragionevole.
Vediamo nei prossimi giorni se ne esce qualcosa di utile altrimenti poi lascerò perdere.
Al prossimo aggiornamento!

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#29
Le condizioni risultato di questo tentativo sono riassunte nella discussione:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=84336
che potrà essere visionta solo dagli iscritti per un'eventuale approvvigionamento.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#30
Citazione:skipperVELA ha scritto:
Ho chiesto qualche parere in darsena e mi hanno risposto questo

Cosa ne pensate?


'Il Coppercoat è un ottimo prodotto di per sé, ma bisogna tener conto di alcuni particolari che possono essere facilmente trascurati per poi rivelarsi fondamentali negli anni.
L’applicazione del prodotto necessita della completa rimozione dell’antivegetativa presente, molto più in profondità rispetto la carteggiatura necessaria per la stesura di una normale antivegetativa.
Il prodotto per le sue particolarità ha dei costi elevati di acquisto e stesura.
È vero che può durare diversi anni, ma per avere sempre la massima resa del suo potere antivegetativo va “ravvivato” almeno ogni due anni con una leggera carteggiatura.
È vero poi che non serve stendere l’antivegetativa una volta l’anno, ma comunque gli zinchi bisogna continuare a sostituirli, quindi o un alaggio e varo o una immersione bisogna comunque farli.
L’ambiente lagunare inoltre è estremamente fangoso e il materiale in sospensione nell’acqua (non alghe ma sabbia e fango) tende ad attaccarsi alla carena anche se questa ha il coppercoat, quindi una pulizia carena con idropulitrice o un’immersione con spugnetta si rendono sempre necessarie (anche per controllare le prese a mare).

In conclusione:
con il coppercoat si risparmia il costo annuale dell’antivegetativa ma un alaggio e varo con pulizia carena bisogna comunque farli…. per cui, prima di decidere, è meglio far bene i propri conti.....'
Io credo che dopo tutte le discussioni ed i pareri positivi di chi l'ha usata, non abbia senso riproporre ancora dubbi ed incertezze, c'è anche chi come Kermit, con la CC ci ha vinto le regate!
Cita messaggio
#31

Ordinate e pagate quattro confezioni, vediamo Nautica Eneide come si comporta .....

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#32
Wink 
SmileHO TESTATO LA SERIETA' DELL'ENEIDE !!!Smile

Dopo aver concluso l'accordo ho ordinato a Eneide 22 confezioni ( insieme all'AdV MAURIZIO55).
Ordinate, pagate ed arrivate regolarmente dopo pochi giorni.
Ci siamo divisi la partita 11 a testa.
A quel punto, appena il tempo si è rimesso al decente, avevano già portato a gelcoat la carena, sono state date le mani di antiosmosi e, la mattina successiva, hanno cominciato a dare il coppercoat.
Li ho seguiti per un po' poi, nel pomeriggio, quando avevano cominciato la terza mano, sono andato fuori in barca con amici rientrando per tempo per controllare la corretta applicazione della quarta, ed ultima.
Però, quando è stata aperta l'ultima scatola in cui ci dovevano essere 4 confezioni(tre per la mano e una da conservare per le taccate ed i ritocchi) abbiamo trovato la sorpresa: le confezioni erano solo tre!
A questo punto, visto che la carena risultava completamente rivestita, erano quasi le sette e la base era ancora molto appiccicosa, ho preferito interrompere l'applicazione piuttosto che rischiare di rovinare il tutto o rimanere senza per le taccate.
Dopo aver verificato in settimana con Maurizio che non ci fosse stato un errore della divisione della partita, sabato successivo ho mandato una mail ad Eneide indicando quello che era successo, spiegando che non avevo una documentazione dell'apertura dela confezione incriminata e che, se volevano credere nella mia buonafede, bene altrimenti avrei considerato di aver speso un 10% in più e festa finita.
Domenica mattina stessa ricevo una telefonata dal titolare che, molto gentilmente anzi scusandosi per aver chiamato di domenica(!), mi chiede qualche ragguaglio anche un po' allarmato per aver malinterpretato il tono della mail (ho dovuto spiegare che non c'era nessuna animosità nel mio scritto) e mi dice che, a mia scelta, o mi reinvia una confezione in porto franco o mi accredita l'importo.
Avendo ormai deciso che la carena era sufficientemente protetta opto per l'accredito (almeno così anche non gli faccio spendere i soldi della spedizione) e gli prometto che a stretto giro gli faccio pervenire le mie coordinate bancarie.
Lo faccio la sera stessa ed il lunedì ( il giorno dopo) mi perviene la mail con cui mi comunicano che l'importo è stato bonificato sul mio conto.

Credo che la disponibilità e la solerzia mostrata siano state il miglior biglietto da visita che potevano presentare.

Sono contento di aver superato il disappunto iniziale per non aver avuto un prezzo migliore e di aver concluso questa mezza convenzione.
Comunque poi ho dovuto anche rivalutare la quotazione che ci hanno fatto perchè ho potuto appurare che gli altri importatori ( slovenia e germania) hanno un prezzo di vendita che mediamente la quotazione avuta lo sconta almeno un 10%, senza considerare la maggior onerosità del trasporto.

Per me: approvata a pieni voti!
Big GrinBig GrinBig Grin
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Stay afloat disponbile in Italia johnson 22 6.755 31-08-2025, 11:10
Ultimo messaggio: elan 333
  Rinviare il rinnovo del coppercoat kitegorico 8 1.401 11-05-2024, 19:54
Ultimo messaggio: ibis
  Antivegetativa sopra la Coppercoat Capitanmano 13 2.705 27-03-2023, 23:01
Ultimo messaggio: bludiprua
  Contatti Beneteau Italia Brunoc 5 1.485 26-10-2022, 16:47
Ultimo messaggio: mzambo
  Coppercoat (e similari) e consiglio cantieri Murakami 11 2.528 09-09-2021, 20:45
Ultimo messaggio: Murakami
  Cuprite: alternativa italiana a Coppercoat? sciuipis 25 7.862 28-08-2021, 17:48
Ultimo messaggio: Leonardo Vecchi
  Coppercoat manutenzione e calcolo quantità Alfonso1 13 2.853 07-07-2021, 11:02
Ultimo messaggio: sgiulio
  consiglio per coppercoat McGiver 15 6.927 18-10-2020, 13:09
Ultimo messaggio: Giovanni79
  Carena con coppercoat histriavela 2 1.875 23-07-2020, 10:20
Ultimo messaggio: clavy
  Coppercoat sull'elica pacman 126 35.577 06-11-2019, 12:41
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: