impiombatura moschettone a metà cima
#1
Ciao,
devo fissare un moschettone a in mezzo di una cima in dyneema scalzato. La manovra è un archetto per scotta randa del contender, deve avere due posizioni di regolazione ed è fissato alle 2 estremità a dei golfari in coperta. In certe condizioni può essere necessario accorciarlo quindi ci si mette un moschettone a circa 3/4 della lunghezza si aggancia il moschettone al golfare e si riduce la lunghezza complessiva. Vorrei fare l’impiombatura più adatta alla questione, o se la soluzione migliore è un nodo, quale nodo e perchè?
nella foto si vede cosa vorrei ottenere(cima gialla).
[hide]
.jpg   archetto.jpg (Dimensione: 127,95 KB / Download: 104) [/hide]
Il tipo di soluzione è ben collaudato quindi se possibile evitate proposte tipo “metti bozzello+ strozzatore per regolazione continua” o “cambia vela/assetto/albero/barca”…Smiley4Smiley4
L’unica alternativa senza moschettone che mi è venuta in mente è una piomba regolabile, solo che mi trovrei l’uscita col nodino troppo in mezzo alla cima e romperebbe le palle al bozzello. La manovra è soggetta a cicli di carico e scarico ovviamente.
Suggerimenti?
grazie
Cita messaggio
#2
Bocca di lupo con due punti di cucitura?
Cita messaggio
#3
non mi entusiasma particolarmente, se dovesi annodare sceglierei un parlatino. ma se esiste la "piomba ideale" meglio
Cita messaggio
#4
e mettere il moschettone sul golfare ?

La cima ha due anelli, agganci al moschettone quello che ti dà la lunghezza desiderata.
Fra l'altro, invece di anelli metallici puoi anche fare un'impiombatura di qualche tipo o comunque formare un anello tessile, e magari puoi anche farla perché l'anello riesca a passare dentro al bozzello che deve scorrere sulla cima/archetto (?)


[hide]
.jpg   golf.JPG (Dimensione: 8,22 KB / Download: 13) [/hide]
Cita messaggio
#5
si è una buona idea, suggerimenti su che piomba fare per fare un anelli intermedio? fermo restando che potei sempre fare una gassetta ,che di sicuro non passa nel bozzello: in generale quando serve la posizione "tutto lungo" ovvero col moschettone sganciato, le condizioni sono tali che il tiro della vela posiziona il bozzello piuttosto verso il centro, quindi scarsa probabilità di arrivare agli estremi.
Cita messaggio
#6
Quoto rob.

L'anello intermedio lo prendi con due normalissime piombe, interrompendo la cimetta dell'archetto, dato che l'anello deve comunque essere dimensionato per sopportare lo stesso carico sia quando ha il moschettone agganciato, che quando è libero.

Una raccomandazione: non usare mai in barca quei moschettoni automatici a "gancio da macellaio" Smiley26. Ho visto spinnaker catturati e sbranati, bimbi in optimist scuffiati ed agganciati col salvagente a quel moschettone usato per collegare la scotta ed un mio amico in una strambata è stato "preso per il naso" (per fortuna non era un occhio) da uno di quei moschettoni che su quella barca sostituiva il . non è stato uno spettacolo piacevole.
Ti ho convinto ? Smiley2

Ciao
Cita messaggio
#7
moschettoni automatici a "gancio da macellaio" Smiley26 ??
Quali sono?
Grande questo forum e grande Albert!!
Cita messaggio
#8
(11-09-2014, 21:21)BornFree Ha scritto: moschettoni automatici a "gancio da macellaio" Smiley26 ??
Quali sono?

Quello che vedi annodato sull'archetto di adl, ovvero questo:
.
Cita messaggio
#9
ahi ahi...
Ne ho due, uno per tener su il bompresso (sotto lo strallo) e uno per chiudere il circuito della scotta del fiocco...
Quello del fiocco posso anche levarlo (evvaiiiiii altri grammi che se ne vannoSmiley34Smiley34Smiley34) ma quello del bompresso che metto e tolgo a tutte le uscite come lo sostituisco?9191
Cita messaggio
#10
(11-09-2014, 22:26)lxl_F.18_lxl Ha scritto: ahi ahi...
Ne ho due, uno per tener su il bompresso (sotto lo strallo) e uno per chiudere il circuito della scotta del fiocco...
Quello del fiocco posso anche levarlo (evvaiiiiii altri grammi che se ne vannoSmiley34Smiley34Smiley34) ma quello del bompresso che metto e tolgo a tutte le uscite come lo sostituisco?9191

Se è in un posto dove non rischi di agganciarti o che lui catturi una scottina od una vela che passino nei pressi, lascialo là, altrimenti sostituiscilo con un moschettone in tessile.
Cita messaggio
#11
l'aggancio sgancio rapido è una .ò in effetti naenche a me fa impazzire il gancio da macellaio. un grillo tessile è troppo lento da aprire chiudere, potrei al limite metterci un wichard classico di taglia minima. l'idea di albert mi piace, "le faremo sapere".
Cita messaggio
#12
Salve,
non conosco il contender, ma a metà cima si possono fare una Brummel (solo l'incrocio), oppure innestare ( impiombandolo a dx e sn ) uno spezzone di dimensioni opportune
Cita messaggio
#13
dimmi un po' la storia della brummel solo incrociata? il mio dubbio è che se un lato e in tiro e l'altro è in bando possa aprirsi a meno di cuciture, che per me devono avere il ruolo di sicurezza non di tenuta in opera
Cita messaggio
#14
se l'incrocio è ben fatto non ci sono problemi sulle derive si può usare anche per le scotte, l'importante è non confonderlo con l'incrocio a S. Nella brummel il dormiente passa attraverso il corrente; e nel passaggio successivo il corrente passa attraverso il dormiente.
Cita messaggio
#15
Io lo avevo (e quando ho un attimo lo riavró) col moschettone impiombato sull'archetto a misura per il tutto teso. Con poco vento il moschettone (classico, non gancio da macellaio) anziché essere chiuso sul golfare lo attaccavo ad un loop impiombato sul golfare stesso. Come hai detto la misura é tale per cui il bozzello dell'archetto non arriva a toccare il moschettone in bolina (di poppa e lasco si, di traverso forse ma in tutti i casi non é un fastidio)
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#16
Io ho usato un "alpine butterfy" non chiedetemi come si chiama in italiano,l'ho preso da non so quale libro dei nodi, lo uso sulla scotta del fiocco e non si muove sia se lavora in una direzione o l'altra, quindi un lato in trazione e uno in bando, senza nessun tipo di cucitura.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Matteo
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  cima avvolgiranda ventogiusto 5 1.235 17-02-2025, 11:31
Ultimo messaggio: albert
  Impiombatura dyneema Lorenzocalicassi 22 2.379 06-01-2025, 15:58
Ultimo messaggio: marmar
  Grillo tessile senza impiombatura Matteo in barca 12 3.097 17-04-2024, 08:56
Ultimo messaggio: Matteo in barca
  Montaggio cima Furlex 300 kavokcinque 11 2.284 18-12-2023, 20:51
Ultimo messaggio: Wally
  Colore cima avvolgifiocco. kavokcinque 31 5.046 03-12-2023, 15:47
Ultimo messaggio: luca boetti
  Moschettone a sgancio rapido masa66 12 2.110 19-10-2023, 21:55
Ultimo messaggio: Nimbo
  Impiombatura cavo acciaio cmv88 28 9.844 04-10-2023, 23:00
Ultimo messaggio: cmv88
  Strozzascotte da sostituire (non tengono la cima o non si aprono) Little Sail 14 2.474 15-08-2023, 23:20
Ultimo messaggio: Little Sail
  Rollafiocco Bamar nuovo e cima abrasa Hubris 15 3.008 11-08-2023, 09:10
Ultimo messaggio: kavokcinque
  cima avvolgifiocco che si incastra nel tamburo Scetti 12 2.314 09-05-2023, 18:24
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: