Filtro su tubo ritorno gasolio
#1
Causa minchiata nel montaggio del webasto (ho collegato la linea gasolio al tubo di ritorno nel serbatoio, come peraltro dice il . che l’uscita), mi trovo appunto il tubo di rotorno diviso in 2 pezzi, che voglio unire perché cambiarlo integralmente è difficoltoso (problemi di accessibilità). Dite che posso mettere un filtrino in serie che unisce i 2 pezzi oppure ci possono essere problemi di sovrapressione o altro, essendo appunto la linea di ritorno.
Grazzzzie!
Cita messaggio
#2
(31-12-2018, 08:27)Guido_Elan33 Ha scritto: Causa minchiata nel montaggio del webasto (ho collegato la linea gasolio al tubo di ritorno nel serbatoio, come peraltro dice il . che l’uscita), mi trovo appunto il tubo di rotorno diviso in 2 pezzi, che voglio unire perché cambiarlo integralmente è difficoltoso (problemi di accessibilità). Dite che posso mettere un filtrino in serie che unisce i 2 pezzi oppure ci possono essere problemi di sovrapressione o altro, essendo appunto la linea di ritorno.
Grazzzzie!
Certo che fare un giunto tra i due tubi è una cosa difficile eh? Un pezzetto di tubo di rame di adeguato diametro e due fascette, non vi perdete in un bicchiere d'acqua...

Comunque io cambierei il tubo intero, problemi di accessibilità perchè? Di solito ci si attacca al vecchio tubo da usare come pilota e si sfila passando il nuovo tutto intero
Cita messaggio
#3
Quoto in toto Kermit e aggiungo che tubi inaccessibili sono a rischio rotture abrasioni ecc, inoltre il gasolio sul ritorno è già stato filtrato dai filtri, quindi se per malaugurata ipotesi dovresti trovare dello sporco in un ipotetico filtro vorrebbe dire che i filtri in mandata non fanno il loro dovere o sono intasati e si è aperta la valvola di sovrapress della cartuccia se presente, e cosa più inportante e grave lo sporco sarebbe arrivato al sistema d'iniezione ove pompanti e spilli degli iniettori con le loro rispettive guide hanno un gioco radiale di qualche micron e quindi righe e graffi anche impercettibili al tatto pregiudicano la massima efficienza del sistema.
Cita messaggio
#4
(31-12-2018, 09:31)kermit Ha scritto: Certo che fare un giunto tra i due tubi è una cosa difficile eh? Un pezzetto di tubo di rame di adeguato diametro e due fascette, non vi perdete in un bicchiere d'acqua...

Comunque io cambierei il tubo intero, problemi di accessibilità perchè? Di solito ci si attacca al vecchio tubo da usare come pilota e si sfila passando il nuovo tutto intero

E' questione di praticità, non di perdersi in un bicchier d'acqua!
Sono in barca, ho in mano un filtro che posso montare in 30 secondi, viceversa devo andare a cercare il raccordo di rame, portarlo in barca e montarlo: quale soluzione è pià pratica?
Il problema di accessibilità nasce dalla posizione in cui si innesta il tubo di ritorno lato motore e la relativa fascetta da stringere. Le barche piccole hanno spazi piccoli. Poi tutto si può fare, per carità...
Cita messaggio
#5
(31-12-2018, 10:25)Wally Ha scritto: Quoto in toto Kermit e aggiungo che tubi inaccessibili sono a rischio rotture abrasioni ecc, inoltre il gasolio sul ritorno è già stato filtrato dai filtri, quindi se per malaugurata ipotesi dovresti trovare dello sporco in un ipotetico filtro vorrebbe dire che i filtri in mandata non fanno il loro dovere o sono intasati e si è aperta la valvola di sovrapress della cartuccia se presente, e cosa più inportante e grave lo sporco sarebbe arrivato al sistema d'iniezione ove pompanti e spilli degli iniettori con le loro rispettive guide hanno un gioco radiale di qualche micron e quindi righe e graffi anche impercettibili al tatto pregiudicano la massima efficienza del sistema.

Uso il filtro solo come raccordo, lo so che non serve la funzione filtrante sul ritorno. Grazie comunque
Cita messaggio
#6
Sarà quasi sicuramente in plastica, inserisci un ulteriore punto di rottura, meglio tubo rame o inox
Cita messaggio
#7
Guido, se in caso di emergenza, farei anche io come stai facendo tu, ma alla prima occasione utile, ovvero, prima possibile, metterei un raccordo maschio-maschio.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Filtro acqua salata Vetus filter150, posso sceglierne uno diverso? dongiulio 15 4.415 12-09-2025, 19:28
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Gasolio dallo scarico del motore angelo2 11 818 21-08-2025, 22:20
Ultimo messaggio: polohc
  Filtro gasolio bloccato kobold 17 1.521 01-05-2025, 10:14
Ultimo messaggio: kobold
  Filtro olio Volvo MD 2010-2020-2030-2040 Carlo Campagnoli 22 12.730 20-03-2025, 20:37
Ultimo messaggio: AntoninoLamante
  Filtro acqua di mare VETUS scud 7 829 11-02-2025, 14:16
Ultimo messaggio: bludiprua
  Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? gpcgpc 86 7.014 03-12-2024, 15:33
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Bolle d'aria prefiltro gasolio juan@juan 8 951 03-12-2024, 14:54
Ultimo messaggio: rob
  Yanmar 3GM30F sostituzione tubo gasolio windex 6 1.114 17-09-2024, 00:26
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa sollevamento gasolio scalda Markolone 12 1.659 23-07-2024, 23:19
Ultimo messaggio: Wally
  Microperdità prefiltro gasolio BornFree 9 1.334 06-07-2024, 07:34
Ultimo messaggio: BornFree

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: