wc webasto strano comportamento
#1
nel senso che pare che non riesca ad aspirare acqua dal mare, ma se getto nella tazza una secchiata d'acqua ecco che rifunziona benissimo sia ad uscire che ad entrare, però quando l'ha eliminata tutta ritorna il problema che non riesce più ad aspirare acqua dal mare. qualcuno ha da darmi un consiglio, premetto che il wc è dello scorso anno e con un utilizzo abbastanza contenuto.
Cita messaggio
#2
Wc elettrico o manuale? La presa a mare dove si aspira acqua è libera o ostruita? Poi sicuramente avrai consigli dai ns.amici adv.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#3
Da quello che scrivi, e con tutti i limiti del dover dare opinioni a distanza, senza vedere la barca, posso dirti che c'é sicuramente un problema di aspirazione dell'acqua. Il WC funziona, altrimenti quando butti l'acqua il problema resterebbe uguale. Non ci hai detto come si comporta in navigazione, potrebbe essere un ulteriore indizio. Comunque, le mie ipotesi sono: 1-presa a mare troppo vicina alla WL 2-presa a mare ostruita 3-presa a mare con terminale o succhiarola esterna inadatta che non consente di aspirare bene l'acqua. 4- tubo presa a mare troppo lungo o con troppe curve o ancora con curve troppo strette. Spero di averti aiutato.
Cita messaggio
#4
Strano ...se è un Webasto dovrebbe scaldare !26
Cita messaggio
#5
Anche questo è vero,ma sembra che si tratti di wc.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#6
I wc elettrici, al di là della marca, generalmente Piccoletto con due sitemi: o vi sono due pompe, una che carica acqua dal mare e la versa nel water e l’altra che aspira dal water, tritura ed espelle; oppure, l’altro sistema (forse il più diffuso), con un’unico motore dove da un lato vi è montata una girante tramite la quale aspira acqua di mare gettandola nel water mentre dall’altro lato del motore, vi è montato un trituratore che aspira dal water ed espelle. In questi ultimi casi, nelle linea di carico dell’acqua dolce, vi potrebbe essere montata anche un’elettrovalvola (rubinetto elettrico) per consentire di svuotare il water dal momento che avendo un unico motore, per svuotarlo completamente, occorre chiudere l’acqua di carico mentre si continua ad azionare il motore.
In ogni caso, se il water non carica acqua come nel caso in questione, o come già detto occorre accertarsi che non sia ostruita la linea dalla presa a mare fino all’uscita dentro il water e nel caso vi fosse occorre accertarsi anche che l’elettrovalvola funzioni nel caso vi fosse; oppure è da sostituire la girante nella parte deputata all’aspirazione dell’acqua di mare pa quale si può rovinare dopo anni od anche dopo soli mesi.
Cita messaggio
#7
Giusto.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#8
Non ci dici se elettrico o manuale. Nell ipotesi manuale la causa è nella tenuta non perfetta della parte superiore della pompa che aspira l acqua pulita dal mare. In pratica sono usurati l'oring grande del pistone e/o quello tra asta del pistone e corpo pompa. Probabilmente un velo di grasso aiuterebbe ma non è una soluzione duratura.

(10-10-2020, 21:14)dante calderoni Ha scritto: nel senso che pare che non riesca ad aspirare acqua dal mare, ma se getto nella tazza una secchiata d'acqua ecco che rifunziona benissimo sia ad uscire che ad entrare, però quando l'ha eliminata tutta ritorna il problema che non riesce più ad aspirare acqua dal mare. qualcuno ha da darmi un consiglio, premetto che il wc è dello scorso anno e con un utilizzo abbastanza contenuto.
Cita messaggio
#9
grazie a tutti per i preziosi consigli; il wc è marino , forse è davvero un problema di oring, ho provato con la vaselina e sembrava migliorare ma poi di nuovo il blocco.
Cita messaggio
#10
Se é un jabsco acquista il service kit (circa 40 €) e con tutte le guarnizioni nuove rifunzionerá benissimo.
Cita messaggio
#11
Per pochi euri in più comperi la pompa completa .
Non ti sporchi neanche le mani . Thumbsupsmileyanim
Cita messaggio
#12
(12-10-2020, 07:26)traballi carlo Ha scritto: Per pochi euri in più comperi la pompa completa .
Non ti sporchi neanche le mani . Thumbsupsmileyanim

+1000
Cita messaggio
#13
A me è capitato la stessa cosa.
La guarnizione della valvola superiore in corrispondenza dei pesetti non chiudeva bene.
Per ingrassarla basta svitare sei viti e non ci si sporca.
.
https://www.youtube.com/watch?v=BnQq4d-NmkE
Cita messaggio
#14
leggermente OT, ma utile a sapersi
Cautela nel riavvitare le sei viti che dice @velaciak
@Iansolo ce l'ho ha insegnato tempo fa, ed io ne ho fatto tesoro:
Le viti hanno filetti di diversa altezza. Se si inseriscono in fase sfalsata si rischia di frantumare la filettatura nella plastica.
Nel caso di avvitamento un po' duro occorre svitare, fare un altro mezzo giro e provare a riavvitare.
Cita messaggio
#15
(12-10-2020, 11:03)don shimoda Ha scritto: leggermente OT, ma utile a sapersi
Cautela nel riavvitare le sei viti che dice @velaciak
@Iansolo ce l'ho ha insegnato tempo fa, ed io ne ho fatto tesoro:
Le viti hanno filetti di diversa altezza. Se si inseriscono in fase sfalsata si rischia di frantumare la filettatura nella plastica.
Nel caso di avvitamento un po' duro occorre svitare, fare un altro mezzo giro e provare a riavvitare.
Certamente i prodotti Orvea erano molto più buoni.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Uno strano rumore nel mio Dufour 390 Richard85 6 852 16-07-2025, 12:11
Ultimo messaggio: st00042
  webasto fai da te sul nuovo Elan 394 marloc 7 3.774 29-01-2025, 12:29
Ultimo messaggio: Strega2@
  Webasto ad acqua (Thermo top) su barca a vela 10 mt. maurob 41 13.682 26-12-2024, 16:19
Ultimo messaggio: giampaolo
  Webasto: ventilazione in tilt spinner 0 419 04-11-2024, 11:06
Ultimo messaggio: spinner
  Tubo flessibile scarico webasto bellatrix 2 720 21-10-2024, 18:59
Ultimo messaggio: bellatrix
  webasto errore F04 bellatrix 0 556 06-10-2024, 21:55
Ultimo messaggio: bellatrix
  Installazione autoterm Air 2d ( riscaldatore simile al webasto) cmv88 7 2.012 18-01-2024, 19:45
Ultimo messaggio: cmv88
  Webasto su grand soleil 39 Daniele O. 3 1.349 31-08-2023, 08:24
Ultimo messaggio: scud
  Webasto 3500 blocco per surriscaldamento borderline 7 1.972 08-06-2023, 20:49
Ultimo messaggio: borderline
  Funzionamento Webasto Hubris 9 2.286 10-02-2023, 01:01
Ultimo messaggio: Hubris

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)