31-03-2016, 13:36
qualcuno sa aiutarmi per sapere che diametro di cima a tre legnoli devo comprare per poterla impiombare su una catena 8 mm calibrata ?
Grazie
Grazie
|
impiombatura cima catena
|
|
31-03-2016, 13:36
qualcuno sa aiutarmi per sapere che diametro di cima a tre legnoli devo comprare per poterla impiombare su una catena 8 mm calibrata ?
Grazie
31-03-2016, 13:40
Io ho impiombato una redancia e poi messo un bel grillo tra i due.
Perché, se posso, preferisci impiombare?
Birbante di un Frap!!!
31-03-2016, 14:03
Io ho impiombato una cima da 18 a tre legnoli sul primo anello della catena del 10. Questo per eliminare redancia e grillo che qualche problema potevano darlo nel passaggio tessile/catena sul barbotin. Però la cima è sempre soggetta a usura per sfregamento sulla maglia della catena e bisogna sorvegliarla di frequente.
Edolo usa redancia e grillo come avevo io in precedenza. Vi dirò che la cima si issa benissimo a mano e che basta far cadere la catena sul barbotin per farla agguantare. Il grillo però può dare qualche fastidio nel foro del pozzo. Penso che mi convertirò all'impiego di una redancia aperta, da infilare sulla prima maglia della catena, su cui impiombare la cima.
31-03-2016, 14:09
Per completezza... il mio grillo l'ho bulinato sul filetto e tagliato la linguetta per aprirlo. Non ho il problema del passaggio cima catena sul barbotin semplicemente perché salpo a mano
![]() Comunque anche l'avessi preferirei il grillo alla piomba su catena, ho come l'impressione che possa essere il punto debole, quello che cede prima. IMHO
Birbante di un Frap!!!
31-03-2016, 14:11
31-03-2016, 14:38
(31-03-2016, 14:09)Edolo Ha scritto: Per completezza... il mio grillo l'ho bulinato sul filetto e tagliato la linguetta per aprirlo. Non ho il problema del passaggio cima catena sul barbotin semplicemente perché salpo a mano Infatti, ti do ragione sulla redancia che mi da più affidamento del trefolo sulla catena, quelle redance inox apribili da infilare nella prima maglia, intendo però eliminare il grillo. Anch'io salpo a mano, la cima però non la catena del 10 con attaccata l'ancora da 16 non che non sia possibile, ma il salpa ancora l'ho pagato e deve lavorare anche lui
31-03-2016, 14:47
(31-03-2016, 14:38)Luciano53 Ha scritto:(31-03-2016, 14:09)Edolo Ha scritto: Per completezza... il mio grillo l'ho bulinato sul filetto e tagliato la linguetta per aprirlo. Non ho il problema del passaggio cima catena sul barbotin semplicemente perché salpo a mano Lascia stare Luciano. Ho un salpancore nuovo ancora inscatolato, ci sarebbe solo da fare l'impianto è montarlo. L'ho pagato e non lavora (era a corredo della barca quando l'abbiamo acquistata).Quando la schiena griderà pietà. ..
Birbante di un Frap!!!
31-03-2016, 14:57
(31-03-2016, 14:38)Luciano53 Ha scritto:(31-03-2016, 14:09)Edolo Ha scritto: Per completezza... il mio grillo l'ho bulinato sul filetto e tagliato la linguetta per aprirlo. Non ho il problema del passaggio cima catena sul barbotin semplicemente perché salpo a mano quali sono le redance inox apribili ??
31-03-2016, 16:06
(31-03-2016, 14:57)sscer Ha scritto:(31-03-2016, 14:38)Luciano53 Ha scritto:(31-03-2016, 14:09)Edolo Ha scritto: Per completezza... il mio grillo l'ho bulinato sul filetto e tagliato la linguetta per aprirlo. Non ho il problema del passaggio cima catena sul barbotin semplicemente perché salpo a mano Queste, nel senso che non sono chiuse e si possono allargare di quei "tot" millimetri che servono a farle entrare nella maglia. Ho messo anche redance di nylon, semplicemente tagliandole per il lungo sul lato acuto. Forse per cima/catena va bene anche il nylon, deve solo salvaguardare i trefoli dallo sfregamento. [hide]
image.jpeg (Dimensione: 78,28 KB / Download: 61)
[/hide]
31-03-2016, 16:15
Io ho fatto questa, con cima 14 mm per catena dell'8. La cima è a tre legnoli, non come la foto.
Penso che lo sfregamento cima-catena si riduca parecchio ed il carico sui legnoli più distribuito. .
31-03-2016, 16:58
Io ho la piomba 8-14 su tre legnoli. Ma va rifatta ogni anno o due perché si usura. Qualcuno ha provato con la cima a 8 legnoli (ottolina)? Mi sembra proprio quella della foto di osef.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
31-03-2016, 19:19
Catena da 10, cima da 14 doppia treccia ad alta resistenza (5000 kg di rottura), impiombatura classica che formi un anello di 15 cm di diametro e poi o falsa maglia da 10 in inox o grillo da 10 con perno a brugola senza maniglia. L'impiombatura sulla cima da 14 passa bene nel foro del salpancora, meglio con la falsa maglia che con il grillo.
01-04-2016, 00:04
[hide]
impiombatura.gif (Dimensione: 113,81 KB / Download: 369)
[/hide]io faccio così: modulare e componibile attraverso grilli zincati un diametro superiore a quello della catena due spezzoni di cima 25m ciascuno - uno con impiombato alle due estremità un metro di catena - uno con impiombato ad una sola estremità un metro di catena uno spezzone di catena da 25m io salpo a mano ancorandomi da poppa voi fate come vi pare ( oggi soffro di eccessi di generosità )
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento |
|
« Precedente | Successivo »
|