Messaggi: 23
Discussioni: 6
Registrato: Nov 2016
14-11-2016, 15:30
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-11-2016, 15:31 da LiveSail.)
Ciao ADV..
Vi pongo un quesito a cui non riesco a darmi risposta.
C'è chi dice che gli stroppi vanno legati assieme al boma per avere un maggiore controllo sulla vela nel tempo brutto e c'è chi dice (compreso il manuale di navigazione dei glenans) che è meglio legarli fuori dal boma per evitare che la vela si strappi.
Io ho iniziato a legarli sopra il boma quest'estate.
Prima mi sono scoppiate due rande (erano molto cotte) sempre terzarolate ma lo strappo non partiva da un matafione.
Anzi una delle due era una barca senza boma.
Quindi ora mi viene il dubbio,
Voi come fate e perchè?
Messaggi: 312
Discussioni: 34
Registrato: Sep 2006
Matafioni solo Sulla vela senza prendere il boma !
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Messaggi: 3.005
Discussioni: 37
Registrato: May 2011
15-11-2016, 11:48
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-11-2016, 11:49 da Moody.)
(14-11-2016, 21:02)abuonocore Ha scritto: Matafioni solo Sulla vela senza prendere il boma !
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sarei anch'io di questa opinione, tant'è vero che gli occhielli non sono rinforzati.
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Messaggi: 77
Discussioni: 1
Registrato: Oct 2016
Ciao: che tu li passi sotto il boma o tra la base e il boma, se la borosa si allenta senza aver prima tolto i matafioni la vela si strappa, garantito. I rinforzini che si mettono agli anelli servono solo a ricevere questi ultimi, non potranno mai evitare una rottura. Quindi: mettili come ti viene più comodo, non fa differenza, ma stai ben attento a non averli ancora presi quando molli la borosa per togliere il terzarolo.
(14-11-2016, 15:30)LiveSail Ha scritto: Ciao ADV..
Vi pongo un quesito a cui non riesco a darmi risposta.
C'è chi dice che gli stroppi vanno legati assieme al boma per avere un maggiore controllo sulla vela nel tempo brutto e c'è chi dice (compreso il manuale di navigazione dei glenans) che è meglio legarli fuori dal boma per evitare che la vela si strappi.
Io ho iniziato a legarli sopra il boma quest'estate.
Prima mi sono scoppiate due rande (erano molto cotte) sempre terzarolate ma lo strappo non partiva da un matafione.
Anzi una delle due era una barca senza boma.
Quindi ora mi viene il dubbio,
Voi come fate e perchè?
Messaggi: 23
Discussioni: 6
Registrato: Nov 2016
Perfetto.. Inconsciamente ho sempre tolto i matafioni prima della borosa che fortuna!
Io comunque almeno 2 strati di tessuto dove c'è il matafione li metto.
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
cazzate le borose ti rimanne circa un metro e mezzo di mutanda.
girando per banchine, ho visto una randa con i matafioni della prima mano fatti con una unica cima che andava dalla brancarella del terzarolo alla bugna passando sotto la base randa e dentro e fuori gli occhielli dei matafioni come una spirale.
io non l' ho adottato ma immagino che cazzando quella cima si raccolga l'imbando.
si dovrebbe avere un salsicciotto più piccolo di quello che otterresti annodando i singoli matafioni con il ventone che non ti aiuta ed una manovra più semplice per mollarli quando serve.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 558
Discussioni: 18
Registrato: Dec 2008
utilizzo per Matafioni una cimetta elastica sopra il boma.