Messaggi: 1.107
Discussioni: 31
Registrato: Oct 2005
(23-03-2015, 22:03)Danilo85 Ha scritto: scartavetrare si scartavertare no, dove adesso è presente la vecchia antisdrucciolo?se si con che grana??
Prima di usare il Superverex la prima volta, telefonai alla Veneziani e parlai con un tecnico chiedendo se era necessario scartavetrare la coperta. La risposta fu che bastava lavare col loro detersivo - di cui ora non ricordo il nome - e, una volta asciutta la coperta, verniciare direttamente. Così ho fatto e la ricopertura non si è mai staccata.
Messaggi: 1.209
Discussioni: 185
Registrato: Sep 2014
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
Bellina "Lei"...... complimenti !!
Dato però che sono un "rompi": peccato per la plancetta spropositata e per le "strazze" inguardabili

.... ma ... un po' di pazienza, mi dirai

.....
Messaggi: 1.209
Discussioni: 185
Registrato: Sep 2014
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
12-07-2015, 18:39
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-07-2015, 18:41 da albert.)
. cosiddette "strazze" (trad. stracci) sono il copriranda e la banda del genoa che si vedono in foto .....
Per la plancetta avrei optato per qualcosa di meno importante ...... immagino che in relazione alla lunga leva che fa abbiate opportunamente rinforzato lo specchio di poppa ......
Messaggi: 1.209
Discussioni: 185
Registrato: Sep 2014
cavolo allora non ci avevo proprio capito niente!!!!
purtroppo le vele sono un bel pò . il copriranda fa veramente . laltro non penso sia il suo è mezzo metro più corto!!!!
per imparare il complesso penso che . più in la si vedrà il da farsi!!!!
cmq il copriranda è già in progetto!per le . vedo più lontata!!!