Auto costruirsi un carrello per catamarano f18
#1
Ciao a tutti , come già scritto ho appena preso un Mattia esse 1 serie . ho un solo piccolo problema sono iscritto presso il circolo di diano marina dove ho già pagato 300 euro d'iscrizione e ogni anno pagò 350 per il rimessaggio del windsurf . ora presso questo circolo non mi permettono di tenere il catamarano perché è un multi scafo . pagare un ulteriore iscrizione presso altri circoli mi sembra abbastanza uno spreco e smontare e rimontare il catamarano ogni volta che voglia di uscire mi sembra una pazzia . ho a 5 minuti di macchina un garage dove il catamarano può stare solo che mi manca il carrello , su internet si trovano ma tutti generalmente o troppo corti o sovradimensionati come misure e prezzo . secondo voi un carrello autocostruito che alla fine deve portare solo 120 kg max e fare 5-10 min max in macchina è possibile ? Vi siete mai cimentati in questa esperienza ?
Smiley59 Thumbsupsmileyanim
Cita messaggio
#2
E l'immatricolazione?!
Quello che puoi fare è comprare un carrello leggero (appendice, mi pare, sia il termine corretto) con i documenti in regola e costruirci sopra una sovrastruttra per portare il cat.
Però devi stare attento anche agli ingombri. Il catamarano può sporgere al massimo di un terzo per lunghezza e non mi ricordo in larghezza.
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#3
Il nome non è carrello appendice, ma rimorchio tats (trasporto attrezzature turistico sportive) che deve essere omologato per trasporto barche.
Il libretto di circolazione ti serve per l'assicurazione ed in caso di controllo, dunque non puoi autocostruire da zero.

Secondo me ti conviene trovarne uno usato anche da gommone e poi adattarne la sovrastruttura che deve rimanere amovibile (sì bulloni, no saldature tra struttura e telaio): attenzione che il limite di larghezza rimorchiabile è la larghezza dell'auto + 70 cm. con arrotondamento ai 5 cm. superiori (max 2.55 mt.)

Sporgenza barca e/o albero in lunghezza: max 3/10 lunghezza carrello da libretto.
In larghezza max 35 cm per lato rispetto alle luci di ingombro/posizione del carrello.

Se la larghezza del cat è maggiore del risultato, devi fare la struttura inclinata o basculante per rientrare in misura.

Buon lavoro 19
Cita messaggio
#4
Ciao. Anche io sono di Diano Marina. Ho un Hobie Tiger 18 e lo tengo al circolo nautico a S. Bartolomeo al Mare.
Cita messaggio
#5
I windsurfs ,invece, li tengo al box che abbiamo con l'associazione windsurf al porto di Diano. Con una spesa irrisoria. Se ti interessa.... scrivi.
Cita messaggio
#6
Ne compri uno conciato ma con i documenti e lo sistemi.....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Autocostruzione catamarano in compensato e composito phaidon 28 12.781 27-08-2022, 19:48
Ultimo messaggio: fermo
  Refitting Catamarano Mattia Formula 18 RuggiDN 6 3.675 07-05-2022, 18:23
Ultimo messaggio: supervelamario
  Autocostruzione Catamarano bis Idea Fix 4 1.842 20-03-2022, 10:14
Ultimo messaggio: Idea Fix
  Catamarano Oceano 15. Possibili modifiche ? Pigi_102 4 1.996 18-03-2022, 08:08
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Autocostruzione Catamarano Idea Fix 0 1.102 08-03-2022, 19:48
Ultimo messaggio: Idea Fix
  riparazione scafo catamarano CLASSE A CAVICCHIONE 17 4.665 09-11-2020, 23:00
Ultimo messaggio: CAVICCHIONE
  antingavonamento per catamarano gourmet 15 4.391 23-06-2020, 11:45
Ultimo messaggio: gourmet
  Auto costruzione al femminile calypso 12 5.185 25-09-2019, 23:24
Ultimo messaggio: Claudito
  Prima deriva catamarano o trimarano OUT-SIDE 5 4.034 28-11-2017, 16:55
Ultimo messaggio: montecio
  Costruire un catamarano walterego 50 44.269 15-07-2017, 18:23
Ultimo messaggio: cormax66

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: